EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

ECONOMIA PUBBLICA

2000 - 2024

Current editor(s): FrancoAngeli

From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


Volume 2023/3, issue 3, 2023

Tax evasion, tax reward and the optimal fiscal policy pp. 309-327 Downloads
Gaetano Lisi
An approach to the financial stakes of water security faced by water and sanitation services in France pp. 329-365 Downloads
Maria Salvetti
Un altro inedito capitolo nella storia infinita. I profili critici della proroga delle concessioni demaniali marittime al 31 dicembre 2024 pp. 367-387 Downloads
Daniele Vitale
L?algoritmo sregolato al servizio dell?(in)efficienza del settore pubblico pp. 389-410 Downloads
Lorenzo Rodio Nico
Comunit? energetiche: soluzioni per tutti o per pochi? pp. 411-443 Downloads
Roberto Bianchini, Leonardo Gottardi, Alessandra Motz and Beatriche Petrovich
Materie prime critiche dai rifiuti: il ruolo strategico dei RAEE pp. 445-455 Downloads
Francesca Mazzarella and Andrea di Piazza
Critical raw materials: The strategic role pp. 457-466 Downloads
Francesca Mazzarella and Andrea di Piazza

Volume 2023/2, issue 2, 2023

La regola della met? per la misura dei benefici degli utenti ed il suo fondamento microeconomico pp. 149-169 Downloads
Paolo Delle Site
Unmet needs of tourists with disability: The role of public intervention pp. 171-194 Downloads
Massimiliano Agovino, Antonio Garofalo, Katia Marchesano and Pier Luigi Sacco
Lettera del Direttore Scientifico Sezione Giuridica. Alcune riflessioni suo nuovo Codice dei Contratti Pubblici: un?introduzione pp. 195-196 Downloads
Giovanni Cocco
L?evidenza pubblica tra diritto nazionale e diritto eurounitario. I principi di buona amministrazione e di concorrenza pp. 197-213 Downloads
Maurizio Cafagno
Profili ricostruttivi della nuova disciplina dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) pp. 215-232 Downloads
Raffaele Manfrellotti
Risposte nuove ad esigenze vecchie? Alla ricerca degli istituti di semplificazione nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici pp. 233-251 Downloads
Luciano Salomoni
Le procedure negoziate e l?esclusione automatica delle offerte anomale, ? davvero una accelerazione e una semplificazione del sistema? pp. 253-264 Downloads
Maurizio Zoppolato
Testo Unico servizi pubblici locali: nuova trasparenza e accountability delle scelte pp. 265-287 Downloads
Andrea Ballabio, Francesca Bellaera, Donato Berardi and Francesca Casarico
Il servizio idrico italiano alla prova dei cambiamenti climatici pp. 289-301 Downloads
Francesca Mazzarella

Volume 2023/1, issue 1, 2023

Lettera del Direttore responsabile pp. 7-8 Downloads
Giuseppe Viola
Letter of Editor in Chief pp. 9-10 Downloads
Giuseppe Viola
Lo stock di capitale comunale: indicazioni per le politiche di intervento infrastrutturale in Lombardia pp. 11-32 Downloads
Antonio Dal Bianco, Leonzio Rizzo and Riccardo Secomandi
Criticit? e prospettive della finanza comunale nel Mezzogiorno alla vigilia del Covid-19 pp. 33-95 Downloads
Anna Laura Mancini, Alfredo Bardozzetti, Giacomo Ziglio, Paolo Chiades and Vanni Mengotto
Transizione energetica transnazionale pp. 97-114 Downloads
Alessandra Poliseno
Il costituzionalismo di fronte ai nuovi poteri privati pp. 115-122 Downloads
Cesare Pinelli
La digitalizzazione e le utility pp. 123-132 Downloads
Francesca Mazzarella
The digitalization and the Utilities pp. 133-141 Downloads
Francesca Mazzarella

Volume 2022/3, issue 3, 2022

L?evoluzione delle forme della rendicontazione: il bilancio di missione nelle organizzazioni sindacali pp. 349-372 Downloads
Paolo Fedele, Silvia Iacuzzi, Andrea Garlatti and Rubens Pauluzzo
The determinants of domestic water demand and the equity of tariffs: Empirical evidence from an Italian municipality pp. 373-395 Downloads
Lucia Cecchi, Enrico Conti and Letizia Ravagli
La saga delle proroghe delle concessioni demaniali marittime: verso un lieto epilogo? pp. 397-440 Downloads
Giovanna Pizzanelli
Alle origini del controllo pubblico sull?autonomia privata: il concetto di causa contractus in Ulpiano (D. II, 14, 7, 1-4) pp. 441-454 Downloads
Raffaele Manfrellotti
Tassonomia europea delle attivit? eco-sostenibili: il caso della gestione dei rifiuti pp. 455-481 Downloads
Giulia Alberti di Catenaja, Andrea Ballabio, Donato Berardi, Tatiana Tedeschi, Samir Traini and Nicol? Valle
La sostenibilit? nel settore delle utilities pp. 483-499 Downloads
Francesca Mazzarella and Maria Gerarda Mocella
Sustainability in the utilities industry pp. 501-517 Downloads
Francesca Mazzarella and Maria Gerarda Mocella

Volume 2022/2, issue 2, 2022

The contribution of tax-benefit instruments to income redistribution in Italy pp. 181-231 Downloads
Stefano Boscolo
Azienda pubblica e finanziamento pubblico dei partiti politici pp. 233-253 Downloads
Danilo Stentella
Le concessioni demaniali marittime tra promozione della concorrenza e mantenimento dello status quo: verso la fine di una storia infinita? pp. 255-271 Downloads
Alessandro Malfi
Prospettive giuseconomiche dell?orange economy pp. 273-293 Downloads
Stefania Cavaliere
Gli ultimi dati sulla gestione dei rifiuti urbani in Italia pp. 295-316 Downloads
Francesca Mazzarella
The latest data on municipal waste management in Italy pp. 311-326 Downloads
Francesca Mazzarella
La fotografia del settore idrico italiano pp. 327-343 Downloads
Francesca Mazzarella

Volume 2022/1, issue 1, 2022

Lettera del Direttore responsabile pp. 7-8 Downloads
Giuseppe Viola
Letter of Editor in Chief pp. 9-10 Downloads
Giuseppe Viola
Disabilit?: diseguaglianza sociale ed economica. Un?analisi empirica e teorica pp. 11-42 Downloads
Massimiliano Agovino and Maria Ferrara
Accountability, anti-corruption, and transparency policies in Public owned enterprises (POEs): The case of Italy pp. 43-78 Downloads
Andrea Zatti
Efficienza vs. concorrenza nell?affidamento diretto "puro" pp. 79-104 Downloads
Giovanni Cocco and Chiara Guardamagna
Il governo europeo della moneta e le sfide del costituzionalismo contemporaneo pp. 105-115 Downloads
Raffaele Manfrelotti
Le societ? benefit in Italia. Tra bene comune e identit? pp. 117-139 Downloads
Anna Balestra and Raul Caruso
Le societ? benefit e il servizio idrico integrato pp. 141-166 Downloads
Giulia Alberti di Catenaja, Donato Berardi, Michele Tettamanzi and Samir Traini
Societ? Benefit: le prime esperienze lombarde nel settore delle public utility pp. 167-174 Downloads
Paola Busto and Giuseppe Viola

Volume 2021/3, issue 3, 2021

Dall?armonizzazione alla standardizzazione contabile. Quale via per la riforma degli ordinamenti contabili europei pp. 7-31 Downloads
Alessandro Lombrano
Gestione delle aziende pubbliche: dal "principe" al valore pubblico pp. 33-54 Downloads
Stefano Lorusso
L?evoluzione delle procedure di gara, alla ricerca di un bilanciamento tra le ragioni dell?efficienza economica e le ragioni dell?imparzialit? amministrativa pp. 55-80 Downloads
Maurizio Cafagno
Le limitazioni della responsabilit? erariale per la gestione dell?emergenza epidemiologica tra "decreto semplificazioni" e "decreto cura Italia": un sistema a geometria variabile pp. 81-88 Downloads
Luigi Carbone
Economie di integrazione verticale ed economie di scopo nel settore idrico e fognario: alcune considerazioni alla luce dell?evidenza empirica internazionale pp. 89-128 Downloads
Anna Bottasso and Maurizio Conti
Un nuovo ruolo per consumatori, imprese e finanza nella regolazione dei settori energia-clima pp. 129-158 Downloads
Alberto Biancardi
La transizione ecologica: dalle persone alle politiche e viceversa pp. 159-181 Downloads
Donato Berardi, Filippo Galimberti, Antonio Pergolizzi and Michele Tettamanzi
Page updated 2025-04-17