ECONOMIA PUBBLICA
2000 - 2024
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2005/4, issue 4, 2005
- Transizione verso l'allargamento: ripensare il prossimo governo europeo. Un punto di vista italiano

- Giorgio Dominese
- Verso nuove politiche per la crescita europea: le infrastrutture

- Robert Picciotto
- Per una riforma del patto di stabilit? e crescita

- Alessandro Missale
- Un consensus europeo sull'Agenda per la crescita? Discussione del Rapporto Sapir

- Massimo Florio
- Agenda per un'Europa in crescita: in commento

- Michele Salvati
- La coesione aiuta la crescita economica

- Andrea Mairate
- I nuovi Stati e le nuove regioni membri dell'UE: i fatti e le aspettative

- Ladislav Kabat
- L'importanza della rete di trasporti transeuropea per l'integrazione e la crescita dell'Unione europea allargata

- Werner Rothengatter
- Il quadro finanziario pluriennale dell'Unione e la costruzione del processo di integrazione europea

- Silvano Presa
- Integrazione fiscale nell'unione europea: sfide, risultati e prospettive

- Maciej H Grabowski
- Il percorso dei nuovi Stati membri alla luce degli obiettivi dell'Unione europea

- Vasja Rant and Mojmir Mrak
- La crescita economica in un'Europa allargata: il ruolo di capitale umano e R&S

- Alberto Bucci
- Gli accordi dell'Unione europea con i paesi emergenti: verso nuove strategie bilaterali e regionali

- Oscar Garavello
Volume 2005/3, issue 3, 2005
- La valutazione della flessibilit? nel servizio idrico integrato

- Chiara D'Alpaos and Michele Moretto
- Evasione fiscale: il contributo della Comulative Prospect Theory

- Roberto Dell'Anno
- Il problema dell'acqua: privatizzazione e sostenibilit?

- Flavio Delbono and Diego Lanzi
- Severit? e indulgenza nella lotta all'evasione della TARSU

- Francesco Pocchettini
- Tutela della concorrenza e regolazione ambientale. Il caso del consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi di natura cellulosica

- Cesare Pozzi
Volume 2005/1-2, issue 1-2, 2005
- Segnali di prezzo: analisi empirica per la valutazione delle riforme dei servizi di pubblica utilit?

- Massimo Florio
- La concorrenza nel settore elettrico: l'esperienza internazionale e l'analisi del mercato italiano

- Monica Giulietti and Alessandra Ferrari
- Diritti di propriet? e corporate governance nei servizi di pubblica utilit?

- Massimo Florio and Laura Campanini
- Servizi postali: area riservata, entrata ed efficienza economica

- Bruno Bosco and Lucia Parisio
- Il servizio universale nelle telecomunicazioni e nelle poste: tutela del consumatore periferico o dell'operatore dominante?

- Ugo Arrigo
- Introduzione. Le privatizzazioni italiane: contributo a un ?tat des lieux

- Giuseppe Bognetti and Diego Piacentino
- La regolazione dell'accesso alle reti ferroviarie

- Massimo Beccarello
- Le Autorit? indipendenti

- Vincenzo Patrizii
- Trasporto e vendita del gas naturale in Italia dopo il recepimento della direttiva comunitaria

- Paolo Polidori
- Regolazione tariffaria e valore dell'impresa

- Massimo Beccarello
Volume 2004/6, issue 6, 2004
- Impatto sul reddito disponibile di tariffe e imposte locali

- Fabio Fiorillo and Emanuele Montesi
- Liberalizzazione e integrazione verticale delle utilities elettriche: evidenza empirica da un campione italiano di imprese pubbliche locali

- Massimiliano Piacenza and Emma Beccio
- Variabili socioeconomiche e salute: interpretazioni alternative e misure di politica sanitaria

- Elenka Brenna
- La privatizzazione parziale della Berliner Wasserbetriebe

- Alessandro Amelotti Eichler
- Paradigmi dell'intervento pubblico e politica italiana dei trasporti: una rilettura critica

- Gerardo Marletto
Volume 2004/5, issue 5, 2004
- Il pilastro privato del sistema previdenziale: il caso del Regno Unito

- Francesco Spadafora
- La valutazione degli stati di salute sulla base delle preferenze individuali: un'analisi delle risposte incoerenti

- Maria Daniela Giammanco and Carmela Di Mauro
- Le imposte di scopo: una rassegna di alcuni casi interessanti

- Federico Biagi, Giorgio Brosio and Gilberto Turati
- Le competenze locali in Spagna

- Miguel Angoitia Grijalba
Volume 2004/4, issue 4, 2004
- Una nota quantitativa sulle prospettive della finanza provinciale

- Luciano Greco
- Politiche per la regolamentazione del settore autostradale e il finanziamento delle infrastrutture

- Giorgio Ragazzi
- Riduzione della spesa per interessi (1996-2003). Chi ne ha beneficiato? Una rappresentanza grafica

- Nicoletta Emiliani, Giuseppe Pisauro, Francesca Gastaldi and Giancarlo Salvemini
- Assetto gestionale e regolazione dei servizi pubblici locali in una prospettiva di responsabilit? sociale dell'impresa

- Bruno Spadoni
- Autostrade: considerazioni aggiuntive di un ex regolatore

- Marco Ponti
- Riduzione della spesa per interessi (1996-2003). Chi ne ha beneficiato? Una rappresentazione grafica

- Nicoletta Emiliani, Giuseppe Pisauro, Francesca Gastaldi and Giancarlo Salvemini
Volume 2004/3, issue 3, 2004
- Patrimonio culturale e turismo: un'analisi empirica su Siracusa

- Tiziana Cuccia, Roberto Cellini and Antonio Reale
- Gerarchie e carriere occupazionali nel pubblico impiego: i ministeri italiani negli anni novanta

- Nicola Meccheri
- Blackout elettrici: una lezione utile

- Emilio Gerelli and Rita Cellerino
- Ruolo e prospettive delle Societ? patrimoniali locali

- Roberto Fazioli, Paola Matino and Lorenzo Petretto
- Public utilities locali e sistema tariffario: il caso dell'igiene urbana a Roma

- Alessia Regni
Volume 2004/2, issue 2, 2004
- La regolamentazione dei settori di pubblica utilit?: i modelli base

- Dieter Bos
- I servizi pubblici e l'integrazione economica europea. Presentazione

- Massimo Florio
- Valore del capitale e regolamentazione incentivante: una nota

- Angela Bergantino and Diego Piacentino
- Bargaining e reti negli oligopoli bilaterali energetici

- Matteo Galizzi
- La regolamentazione e la propriet? dei servizi pubblici in Europa: una prospettiva storica dal 1830 al 1950

- Robert Millward
- La private finance initiative nel Regno Unito: una lettura critica

- Malcolm Sawyer
- Evoluzione del servizio pubblico televisivo, modalit? di finanziamento e implicazioni per i consumatori

- Marco Gambaro
- L'evoluzione dell'offerta dei servizi pubblici locali in Europa

- Giuseppe Bognetti and Barbara Antonioli
- Analisi delle relazioni fra la sostenibilit? del ciclo dell'acqua e il sistema economico

- Fabio Fiorillo, Claudio Socci, Antonio Palestrini and Paolo Polidori
- Acqua, prezzi e ambiente

- Marco Giampieri
- Problemi di cooperazione fra agenzie di regolamentazione: il caso del settore idrico

- David Bartolini
- L'economia e l'evidenza empirica sull'allocazione delle spese di consumo pubblico

- George Tridimas