ECONOMIA PUBBLICA
2000 - 2024
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2001/1, issue 1, 2001
- Capitale sociale e sviluppo economico: un'analisi empirica per le province italiane

- Margherita Scarlato
- Organizzazione economica e incentivi in sanit?: il caso dell'attivit? intramoenia

- Carlo Cambini and Giuseppe Turchetti
- Efficienza tecnica e produzione ospedaliera

- Daniele Fabbri
- L'Italia e il federalismo

- Amedeo Fossati
Volume 2000/suppl. 3, issue suppl. 3, 2000
- Municipalismo e problemi istituzionali nell'area metropolitana milanese

- Ezio Antonini
- Londra nel contesto dello sviluppo urbano europeo

- Paul Cheshire
- Milano e le altre citt? europee. Gli scenari dello sviluppo

- Giampaolo Nuvolati
- Milano e la finanza pubblica italiana negli anni novanta: attualit? e prospettive

- Gian Maria Bernareggi
- Il bilancio del Comune di Milano. Una testimonianza

- Stefano Parisi
- La regione metropolitana di Barcellona: tra policentrismo e centralit?

- Carme Miralles-Guasch
- Milano: un caso di ritardo infrastrutturale?

- Sara Colautti and Massimo Florio
- Verso una regione policentrica: il caso di Amsterdam

- Alexander Otgaar, Jan van der Meer, Erik Braun and Leo van den Berg
- Su alcune questioni di metodo

- Guido Martinotti
- Bruxelles tra le maggiori citt? europee

- Christian Vandermotten
- L'economia della regione Parigi-Ile-de-France negli anni novanta

- Vincent Gollain
Volume 2000/6, issue 6, 2000
- Una metodologia per la definizione delle microzone catastali

- Luigi Zanella
- Caratteristiche industriali e occupazionali del terzo settore: il caso della Toscana

- Michelangelo Vasta, Alberto Baccini and Nicola Sciclone
- Contabilit? monetaria e contabilit? ambientale

- Giorgio Nebbia
- La riforma dell'assistenza in Italia e i quasi-mercati

- Luca Fazzi
Volume 2000/5, issue 5, 2000
- I costi esterni del trasporto e le linee politiche che ne derivano

- Marco Ponti
- Il federalismo fiscale in attuazione della legge n. 133/1999: aspetti tecnici, ragioni e problemi aperti

- Piero Giarda
- L'offerta privata di servizi ospedalieri in un sistema a finanziamento pubblico: un'analisi empirica

- Cristina Ugolini and Gianluca Fiorentini
- Relazioni triangolari nell'economia dei servizi pubblici

- Bernardo Pizzetti, Giuseppe Ciccarone, Daniele Archibugi, Mauro Mar? and Flaminia Violati
- La crescita della spesa pubblica sanitaria in Italia: un modello incrementale misto

- Rosella Levaggi
Volume 2000/4, issue 4, 2000
- Organizzazione dell'assistenza ospedaliera: analisi dell'efficienza delle aziende ospedaliere e dei presidi ospedalieri

- Fabrizia Lapecorella, Antonio Giuffrida and Giacomo Pignataro
- Un'analisi della spesa e della struttura della pubblica istruzione nel contesto della riforma scolastica

- Bernardo Maggi
- La stima di una funzione di costo medio per potenziare l'efficacia della yardstick regulation nel settore della distribuzione di energia elettrica: una sperimentazione sul caso svizzero

- Massimo Filippini, Roberto Fazioli and Jorg Wild
- Problemi e potenzialit? della riforma pensionistica del 1995 in un confronto tra modelli previdenziali stilizzati

- Giuseppe Vitaletti
Volume 2000/3, issue 3, 2000
- L'elasticit? rispetto al reddito della spesa privata per cure mediche in Italia: un'analisi empirica

- Michele Limosani and Pietro Navarra
- La valutazione nella definizione di un programma di interventi per lo sviluppo

- Alessandra de Lellis and Sergio Bruno
- Dinamica strutturale e potenziale di crescita dell'economia toscana alla luce dell'andamento del mercato del lavoro e dei mutamenti istituzionali e normativi

- Sergio Pacini, Mauro Lombardi and Alberto Baccini
- Carriere e "tornei" come incentivi nel pubblico impiego: una valutazione teorica alla luce dei recenti sviluppi normativi e contrattuali

- Nicola Meccheri
Volume 2000/2, issue 2, 2000
- Un'analisi sulla desiderabilit? dell'intervento pubblico: il caso della gestione delle aree naturali demaniali in Valtellina e Valcamonica

- Angelo Zago, Nicola Tommasi and Federico Perali
- Spesa pubblica e geografia delle imprese

- Fabio Braggion
- La riforma delle fondazioni bancarie: alcuni profili civilistici e fiscali

- Amalia Lulli
- Liberalizzazione del mercato elettrico e consorzi di acquisto

- Giacomo Vaciago and Luigi Napolano
- La regolamentazione del lobbyng parlamentare: esperienze straniere e prospettive per l'Italia

- Maria Fabiana Viola and Silvia Fedeli
Volume 2000/1, issue 1, 2000
- La riforma del finanziamento delle regioni italiane: problemi e proposte

- Alberto Zanardi and Giampaolo Arachi
- Aspetti economici della depurazione delle acque reflue

- Riccardo (Jack) Lucchetti and Lorenzo Robotti
- Riforma IRAP, aliquote fiscali effettive e domanda di fattori: una analisi attraverso le tavole input-output

- Fabio Fiorillo
- Comparare i servizi sociosanitari per gli anziani: i costi economici e sociali delle diverse alternative

- Cristiano Gori