SCIENZE REGIONALI
2002 - 2016
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2005/1, issue 1, 2005
- On the use of local labour systems

- Antonio G. Calafati
- Dai Pirenei al mediterraneo per bilanciare l'allargamento

- Marco Zaganella
- Il capitale sociale ? la Putnam e le regioni italiane: un'analisi empirica

- Guido de Blasio and Giorgio Nuzzo
- Un'applicazione bootstrap ai dati sui bilanci delle famiglie nel 2002

- Giovanni Screpis
- A New Economic Geography' perspective to globalization

- Gianmarco Ottaviano and Dino Pinelli
- Una ipotesi interpretativa della frammentazione urbana

- Augusto Cusinato
- Capitale sociale o capitale creativo?

- Paolo Rizzi
- Rediscovery of space and time: a Cascade interpretation of 25 years of Regional Scienze in 25 countries

- Peter Nijkamp
- La nuova geografia economica e l'economia regionale

- Roberta Capello
Volume 2004/3, issue 3, 2004
- Stato e sviluppo: un paradigma e un cantiere aperto

- Fabrizio Barca
- La razionalit? delle politiche di sviluppo locale

- Antonio G. Calafati
- Una conoscenza locale rilevante: prospettive sociologiche

- Alfredo Mela
- Conoscenza locale e apprendimento nei nuovi ambienti cognitivi

- Dino Borri and Raffaele Giordano
- Politica economica e intervento pubblico a livello locale

- Guido M. Ray
- Conoscenza locale e decisioni collettive: introduzione

- Antonio G. Calafati
Volume 2004/2, issue 2, 2004
- Socioeconomic Dynamics and property rights regulations as driving forces of urban spatial development: the case of Vienna

- Wolfang Blaas and Gerlinde Gutheil-Knopp-Kirchwald
- Le ragioni della coesione territoriale: contenuti e possibili strategie di policy

- Roberto Camagni
- The future of the european spatial development perspective

- Andreas Faludi
- The slovenian perspective

- Margarita Jancic
- Towards a territorial approach for the next programming period 2007-2013 of the cohesion funds

- Cinzia Zincone
- European enlargement, territorial cohesion and ESDP

- Panagiotis Getimis
- Polycentric spatial development

- Cliff Hague
- Per una prospettiva sud-europea e italiana nel prossimo SSSE

- Giuseppe Dematteis and Umberto Janin Rivolin
- Nuovi strumenti per la gestione dei piani urbanistici: un'interpretazione economico-estimativa

- Ezio Micelli
- Presente e futuro dello schema di sviluppo dello spazio europeo

- Paola Boscaino
- Gli effetti dell'Unione Europea sulla specializzazione e la competitivit? regionale

- Santino Piazza and Vittorio Ferrero
Volume 2004/1, issue 1, 2004
- Sustainability in territorial management. A european comparison

- Angioletta Voghera
- Differenze regionali nel mercato del lavoro in Europa

- Adalgiso Amendola, Floro Caroleo and Gianluigi Coppola
- Regional productivity differences: theoretical predictions and empirical evidence for western Europe

- Martin Gornig, Andreas Stephan and Kurt Geppert
- Proposte metodologiche per la costruzione di indicatori di sviluppo economico territoriale

- Paolo Polinori, Luca Pieroni and Carlo Andrea Bollino
- Investigating the effect of inter-urban income disparities on crime rates in Israel

- Boris A. Portnov and Arye Rattner
- Considerazioni di prospettiva sull'Economia Regionale attraverso la lettura di un nuovo libro di testo

- Roberto Camagni
Volume 2003/3, issue 3, 2003
- La nuova cultura delle citt?

- Francesco Gastaldi
- Macro-regional evaluation of the structural funds using the Hermin modelling framework

- John Bradley, Gerhard Untiedt and Edgar Morgenroth
- Un approccio metodologico per la valutazione intermedia: il caso del programma operativo della Campania 2000-2006

- Pietro Rostirolla and Raffaele Brancati
- Territorial Planning by infastructural projects

- Alex Fubini
- A lezione di complessit?: prospettive per l'analisi ed il governo dei sistemi socioeconomici

- Sylvie Occelli
- Looking for sustainable urban mobility through bayesian network

- Giovanni Fusco
- Capitale sociale e crescita regionale in Italia: una esplorazione

- Paolo Rizzi
Volume 2003/2, issue 2, 2003
- I problemi aperti nell'economia territoriale

- Roberto Camagni
- Innovazione e policentrismo nell'Arco latino mediterraneo: un'immagine di sintesi

- Alberto Vanolo
- La collaborazione tra sociologia e scienze regionali: valutazioni e prospettive

- Alfredo Mela
- Equit? orizzontale nei trasporti pubblici locali

- Marco Brambilla and Stefano Erba
- Spatial inequalities in economic performance: the key role of human capital

- Jim Taylor
- Le scienze regionali in transizione

- Antoine Bailly
- North-south disparities, complementarity and competition within Italy

- Sandy Dall'erba and Marco Percoco
Volume 2003/1, issue 1, 2003
- La valutazione dei programmi di riqualificazione urbana proposti dai soggetti privati

- Tecla Mambelli and Stefano Stanghellini
- Citt? dispersa e costi collettivi: il caso di Bologna

- Dario Musolino and Marco Guerzoni
- Measuring Regional Multipliers: a Comparison between two Different Methodologies for the case of the italian Regions

- Alessandra Faggian and Bianca Biagi
- Concertazione politiche di sviluppo locale: riflessioni critiche

- Francesco Gastaldi
- Regional Disparities in Transition Economies: the case of Slovenia

- Peter Wostner
- Socialised Development Trajectories: the case of Turin

- Antonio G. Calafati