EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

MERCATI & COMPETITIVIT?

2004 - 2019

Continued by Italian Journal of Marketing.

Current editor(s): FrancoAngeli

From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2009, volume 2009/4, articles 4

Come contrastare la cattiva reputazione del marketing pp. 5-11 Downloads
Gianni Cozzi
La sezione Wine Marketing: una breve introduzione pp. 13-20 Downloads
Alberto Mattiacci
Alla ricerca del valore della filiera vitivinicola: verso la formulazione di un modello di analisi pp. 21-43 Downloads
Gianluca Vagnani and Loredana Volpe
The Aussie value innovation. How Australia escaped the Red Queen of the global wine business pp. 45-70 Downloads
Costanza Nosi
Understanding wine consumer behavior: Recent insights and open issues pp. 71-94 Downloads
Ulrich R. Orth and Ren? C. G. Arnold
Packaging e comunicazione: una ricerca empirica nelle zone vinicole del Friuli Venezia Giulia pp. 95-121 Downloads
Patrizia de Luca, Michela C. Mason and Federico Nassivera
La distribuzione nel settore edile tra cooperazione e conflitto pp. 123-145 Downloads
Oronzo Trio
L'etichettatura come strumento per la comunicazione della qualit? dei prodotti alimentari: limiti ed opportunit? legati alla propensione dei consumatori verso le etichette alimentari pp. 147-166 Downloads
Azzurra Annunziata
Recensioni pp. 167-169 Downloads
N.D.
Mission della rivista e norme editoriali pp. 171-174 Downloads
N.D.

2009, volume 2009/3, articles 3

La bussola del marketing pp. 5-9 Downloads
Enrico Valdani
Il ruolo della politica assortimentale nella crisi e rilancio dell'ipermercato pp. 11-32 Downloads
Gianpiero Lugli
L'influenza della politica assortimentale sul comportamento d'acquisto nel settore grocery pp. 33-52 Downloads
Beatrice Luceri
La gestione della stagionalit? nella politica assortimentale pp. 53-70 Downloads
Sabrina Latusi
Le leve della competizione assortimentale pp. 71-90 Downloads
Edoardo Fornari and Sebastiano Grandi
Le strategie di crescita delle imprese elettriche europee dopo la liberalizzazione pp. 91-115 Downloads
Francesco Schiavone
La criticit? delle relazioni con i clienti-committenti nell'analisi dei rischi nei progetti industriali pp. 117-139 Downloads
Barbara Gaudenzi and Antonio Borghesi
Marketing, competitivit? e sviluppo sostenibile pp. 141-150 Downloads
Piercarlo Ceccarelli
Recensioni pp. 151-153 Downloads
N.D.

2009, volume 2009/2, articles 2

Sostenibilit?, competitivit? e marketing pp. 5-9 Downloads
Marco Frey
Marketing, competitivit? e sviluppo sostenibile. Le evidenze dalla ricerca SIMktg pp. 11-39 Downloads
Renato Fiocca and Roberta Sebastiani
Marketing e giovanissimi: un'indagine esplorativa sul coinvolgimento nel consumo e pubblicit? nel segmento dei tweeagers pp. 41-59 Downloads
Giovanna Pegan
Sviluppo sostenibile in azione: il ruolo delle Banche di Credito Cooperativo nella comunit? locale pp. 61-81 Downloads
Angelo Bonfanti
Un modello formativo per la misurazione del valore per il cliente pp. 83-103 Downloads
Maria Antonietta Raimondo and Gaetano Nino Miceli
La gestione delle relazioni con i clienti delle banche retail a vocazione locale: uno strumento di CRM per l'analisi e la previsione dei comportamenti di churn pp. 105-123 Downloads
Marco Visentin and Francesco Lo Vasto
Percezione del management e percezione del cliente: un confronto sui punti di forza dell'impresa pp. 125-146 Downloads
Stefano Cabras, Cinzia Dess? and Michela Floris
Recensioni pp. 147-149 Downloads
N.D.
Mission della rivista e norme editoriali pp. 151-154 Downloads
N.D.

2009, volume 2009/1, articles 1

Market Driven Management nell'economia digitale pp. 5-11 Downloads
Alberto Pastore
Ritardi e sorpassi: web marketing tra imprese e clienti pp. 13-17 Downloads
Tiziano Vescovi
Internet per le piccole e medie imprese: potenzialit? e stato dell'arte in Italia e in Europa pp. 19-43 Downloads
Elena Cedrola
Web 2.0: un'indagine sulle societ? di calcio italiane pp. 45-70 Downloads
Francesca Checchinato and Paola Gazzola
National destination marketing organisations and Web 2.0 pp. 71-94 Downloads
Jim Hamill, Daniela Attard and Alan Stevenson
Making decisions under the background effect, the attraction effect, and their interaction pp. 95-117 Downloads
Daniele Scarpi
Supply chain visibility a servizio del cliente. Un metodo per identificare aree di opportunit? e di rischio pp. 119-144 Downloads
Paola Signori, Ivan Russo and Barbara Gaudenzi
Internet Marketing. Web 2.0 nella comunicazione integrata pp. 145-156 Downloads
Percarlo Ceccarelli
Recensioni pp. 157-159 Downloads
N.D.
Mission della rivista e norme editoriali pp. 161-164 Downloads
N.D.
Elenco Referee 2008 pp. 165-165 Downloads
N.D.

2008, volume 2008/4, articles 4

Editoriale. Il Premio Marketing, quando una gara diventa cultura pp. 5-11 Downloads
Alberto Mattiacci
Introduzione. Il marketing e l'esperienza del consumatore pp. 13-15 Downloads
Riccardo Resciniti
Un approccio duale al marketing esperienziale: divertimento e approfondimento nell'immersione pp. 17-40 Downloads
Lionel Maltese, Bernard Cova and Antonella Car?
I vissuti del cibo: una ricerca esplorativa pp. 41-69 Downloads
Lia Zarantonello, Dania Mastrangelo and Fabio Colacchio
Caratteri e potenzialit? degli eventi come "esperienze mediterranee": il caso "Palio de lo daino" pp. 71-99 Downloads
Fabio Valerio Bartolazzi, Fabio Forlani and Fulvio Fortezza
Lo sport come veicolo di marketing esperienziale: tipologia di esperienza reale e virtuale pp. 101-126 Downloads
Patrizia Zagnoli and Elena Radicchi
Making the point. The challenge of loyalty program effectiveness measurement pp. 127-150 Downloads
Cristina Ziliani
Strategie di brand management nelle destinazioni alpine community pp. 151-170 Downloads
Mariangela Franch, Umberto Martini and Federica Buffa
Marketing esperienziale. Lo sviluppo dell'esperienza di consumo a cura di Piercarlo Ceccarelli pp. 171-183 Downloads
Piercarlo Ceccarelli
Recensioni pp. 185-187 Downloads
N.D.

2008, volume 2008/3, articles 3

La crisi della domanda. Consumatori in crisi e/o mercato in trasformazione? pp. 5-10 Downloads
Daniele Dalli
Introduzione. L'usability dei prodotti ad alto contenuto di tecnologie innovative pp. 11-16 Downloads
Gianni Cozzi
Marketing e usabilit? dei prodotti high tech: analisi dei contributi teorici e problemi aperti pp. 17-44 Downloads
Nicoletta Buratti and Sara Cepolina
Progettare l'usabilit? in ambienti estremi: interfacce per velivoli sportivi pp. 45-72 Downloads
Massimiliano Pinucci
La semplicit? come driver di un approccio people-centric al marketing della tecnologia: l'esperienza Philips pp. 73-92 Downloads
Sergio Tonfi
La usability per orientare, correggere e ripensare la progettazione di prodotti e servizi pp. 93-107 Downloads
Piercarlo Ceccarelli
L'adattamento della brand experience scale al mercato italiano pp. 109-132 Downloads
Lia Zarantonello
Il ruolo e la gestione dell'innovazione industriale nei processi di filiera pp. 133-158 Downloads
Sebastiano Grandi and Edoardo Fornari
Recensioni pp. 159-161 Downloads
N.D.
Page updated 2025-04-17