|
|
MERCATI & COMPETITIVIT?
2004 - 2019
Continued by Italian Journal of Marketing. Current editor(s): FrancoAngeli From FrancoAngeli Editore Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato (). Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
2011, volume 2011/1, articles 1
- Le contraddizioni non solo terminologiche delle relazioni e delle reti. Diverse tipologie di rete e il loro utilizzo nella gestione di impresa pp. 5-10

- Renato Fiocca
- L'interazione fra effetto olistico e rappresentazione temporale nella percezione delle marche pp. 11-31

- Marco Visentin, Gian Luca Marzocchi and Alessandra Zammit
- Gli effetti della contraffazione sui fashion brand originali: un'indagine empirica pp. 33-52

- Stefano Pace, Giacomo Gistri, Simona Romani and Lucio Masserini
- Comunit? virtuali di marca e innovazione di prodotto: un modello di classificazione degli user basato su analisi testuale pp. 53-71

- Stefano Bordoni and Gianluca Marchi
- Grande distribuzione alimentare e criteri di selezione dei fornitori nella prospettiva dei piccoli e medi produttori pp. 73-92

- Fabio Musso, Mario Risso and Barbara Francioni
- Marketing imprenditoriale, gestione degli intangibles e competitivit?. Un'analisi nel settore dell'abbigliamento infantile pp. 93-113

- Tommaso Pucci, Christian Simoni and Lorenzo Zanni
- La segmentazione della distribuzione tradizionale nel settore fashion: esperienze nel comparto del capospalla pp. 115-138

- Giancarlo Nadin
- Business-to-business branding: continuit?, discontinuit? e problemi aperti pp. 139-159

- Fabio Cassia and Alberto Marino
- Recensioni pp. 161-163

- N.D.
2010, volume 2010/4, articles 4
- Neuro shopping: come e perch? acquistiamo pp. 5-14

- Gianpiero Lugli
- Le nuove frontiere del marketing internazionale fra approccio strategico, contestualizzazione e interculturalit? pp. 15-19

- Fabio Musso
- Il processo di selezione dei mercati esteri per le piccole e medie imprese pp. 21-44

- Barbara Francioni
- Relazioni di business Italia-Cina: quali opportunit? per le piccole e medie imprese italiane pp. 45-64

- Elena Cedrola, Loretta Battaglia, Chiara Cant? and Alessandra Tzannis
- Valutazione e analisi del processo di country branding. La percezione del capitale reputazionale dell'Italia nel mercato cinese pp. 65-83

- Vittoria Marino and Giada Mainolfi
- "One face, one race": similarities in the exploratory tendencies of italian and Greek consumers pp. 85-99

- Gianluigi Guido, Mauro Capestro and Giovanni Pino
- Web e Made in Italy: la terra di mezzo della comunicazione d'impresa pp. 101-119

- Vladi Finotto and Stefano Micelli
- Unificazione di insegne e sostituzione della marca commerciale in un gruppo distributivo leader: ricadute di ordine economico, strategico e gestionale pp. 121-144

- Guido Cristini
- I prodotti/servizi "extra" nel rapporto insegna-cliente pp. 145-163

- Elisa Martinelli
- Ambiente urbano, qualit? del servizio e behavioral intentions: uno studio esplorativo in un centro storico italiano pp. 165-186

- Alessandro De Nisco
- Recensioni pp. 187-194

- N.D.
2010, volume 2010/3, articles 3
- Come rendere pi? creativo il marketing in un periodo di crisi pp. 5-10

- Umberto Collesei
- Strategie per uscire dalla crisi: la media impresa e il ruolo delle banche pp. 11-13

- Gregorio De Felice
- Le medie imprese: una risposta alla crisi? pp. 15-17

- Riccardo Varaldo
- Sviluppo e competitivit? delle medie imprese italiane dell?era globale pp. 19-46

- Daniele Dalli, Riccardo Resciniti and Annalisa Tunisini
- Medie imprese, grandi relazioni pp. 47-50

- Giuseppe Bertoli and Renato Fiocca
- I segmenti generazionali e le percezioni nei confronti degli accessible luxury goods: una ricerca empirica su quattro differenti fasce di et? pp. 51-73

- Giovanni Mattia
- Le nuove frontiere del marketing politico: Internet come strumento di costruzione e gestione del consenso pp. 75-96

- Marco Artusi and Andrea Maurizzi
- Tempo e spazio per la value co-creation: il temporary shop pp. 97-117

- Angela Carid?, Tiziana Russo Spena, Monia Melia and Maria Colurcio
- Brand-land equity nei territori del vino pp. 119-140

- Monica Fait
- Recensioni; Mission della rivista e norme editoriali pp. 141-143

- N.D.
2010, volume 2010/2, articles 2
- La valorizzazione della dimensione sociale del marketing pp. 5-13

- Valentino Gandolfi
- Relazioni tra brand e punto vendita per lo sviluppo di nuovi mercati per le imprese italiane della moda pp. 15-49

- Gaetano Aiello and Simone Guercini
- Forum Convegno SIM "Fashion marketing" pp. 51-56

- Silvia Ranfagni
- Domanda e offerta di sostenibilit? nelle destinazioni turistiche. Il profilo del "Turista 4L" emerso da una ricerca sui viaggiatori del CTS pp. 57-77

- Federica Buffa
- Il consumatore ha sempre "ragione"? Razionalit? e decisioni d'acquisto tra sociologia ed economia pp. 79-102

- Davide Arcidiacono
- Esternalizzazione e centralizzazione dei processi di approvvigionamento: risultati e criticit? dell'esperienza degli Estav nella sanit? toscana pp. 103-128

- Cinzia Panero, Carmen Calabrese, Cristina Campanale, Milena Vainieri and Sabina Nuti
- Prix ? terminaison "9" et influence du comportement d'achat: Une ?valuation lors d'une vente en porte-?-porte pp. 129-141

- Renzo Ardiccioni and Nicolas Gu?guen
- "Tavernello" il vino pi? bevuto nelle famiglie italiane: un caso di successo pp. 143-155

- Corrado Giacomini
- Recensioni pp. 157-159

- N.D.
2010, volume 2010/1, articles 1
- Lettera agli abbonati ed ai soci SIM pp. 5-6

- N.D.
- Editoriale: Ambiente, sostenibilit? e crisi economica mondiale pp. 7-19

- Amartya Sen
- Editoriale: Note a margine della lezione di Amartya Sen pp. 21-36

- Enrico Valdani, Carlo Dell'Aringa, Renato Fiocca and Marco Frey
- 2009 Naples Forum on Service. Introduction pp. 37-40

- Evert Gummesson, Cristina Mele and Francesco Polese
- The Customer's Process of Value Creation pp. 41-54

- Annika Ravald
- Value creation from a consumer perspective pp. 55-81

- Solveig R. Wikstrom, Martin Hedbom and Ludvig Thuresson
- Collective Entrepreneurship. Networking as a strategy for business development pp. 83-98

- Yvonne von Friedrichs
- Role of local banks as potential primary stakeholders in community-type destinations pp. 99-118

- N.D.
- Segmentazione e marketing per la sanit? pubblica pp. 119-139

- Alessandro Mengoni, Anna Maria Murante, Sabina Nuti and Paolo Tedeschi
- Approcci knowledge-based allo sviluppo di nuovi prodotti nei mercati industriali pp. 141-163

- Anna Codini
- Recensioni pp. 165-167

- N.D.
- Mission della rivista e norme editoriali pp. 171-174

- N.D.
|
On this page- 2011, volume 2011/1
-
Articles 1
- 2010, volume 2010/4
-
Articles 4
- 2010, volume 2010/3
-
Articles 3
- 2010, volume 2010/2
-
Articles 2
- 2010, volume 2010/1
-
Articles 1
Other years2019, volume 2019/4
2019, volume 2019/3
2019, volume 2019/2
2019, volume 2019/1
2018, volume 2018/4
2018, volume 2018/3
2018, volume 2018/2
2018, volume 2018/1
2017, volume 2017/4
2017, volume 2017/3
2017, volume 2017/2
2017, volume 2017/1
2016, volume 2016/4
2016, volume 2016/3
2016, volume 2016/2
2016, volume 2016/1
2015, volume 2015/4
2015, volume 2015/3
2015, volume 2015/2
2015, volume 2015/1
2014, volume 2014/4
2014, volume 2014/3
2014, volume 2014/2
2014, volume 2014/1
2013, volume 2013/4
2013, volume 2013/3
2013, volume 2013/2
2013, volume 2013/1
2012, volume 2012/4
2012, volume 2012/3
2012, volume 2012/2
2012, volume 2012/1
2011, volume 2011/4
2011, volume 2011/3
2011, volume 2011/2
2009, volume 2009/4
2009, volume 2009/3
2009, volume 2009/2
2009, volume 2009/1
2008, volume 2008/4
2008, volume 2008/3
2008, volume 2008/2
2008, volume 2008/1
2007, volume 2007/4
2007, volume 2007/3
2007, volume 2007/2
2007, volume 2007/1
2006, volume 2006/4
2006, volume 2006/3
2006, volume 2006/2
2006, volume 2006/1
2005, volume 2005/4
2005, volume 2005/3
2005, volume 2005/2
2005, volume 2005/1
2004, volume 2004/0
|
On this page- 2011, volume 2011/1
-
Articles 1
- 2010, volume 2010/4
-
Articles 4
- 2010, volume 2010/3
-
Articles 3
- 2010, volume 2010/2
-
Articles 2
- 2010, volume 2010/1
-
Articles 1
Other years2019, volume 2019/4
2019, volume 2019/3
2019, volume 2019/2
2019, volume 2019/1
2018, volume 2018/4
2018, volume 2018/3
2018, volume 2018/2
2018, volume 2018/1
2017, volume 2017/4
2017, volume 2017/3
2017, volume 2017/2
2017, volume 2017/1
2016, volume 2016/4
2016, volume 2016/3
2016, volume 2016/2
2016, volume 2016/1
2015, volume 2015/4
2015, volume 2015/3
2015, volume 2015/2
2015, volume 2015/1
2014, volume 2014/4
2014, volume 2014/3
2014, volume 2014/2
2014, volume 2014/1
2013, volume 2013/4
2013, volume 2013/3
2013, volume 2013/2
2013, volume 2013/1
2012, volume 2012/4
2012, volume 2012/3
2012, volume 2012/2
2012, volume 2012/1
2011, volume 2011/4
2011, volume 2011/3
2011, volume 2011/2
2009, volume 2009/4
2009, volume 2009/3
2009, volume 2009/2
2009, volume 2009/1
2008, volume 2008/4
2008, volume 2008/3
2008, volume 2008/2
2008, volume 2008/1
2007, volume 2007/4
2007, volume 2007/3
2007, volume 2007/2
2007, volume 2007/1
2006, volume 2006/4
2006, volume 2006/3
2006, volume 2006/2
2006, volume 2006/1
2005, volume 2005/4
2005, volume 2005/3
2005, volume 2005/2
2005, volume 2005/1
2004, volume 2004/0
|
|