|
|
MERCATI & COMPETITIVIT?
2004 - 2019
Continued by Italian Journal of Marketing. Current editor(s): FrancoAngeli From FrancoAngeli Editore Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato (). Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
2008, volume 2008/2, articles 2
- Innovazione in pratica pp. 5-15

- Piercarlo Ceccarelli
- Il Quality Management per il talento e la creativit? pp. 17-44

- Cristina Mele and Maria Colurcio
- Il packaging come strumento di comunicazione del valore della marca privata pp. 45-74

- Chiara D?Onofrio, Guido Cristini and Edoardo Fornari
- L'analisi delle determinanti dei comportamenti di fedelt? nel contesto retail: il ruolo dell'identificazione con il brand pp. 75-89

- Marco Visentin and Silvia Grappi
- Il governo delle destinazioni e dei prodotti turistici: analisi di alcune esperienze pp. 91-121

- Simone Splendiani and Tonino Pencarelli
- Le decisioni dei consumatori tra ragione ed emozione: l'effetto alone pp. 123-142

- Ilaria Baghi, Elena Rubaltelli and Marcello Tedeschi
- Marketing, logistica ed etica dell'innovazione di packaging pp. 144-171

- Maria Vernucci*, Laura Michelini and Alessandra Cozzolino
- Recensioni pp. 173-175

- N.D.
2008, volume 2008/1, articles 1
- Il capitale intellettuale come differenziale competitivo di business: il talento di tutti pp. 5-8

- Roberto Maglione
- Competere per i talenti. La prospettiva del marketing pp. 9-47

- Bruno Busacca and Guido Cristini
- Forum di marketing: il Marketing dei talenti. Strategie aziendali per attrarre, selezionare e trattenere i collaboratori migliori pp. 49-60

- Piercarlo Ceccarelli
- Competizione (per) e marketing (dei) talenti. Alcune riflessioni conclusive pp. 61-64

- Gianpiero Lugli
- La domanda di turismo responsabile: un'indagine esplorativa su turisti italiani nel nord-est pp. 65-92

- Giovanna Pegan and Claudio Sambri
- Le sinergie di marketing nel settore edile: il ruolo propulsivo dei consorzi nel comparto dei laterizi pp. 93-124

- Oronzo Trio
- Qualit?, valore e soddisfazione: critica degli approcci dominanti e riconcettualizzazione pp. 125-164

- Fabio Colacchio
- Recensioni pp. 165-167

- N.D.
2007, volume 2007/4, articles 4
- Alla riscoperta dei comportamenti d'acquisto pp. 5-12

- Luca Pellegrini
- Il comportamento di acquisto nel marketing management pp. 13-36

- Gianpiero Lugli
- Panel di insegna longitudinale. Possibile fonte del vantaggio competitivo pp. 37-60

- Beatrice Luceri
- La mappa degli stili di acquisto: un approccio alla segmantazione della clientela basato sui dati di carta fedelt? pp. 61-82

- Andrea Cerioli and Cristina Ziliani
- Le dimensioni degli acquisti programmati e d'impulso pp. 83-106

- Maria Grazia Cardinali
- La conformazione dei network fedelt?: un'analisi della relazione tra la sovrapposizione delle reti dei partner e l'efficacia dei programmi di fidelizzazione pp. 107-130

- Chiara Mauri, Harry Timmermans and Fabrizio Zerbini
- La pubblicit? interattiva nella televisione digitale. Profili di un'innovazione tecnologica e comunicativa pp. 131-157

- Maria Vernuccio and Massimiliano Silenzi
- Il migrant banking pp. 159-176

- Piercarlo Ceccarelli
2007, volume 2007/3, articles 3
- Marketing Challenges in a Connected World pp. 5-18

- Ivan Snehota, Bruno Busacca, Bernard Cova, Alessandro Arbore and Kevin Kellere
- Market Orientation and Internet in Supply Chain Management: an Empirical Investigation pp. 19-46

- Riccardo Rescinti, Donatella Fortuna, Mauro Caputo and Francesca Michelino
- Stakeholders Event Evaluation: Notte Bianca Case Study pp. 47-71

- Gennaro Iasevoli and Sergio Cherubini
- Opportunities and Risks of international Franchising in the Italian Hotel Industry pp. 73-98

- Ilan Alon and Donata Vianelli
- Centralization versus Decentralization of marketing Activities of Leading Italian Firms: Towards an Integrated Global Approach? pp. 99-126

- Carolina Guerini
- Shopping Motivations as State and Trait Antecedents: an Explorative Study pp. 127-150

- Fabio Colacchio
- The Impact of Comsumption Goal on Perceptual, Cognitive and Affective Responses to Retail Environments: a Conceptual Framework pp. 151-172

- Francesco Massara and Sandra S. Liu
- Book reviews pp. 173-175

- Gennaro Iasevoli
2007, volume 2007/2, articles 2
- I tratti caratteristici delle medie imprese all'italiana pp. 5-12

- Fulvio Coltorti
- Processi e competenze di marketing delle medie imprese italiane: opportunit? e limiti per la crescita pp. 13-27

- Annalisa Tunisini and Daniele Dalli
- Il wine marketing nell'esperienza di una media impresa leader: Banfi di Montalcino pp. 29-46

- Alberto Mattiacci and Rodolfo Maralli
- Moment: il ciclo di vita di un brand leader pp. 47-58

- Raffaella Graziosi and Gianpiero Lugli
- Gruppo Veneto Banca pp. 59-70

- Riccardo De Fonzo and Umberto Collesei
- De Cecco: Crescere con profitto in un mercato maturo, massimizzando la crescita sostenibile pp. 71-84

- Gualtiero Martina and Luca Pinto
- Morellato: una nuova strategia nel settore del gioiello pp. 85-98

- Massimo Carraro, Roberto Grandinetti and Romano Cappellari
- INTERMAC - Sviluppare e mantenere un posizionamento internazionale in ambito business-to-business pp. 99-111

- Annalisa Tunisini and Paolo Tarchioni
- Il caso Pershing: un esempio emblematico dei fattori di successo della media impresa italiana pp. 113-125

- Fabio Fraternale and Giancarlo Ferrero
- L'eccellenza imprenditoriale made in Italy pp. 127-130

- Riccardo Varaldo
- Le nuove medie imprese dei distretti industriali italiani pp. 131-137

- Stefano Micelli
- Marketing delle tecnologie e sviluppo delle comunit?: oltre la dialettica user-producer pp. 139-158

- Mario Benassi
- Il ruolo della comunicazione nella relazione consumatore-insegna commerciale pp. 159-172

- Veronica Gabrielli, Bernardo Balboni and Silvia Grappi
- Recensioni pp. 173-175

- N.D.
2007, volume 2007/1, articles 1
- L'estensione dei campi applicativi del marketing: tra analogie e specificit? pp. 5-13

- Gianni Cozzi
- Introduzione pp. 15-20

- Matteo Caroli
- Strategie di sviluppo delle destinazioni turistiche e ruolo della marca territoriale pp. 21-47

- Pierpaolo Testa, Luigi Cantone and Marcello Risitano
- L'evoluzione dei network per il marketing territoriale e l'attrazione degli investimenti pp. 49-70

- Gaetano Aiello and Raffaele Donvito
- Demarketing e turismo sostenibile pp. 71-93

- Augusto D'Amico
- Gestire la comunicazione di marketing nella societ? multiculturale: problemi aperti e implicazioni per il management pp. 95-117

- Mauro Cavallone
- I processi di acquisizione di medie imprese ad alta tecnologia dotate di elevate capacit? di marketing: il caso ESAOTE pp. 119-136

- Gianni Cozzi
- Comunicazione diretta mediante self scanner pp. 137-154

- Beatrice Luceri
- Il marketing territoriale pp. 155-166

- Piercarlo Ceccarelli
- Recensioni pp. 167-170

- Gennaro Iasevoli
|
On this page- 2008, volume 2008/2
-
Articles 2
- 2008, volume 2008/1
-
Articles 1
- 2007, volume 2007/4
-
Articles 4
- 2007, volume 2007/3
-
Articles 3
- 2007, volume 2007/2
-
Articles 2
- 2007, volume 2007/1
-
Articles 1
Other years2019, volume 2019/4
2019, volume 2019/3
2019, volume 2019/2
2019, volume 2019/1
2018, volume 2018/4
2018, volume 2018/3
2018, volume 2018/2
2018, volume 2018/1
2017, volume 2017/4
2017, volume 2017/3
2017, volume 2017/2
2017, volume 2017/1
2016, volume 2016/4
2016, volume 2016/3
2016, volume 2016/2
2016, volume 2016/1
2015, volume 2015/4
2015, volume 2015/3
2015, volume 2015/2
2015, volume 2015/1
2014, volume 2014/4
2014, volume 2014/3
2014, volume 2014/2
2014, volume 2014/1
2013, volume 2013/4
2013, volume 2013/3
2013, volume 2013/2
2013, volume 2013/1
2012, volume 2012/4
2012, volume 2012/3
2012, volume 2012/2
2012, volume 2012/1
2011, volume 2011/4
2011, volume 2011/3
2011, volume 2011/2
2011, volume 2011/1
2010, volume 2010/4
2010, volume 2010/3
2010, volume 2010/2
2010, volume 2010/1
2009, volume 2009/4
2009, volume 2009/3
2009, volume 2009/2
2009, volume 2009/1
2008, volume 2008/4
2008, volume 2008/3
2006, volume 2006/4
2006, volume 2006/3
2006, volume 2006/2
2006, volume 2006/1
2005, volume 2005/4
2005, volume 2005/3
2005, volume 2005/2
2005, volume 2005/1
2004, volume 2004/0
|
On this page- 2008, volume 2008/2
-
Articles 2
- 2008, volume 2008/1
-
Articles 1
- 2007, volume 2007/4
-
Articles 4
- 2007, volume 2007/3
-
Articles 3
- 2007, volume 2007/2
-
Articles 2
- 2007, volume 2007/1
-
Articles 1
Other years2019, volume 2019/4
2019, volume 2019/3
2019, volume 2019/2
2019, volume 2019/1
2018, volume 2018/4
2018, volume 2018/3
2018, volume 2018/2
2018, volume 2018/1
2017, volume 2017/4
2017, volume 2017/3
2017, volume 2017/2
2017, volume 2017/1
2016, volume 2016/4
2016, volume 2016/3
2016, volume 2016/2
2016, volume 2016/1
2015, volume 2015/4
2015, volume 2015/3
2015, volume 2015/2
2015, volume 2015/1
2014, volume 2014/4
2014, volume 2014/3
2014, volume 2014/2
2014, volume 2014/1
2013, volume 2013/4
2013, volume 2013/3
2013, volume 2013/2
2013, volume 2013/1
2012, volume 2012/4
2012, volume 2012/3
2012, volume 2012/2
2012, volume 2012/1
2011, volume 2011/4
2011, volume 2011/3
2011, volume 2011/2
2011, volume 2011/1
2010, volume 2010/4
2010, volume 2010/3
2010, volume 2010/2
2010, volume 2010/1
2009, volume 2009/4
2009, volume 2009/3
2009, volume 2009/2
2009, volume 2009/1
2008, volume 2008/4
2008, volume 2008/3
2006, volume 2006/4
2006, volume 2006/3
2006, volume 2006/2
2006, volume 2006/1
2005, volume 2005/4
2005, volume 2005/3
2005, volume 2005/2
2005, volume 2005/1
2004, volume 2004/0
|
|