EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

PRISMA Economia - Societ? - Lavoro

2009 - 2025

Current editor(s): FrancoAngeli

From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


Volume 2011/3, issue 3, 2011

Editoriale pp. 5-8 Downloads
Roberto Giulianelli
Cantiere del silenzio pp. 9-9 Downloads
Gianni D'Elia
Per una nuova Fincantieri. competenza per uscire dalla crisi pp. 10-37 Downloads
Giorgio Trincas
I cantieri da diporto e la crisi pp. 38-54 Downloads
Dionisia Cazzaniga Francesetti
Questioni giuridiche sulla legittimit? degli appalti (pensando alla cantieristica) pp. 55-62 Downloads
N.D.
Un cantiere navale per il mediterraneo. tecnologia, organizzazione e identit? navalmeccanica a Monfalcone pp. 63-75 Downloads
N.D.
Il punto sul comparto delle imbarcazioni di lusso nelle marche pp. 76-94 Downloads
Giovanni Dini
La cantieristica navale ad ancona nel novecento: capitali, lavoro, mercati pp. 95-108 Downloads
Roberto Giulianelli
Il cantiere navale Mario Morini di ancona (1945-2004) pp. 109-122 Downloads
Paolo Gissi
Due esperienze nella cantieristica navale anconetana. Lo stabilimento Fincantieri e la Cooperativa Tommasi (1974-1997) pp. 123-139 Downloads
Pasquale Frascione
Commenti pp. 140-150 Downloads
N.D.
Abbiamo letto per voi.. Economia e politica della moneta di Pietro Alessandrini pp. 151-155 Downloads
Pietro Alessandrini, Riccardo De Bonis and Luca Papi

Volume 2011/2, issue 2, 2011

Editoriale pp. 5-12 Downloads
Patrizia David
Green economy e mercato del lavoro pp. 13-27 Downloads
Francesca Sperotti
Il dialogo sociale per la green economy pp. 28-41 Downloads
Paolo Tomassetti
La formazione e l'occupazione ambientale tra vincoli e nuove opportunit? pp. 42-56 Downloads
Emanuela Mencarelli and Luigi Milone
Green jobs e occupazione femminile. Una ricerca in corso pp. 57-64 Downloads
Patrizia David
La chimica verde pp. 65-73 Downloads
Roberto Ballini
Riqualificazione energetica e bioedilizia in Italia: lo stato dell'arte pp. 74-88 Downloads
Livio de Santoli
Turismo e occupazione nel quadro della green economy pp. 89-94 Downloads
Paolo Corvo
Agricoltura & green economy. Il ruolo e il contributo diretto e indiretto dell'agricoltura allo sviluppo sostenibile pp. 95-109 Downloads
Andrea Arzeni
Regione Marche: le energie rinnovabili in agricoltura pp. 110-120 Downloads
Andrea Bordoni and Eleonora Maldini
Problematiche e prospettive della green economy per le micro e piccole imprese delle Marche pp. 113-123 Downloads
Silvio Cardinali, Gian Luca Gregori and Paola Palanga
Il forum di Prisma. Attori e percorsi della green economy pp. 124-130 Downloads
Marco Giovagnoli
Green economy: scenari di sviluppo, competitivit? e occupazione nel campo dell'efficienza energetica pp. 131-142 Downloads
Serena Rugiero and Giuseppe Travaglini
Commenti pp. 143-150 Downloads
Gian Mario Spacca, Stefano Mollica and Fabio Renzi
Nuovi modelli di governance nelle politiche per l'impiego pp. 151-163 Downloads
Giorgio Morganti
Abbiamo letto per voi..; Condividere il mondo di L. Irigaray pp. 164-177 Downloads
Maria Grazia Camilletti, Benedetta Giovanola and Roberto Mancini

Volume 2011/1, issue 1, 2011

Editoriale pp. 5-8 Downloads
Massimo Sargolini and Michele Talia
Il resto dei tempi pp. 9-12 Downloads
Paolo Ruffilli
Le alterne fortune della riflessione sul futuro delle citt? pp. 13-19 Downloads
Michele Talia
Il sorpasso dei limiti della crescita pp. 20-37 Downloads
Gianfranco Bologna
Tempi dispari: il ciclo di vita del progetto urbanistico pp. 38-42 Downloads
Gabriele Pasqui
Progettare per il futuro pp. 43-49 Downloads
Umberto Cao
Scomparsa dell?agricoltura e sprawl insediativo: la ricerca di nuovi equilibri naturali pp. 50-54 Downloads
Massimo Sargolini
L?enigma del tempo e il controllo del futuro pp. 55-60 Downloads
Mauro Dorato
La Storia della citt? tra lunga durata ed eventi traumatici pp. 61-68 Downloads
Donatella Calabi
L?agricoltura che verr? pp. 69-74 Downloads
Francesco Adornato
Un ritorno all'utopia? pp. 75-79 Downloads
Salvatore Santuccio
La declinazione al futuro delle politiche di rinnovo urbano pp. 80-84 Downloads
Valeria Di Palma
Geografie e dinamiche urbane pp. 85-91 Downloads
Riccardo Maria Pulselli and Pietro Romani
Il caleidoscopio della densit? urbana pp. 92-98 Downloads
Annarita Malavolta
Oltre il sisma 1997: prevenire il rischio sismico nei centri storici pp. 99-105 Downloads
Paola Mazzotti
Vesuvio. La convivenza col rischio pp. 106-120 Downloads
Carlo Gasparrini
Le politiche di inserimento lavorativo e di conciliazione tra famiglia e lavoro, come politiche di promozione delle capacit? dell?individuo pp. 121-126 Downloads
Massimo Paci
Gli autori pp. 127-129 Downloads
N.D.

Volume 2010/3, issue 3, 2010

Editoriale pp. 5-8 Downloads
Gianluca Busilacchi and Patrizia David
L'illustrazione pp. 9-9 Downloads
N.D.
Il cambiamento climatico globale ed i suoi impatti pp. 10-21 Downloads
Carlo Bisci
L'impatto dei cambiamenti climatici sul Mediterraneo e l'Adriatico pp. 22-32 Downloads
Roberto Danovaro
Cambiamenti climatici e agricoltura pp. 33-44 Downloads
Roberta Farina, Elena Bitocchi and Roberto Papa
La biodiversit? tra sostenibilit? e tutela dell'ambiente: una prospettiva etico-filosofica pp. 45-51 Downloads
Benedetta Giovanola
L'acqua come risorsa e come sorgente di rischio per lo sviluppo territoriale pp. 52-65 Downloads
Valerio Lucarini and Roberto Deidda
Politiche sul clima o spartizione delle risorse? Il ruolo delle citt? e delle amministrazioni locali pp. 66-71 Downloads
Emilio D'Alessio
Analisi ambientale e politica di contrasto ai cambiamenti climatici nella Regione Marche pp. 72-74 Downloads
Katiuscia Grassi
Il Forum di Prisma. Cambiamenti climatici e biodiversit? pp. 75-85 Downloads
Luigino Quarchioni
Cambiamento tecnologico, tutela dell'ambiente e politiche pubbliche pp. 86-98 Downloads
Alessandro Sterlacchini
Come il mercurio. Storie di femminismo di C. Marcellini pp. 99-103 Downloads
N.D.
Gli autori pp. 104-106 Downloads
N.D.
Page updated 2025-11-25