EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L'industria

1997 - 2024

Current editor(s): Patrizio Bianchi

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2002, issue 4

L'industria dopo l'euro e la posizione competitiva dell'Italia: note introduttive pp. 553-558 Downloads
Patrizio Bianchi and Marco Di Tommaso
L'industria dopo l'euro pp. 559-566 Downloads
Romano Prodi
Grandi imprese e istituzioni finanziarie: evoluzione strutturale nella prospettiva europea e dell'integrazione dei mercati pp. 567-596 Downloads
Gianluigi Alzona and Giovanni Zanetti
Ricerca e innovazione: un'analisi comparata pp. 597-628 Downloads
Antonio Sassu and Sergio Lodde
L'impatto della presenza multinazionale sulla produttività delle imprese domestiche. Evidenza empirica su Italia, Francia e Spagna pp. 629-656 Downloads
Davide Castellani and Antonello Zanfei
Verso un'analisi "sistemica" del tessuto industriale italiano pp. 657-694 Downloads
Paolo Roberti, Filippo Oropallo, Francesca Inglese, Lorenzo Lo Cascio and Gloria De Martinis
Beni e servizi pubblici locali in Italia: fra riforme e possibilità di sviluppo pp. 695-718 Downloads
Marco Bellandi and Alessandro Petretto
L'industria e le politiche per la formazione. Storia, problemi e prospettive della formazione professionale in Italia pp. 719-744 Downloads
Giuseppe Tognon
La regolamentazione delle professioni in Italia: evidenze empiriche e proposte di modifica pp. 745-770 Downloads
Alessandro Sterlacchini

2002, issue 3

Paradigmi teorici fra economia d'impresa e economia industriale pp. 417-440 Downloads
Luca Ferrucci
Marketing e governance nella politica dell'innovazione pp. 441-456 Downloads
Nicola Bellini
I fattori determinanti delle alleanze industriali strategiche nord-sud: alcuni insegnamenti tratti dall'esperienza euro-mediterranea pp. 457-478 Downloads
Bertrand Bellon, Adel Ben Youssef and Anne Plunket
Quale futuro per il regionalismo euro-mediterraneo? pp. 479-494 Downloads
Henri Regnault
La Turchia e l'Unione Europea: libera circolazione della forza lavoro o armonizzazione dei mercati del lavoro? pp. 495-506 Downloads
Ahmet Insel and Sedat Kaya
Efficienza e regolamentazione nel settore dei trasporti pubblici pp. 507-528 Downloads
Marco Percoco
Cambiando attitudini alla cooperazione: le basi per una nuova struttura industriale in Argentina pp. 529-538 Downloads
Roger Sugden and James Wilson
Invito alla lettura pp. 539-542 Downloads
Lucio Poma

2002, issue 2

Ricordo di Giorgio Fuà pp. 203-214 Downloads
L'industria
Prezzo di accesso e competizione multimercato nelle "Network Industries" pp. 215-230 Downloads
Diego Lanzi
La misurazione della produttività: l'evidenza empirica, il ruolo della "New Economy" e i problemi metodologici pp. 231-274 Downloads
Luca Colombo and Maria Gabriella Coltro
I servizi di roaming nazionale nello sviluppo della telefonia mobile pp. 275-290 Downloads
Roberto Roson
Il settore aeronautico: accordi di collaborazione ed internazionalizzazione del ciclo produttivo pp. 291-318 Downloads
Emilio Esposito
Politica economica, esternalità ambientali e mercato unico europeo: è percorribile la strada della tassazione "pigouviana"? pp. 319-358 Downloads
Francesco Gullì
L'esperienza dei contratti di programma: una valutazione a metà percorso pp. 359-396 Downloads
Anna Giunta and Massimo Florio
Invito alla lettura pp. 397-400 Downloads
Lucio Poma

2002, issue 1

In questo numero pp. 3-4 Downloads
L'industria
Che cosa impariamo dalla crisi argentina pp. 5-28 Downloads
Patrizio Bianchi
Editoriale pp. 29-32 Downloads
Luigi Prosperetti
Una rivoluzione non annunciata. La Fiat nell'ultimo decennio pp. 33-56 Downloads
Giorgio Bodo
I grandi gruppi energetici in Italia tra passato, presente e... futuro? pp. 57-76 Downloads
Alberto Clô
Cambiamenti nella chimica mondiale ed effetti sull'industria e sulle imprese italiane pp. 77-106 Downloads
Vittorio Maglia
Il settore aereo fra liberalizzazione e concentrazione pp. 107-126 Downloads
Mario Sebastiani
Consolidamento dell'industria televisiva, politiche pubbliche e percorsi di crescita pp. 127-144 Downloads
Marco Gambaro
Discussione di alcuni casi di economia industriale con l'impiego dell'analisi finanziaria pp. 145-160 Downloads
Riccardo Gallo
Esiste un nuovo Mezzogiorno? Alcuni protagonisti del sud nei settori dell'Information Communication Technology: STM, Tiscali, Finmatica pp. 161-190 Downloads
Alfredo Del Monte
Invito alla lettura pp. 191-194 Downloads
Lucio Poma

2001, issue 4

In questo numero pp. 569-574 Downloads
Patrizio Bianchi
Venticinque anni di "industria" italiana pp. 575-580 Downloads
Romano Prodi
L'Ultimo-Quarto-di-Secolo: età della globalizzazione pp. 581-602 Downloads
Luciano Cafagna
La grande impresa italiana nell'ultimo quarto di secolo pp. 603-632 Downloads
Enrico Filippi and Giovanni Zanetti
I "nuovi protagonisti" dell'industria italiana pp. 633-676 Downloads
Valeriano Balloni and Donato Iacobucci
Legami di proprietà, strutture di gruppo e distretti industriali. Il caso dell'Emilia-Romagna pp. 677-700 Downloads
Francesco Brioschi, Maria Sole Brioschi and Giulio Cainelli
Stato e industria nell'ultimo quarto di secolo pp. 701-706 Downloads
Sabino Cassese
Gruppi, privatizzazioni e internazionalizzazioni pp. 707-714 Downloads
Gian Maria Gros-Pietro
Il sistema bancario e la Borsa nello sviluppo italiano pp. 715-726 Downloads
Angelo Tantazzi
Venticinque anni di "industria" italiana. Organizzazione industriale, "Corporate Governance", crescita di impresa pp. 727-734 Downloads
Fabio Gobbo

2001, issue 3

Pericoli di "over-regulation" nelle comunicazioni elettroniche pp. 375-378 Downloads
Luigi Prosperetti
Il nuovo quadro normativo pp. 379-390 Downloads
Martin Ulbrich and Robert Verrue
L'evoluzione della struttura dei mercati Tlc e il suo impatto sulle forme della regolamentazione pp. 391-414 Downloads
Anna Bassanini, Claudio Leporelli and Pierfrancesco Reverberi
Impatto sull'industria audiovisiva del pacchetto di Direttive su reti e servizi di comunicazioni elettroniche pp. 415-430 Downloads
Marco Gambaro
La "appropriazione" delle radiofrequenze da parte delle autorità comunitarie pp. 431-442 Downloads
Vincenzo Zeno-Zencovich
Nuovi sviluppi di Teoria dell'Organizzazione Industriale e implicazioni di politica della concorrenza pp. 443-468 Downloads
Alexis Jacquemin
Determinanti ed effetti delle fusioni e acquisizioni: un'analisi sulla base delle notifiche alle autorità antitrust pp. 469-500 Downloads
Luigi Benfratello
Liberalizzazione del mercato e Ricerca e Sviluppo nel settore delle telecomunicazioni pp. 501-530 Downloads
Mario Calderini and Paola Garrone
Un test sulle determinanti dell'allocazione del potere decisionale nelle imprese italiane pp. 531-554 Downloads
Massimo G. Colombo and Marco Delmastro
Invito alla lettura pp. 555-558 Downloads
Lucio Poma

2001, issue 2

La chiusura dell'IRI. Considerazioni al margine di un evento storico pp. 225-254 Downloads
Patrizio Bianchi
Le privatizzazioni dell'IRI: eredità di una cultura d'impresa pp. 255-276 Downloads
Piero Gnudi
Alcuni sviluppi nell'analisi degli effetti anticoncorrenziali delle concentrazioni pp. 277-312 Downloads
Andrea Mangani, Paolo Mariti and Annalisa Mori
Fallimenti del mercato e fallimenti della regolazione: il caso californiano pp. 313-338 Downloads
Graziella Marzi
I costi di transizione nella concorrenza per il mercato pp. 339-354 Downloads
Daniele Archibugi and Bernardo Pizzetti
Invito alla lettura pp. 355-356 Downloads
Lucio Poma
Schede di recensione pp. 357-362 Downloads
Antonio De Gennaro

2001, issue 1

Intervento introduttivo: parsimonia regolatoria e potenziamento della concorrenza pp. 3-8 Downloads
Marco D'Alberti
L'equilibrio fra regole del mercato e regole dei mercati pp. 9-24 Downloads
Tommaso Salonico
Il controllo delle concentrazioni nell'esperienza comunitaria e italiana pp. 25-62 Downloads
Gianluigi Alzona and Marco Sassatelli
Alcune considerazioni sugli interventi in materia di intese e di abuso nell'esperienza comunitaria e italiana pp. 63-120 Downloads
Federico Ghezzi and Michele Polo
Tutela della concorrenza e aiuti alle imprese: l'esperienza del Mezzogiorno pp. 121-140 Downloads
Antonio Aquino
Ricambio generazionale e continuità dell'impresa: un'applicazione dello stimatore di Kaplan-Meier pp. 141-172 Downloads
Enrico Santarelli
La discontinuità del pattern di sviluppo dimensionale delle imprese nei paesi industriali: fattori endogeni ed esogeni di mutamento dell'"ambiente competitivo" pp. 173-204 Downloads
Fabrizio Traù
Invito alla lettura pp. 205-210 Downloads
Lucio Poma
Page updated 2025-04-15