EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Il Pensiero Economico Italiano

2003 - 2016

Current editor(s): Massimo Augello and Marco E. L. Guidi

From Fabrizio Serra Editore, Pisa - Roma
Bibliographic data for series maintained by Carlo Cristiano ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


Volume 17, issue 2, 2009

Sviluppo economico e capitale naturale nel pensiero meridionalistico (Economic development and natural capital in the economic thought of the Southern Italy question) pp. 11-31 Downloads
Rosario Patalano
La diffusione del pensiero economico di Keynes in Italia: ipotesi a confronto (The spread of Keynesian economic thought in Italy: some alternative hypothesis) pp. 33-49 Downloads
Vincenzo Suriani
Altiero Spinelli e la circolazione delle idee economiche (1927-1949) (Altiero Spinelli and the circulation of economic ideas (1927-1949)) pp. 51-66 Downloads
Fabio Masini
Il contributo di Dossetti e Fanfani alla Costituzione economica italiana (The contribution of Giuseppe Dossetti and Amintore Fanfani to the Italian economic constitution) pp. 67-84 Downloads
Antonio Magliulo
A proposito delle Considerazioni finali di Luigi Einaudi a cura di Piero Barucci: un dibattito pp. 88-113 Downloads
Aldo G. Ricci, Riccardo Faucci, Carlo Casarosa, Pierluigi Ciocca and Piero Barucci
A proposito di una serie dedicata agli economisti toscani a cura di Piero Roggi: un dibattito pp. 115-128 Downloads
Duccio Cavalieri, Cosimo Ceccuti, Giorgio Gattei and Piero Roggi
L’arbitrarietà della merce (The arbitrariness of the commodity) pp. 129-158 Downloads
Francesco Aqueci
Giacomo Becattini, Ritorno al territorio, Bologna, il Mulino, 2009 pp. 161-162 Downloads
Antonella Pietta
Pierluigi Ciocca, Ricchi per sempre? Una storia economica d’Italia (1796-2005), Torino, Bollati Boringhieri, 2007 pp. 162-165 Downloads
Marcella Spadoni
Luca Colombo, Antonio Onorati, Diritti al cibo! Agricoltura sapiens e governance alimentare, Milano, Jaca Book, 2009 pp. 165-167 Downloads
Chiara Certoma
Adriano Di Gregorio, Per una storia delle “Società economiche” di Sicilia. Il caso di Catania (1831-1866), Catania, Università di Catania - Dipartimento di Scienze Umane pp. 167-168 Downloads
Fabrizio Simon
Mimmo Franzinelli, Marco Magnani, Beneduce. Il finanziere di Mussolini, Milano, Mondadori, 2009 pp. 169-172 Downloads
Andrea Pitzalis
Silvano Labriola (a cura di), Valori e principi del regime repubblicano, prefazione di GiorgioNapolitano, 3 voll., Roma-Bari, Laterza, 2006 pp. 172-173 Downloads
Alberto Giordano
Aurelio Macchioro, Keynes, Marx, l’Italia, a cura di Luca Michelini, Roma, Carocci, 2008 («Annali» dell’Istituto Fondazione Gramsci di Roma, xiv) pp. 174-176 Downloads
Vera Zamagni
Ferruccio Marzano, Economia della crescita. Dalla teoria classica alle controversie fra contemporanei, Milano, Mondadori Education, 2008 pp. 176-178 Downloads
Massimo Di Matteo
Guido Montani, L’economia politica dell’integrazione europea. Evoluzione di una democrazia sovranazionale, Torino, Utet, 2008 pp. 178-180 Downloads
Fabio Masini
Rosanna Scatamacchia, Azioni e azionisti. Il lungo Ottocento della Banca d’Italia, Roma, Laterza, 2008 pp. 180-182 Downloads
Alessandro Polsi
Antonio Trampus, Il diritto alla felicità. Storia di un’idea, Roma-Bari, Laterza, 2008 pp. 183-184 Downloads
Fabrizio Simon
Pina Travagliante, Liberismo o protezionismo? Ipotesi e considerazioni politico-sociali durante la prima guerra mondiale, Milano, FrancoAngeli, 2009 pp. 185 Downloads
Fabrizio Bientinesi

Volume 17, issue 1, 2009

Economia politica: stato attuale e prospettive (Political economy: present state and future perspecives) pp. 12-23 Downloads
Terenzio Cozzi
Economics justice in social Catholicism: the difficult application of natural law pp. 25-45 Downloads
Daniele Corrado and Stefano Solari
Tra statistica e geografia nell'Italia dell'Ottocento (Between statistics and geography in Nineteenth century Italy) pp. 47-71 Downloads
Fabio Lando
Equilibrio dinamico ed aspettative in Giulio La Volpe (Expectations and dynamic equilibrium in Giulio La Volpe's thought) pp. 73-91 Downloads
Mario Pomini
Emilio Sereni: il marxismo storicista nella scuola italiana di economia agraria (Emilio Sereni: Historicist marxism in the Italian school of agricultural economics) pp. 95-110 Downloads
Francesco Musotti
La nozione di formazione economico-sociale nel marxismo di Emilio Sereni (The notion of economic formation of society in Emilio Sereni's marxism) pp. 111-124 Downloads
Tommaso Redolfi Riva
Le dimensioni istituzionali nella trasformazione dell'agricoltura nello schema analitico di Emilio Sereni (The institutional dimension of the agriculture in the analytical scheme of Emilio Sereni) pp. 125-137 Downloads
Gaetano Martino
Impresa coltivatrice e poteri monopolistici: categorie chiave del pensiero economico-agrario di Emilio Sereni (The agricultural enterprise and monopolistic powers as key notions in Emilio Sereni's agriculotural economic thought) pp. 139-158 Downloads
Fabrizio Pompei
Economia incorporata ed economia autoregolata: i manuali di economia nell'Italia liberale pp. 161-174 Downloads
Marco Bianchini
Insegnamento vs didattica pp. 175-181 Downloads
Italo Magnani
Francesco Ferrara e la «Biblioteca dell'economista» pp. 184-196 Downloads
Piero Barucci
Pier Francesco Asso, Sebastiano Nerozzi, Storia dell’ABI. L’Associazione Bancaria Italiana, 1944-1972, Roma, Bancaria editrice, 2006 pp. 199-200 Downloads
Pasquale Cuomo
Piero Graglia, Altiero Spinelli, Bologna, Il Mulino, 2008 pp. 200-201 Downloads
Fabio Masini
Karl Marx, Il Capitale. Libro primo, a cura di Roberto Fineschi, in Karl Marx, Friedrich Engels, Opere, vol. xxxi, Napoli-Roma, La città del Sole-Editori Riuniti, 2009 pp. 202-207 Downloads
Giorgio Gattei
Giorgio Monestarolo, Negozianti e imprenditori nel Piemonte d’antico Regime. La cultura economica di Ignazio Donaudi delle Mallere (1744-1795), Firenze, Olschki, 2006 pp. 207-209 Downloads
Marcella Spadoni
Nerio Naldi, Piero Sraffa. Sraffa visto da Nerio Naldi, Roma, Luiss University Press, 2008 pp. 209-214 Downloads
David Loschiavo
Alberto Quadrio Curzio, Economisti ed economia. Per un’Italia europea: paradigmi tra il xviii e il xx secolo, Bologna, Il Mulino, 2007 pp. 214-216 Downloads
Pier Luigi Porta

Volume 16, issue 2, 2008

L'Europa del diritto. Uno storico del diritto in colloquio con gli storici del pensiero economico (The Europe of law. A historian of law exchanging ideas with historians of economic thought) pp. 9-23 Downloads
Paolo Grossi
Le istituzioni, la politica e la legislazione negli articoli de «La Croce di Savoia» (Institutions, policy and legislation in the articles of «La Croce di Savoia») pp. 25-69 Downloads
Fabrizio Simon
Il distretto industriale: da Marshall a Becattini (The industrial district: from Marshall to Becattini) pp. 71-80 Downloads
Fabio Sforzi
Il primato della ricerca empirica. Francesco Antonio Répaci alla scuola di Luigi Einaudi (The primacy of empirical research: Francesco A. Répaci, faithful disciple of Luigi Einaudi) pp. 81-105 Downloads
Francesco Forte
LA TEORIA E LA CRITICA DELLA TRADIZIONE LIBERALE ITALIANA A cura di Guglielmo Forges Davanzati e Riccardo Realfonzo: Nota introduttiva pp. 107 Downloads
Guglielmo Forges Davanzati and Riccardo Realfonzo
Liberalismo e intellettuali pp. 111-119 Downloads
Antonio Maria Fusco
A proposito di Antonio Fusco, di Raymond Boudon e del liberalismo pp. 121-123 Downloads
Domenico da Empoli
Gli economisti liberali italiani e l'azione sindacale: il dibattito del primo decennio del Novecento pp. 125-136 Downloads
Guglielmo Forges Davanzati
Qualche considerazione sulla contrastata accettazione della teoria keynesiana pp. 137-146 Downloads
Domenicantonio Fausto
Il vecchio e il ‘nuovo’ meridionalismo (1945-1955) pp. 147-167 Downloads
Eugenio Zagari
Conflittualismo versus compatibilismo pp. 169-180 Downloads
Emiliano Brancaccio and Riccardo Realfonzo
Sismondi all'Accademia Navale di Livorno pp. 181-185 Downloads
Francesca Sofia
Illuminismo lombardo ed economia politica classica. Un dibattito sugli Scritti di economia, finanza e amministrazione di Pietro Verri pp. 187-217 Downloads
Lilia Costabile, Alberto Cova and Gianmarco Gaspari
Illuminismo lombardo ed economia politica classica. Una replica pp. 219-222 Downloads
Giuseppe Bognetti, Angelo Moioli and Pier Luigi Porta
Piero Barucci, Lilia Costabile, Massimo Di Matteo (a cura di), Gli archivi e la storia del pensiero economico, Bologna, Il Mulino, 2008 pp. 223-224 Downloads
Guglielmo Forges Davanzati
Giacomo Becattini, Il Calabrone Italia. Ricerche e ragionamenti sulla peculiarità economica italiana, Bologna, Il Mulino, 2007 pp. 224-226 Downloads
Katia Caldari
Francesco Chiapparino, Roberto Romano (a cura di), Il cioccolato. Industria, mercato e società in Italia e Svizzera (xviii-xx sec.), Milano, FrancoAngeli, 2007 pp. 226-227 Downloads
Luigi Vergallo
Marco Cini, Culture economiche e modelli di sviluppo nella Toscana del primo Ottocento, Pisa, Dedalo, 2008 pp. 227-228 Downloads
Isabella Napoli
Giovanni Farese, Ferdinando Galiani visto da Giovanni Farese, Roma, luiss University Press, 2008 («I momenti d’oro dell’economia») pp. 228-229 Downloads
Rosario Patalano
Vincenzo Li Donni, Note economiche. Un decennio di politica economica siciliana (1972-1982), a cura di Anna Li Donni, Torino, Giappichelli, 2008 pp. 229-231 Downloads
Fabrizio Simon
Paolo Soddu, Ugo La Malfa. Il riformista moderno, Roma, Carocci, 2008 pp. 231-233 Downloads
Riccardo Faucci
Salvatore Vinci (a cura di), Manuale di microeconomia, Torino, Giappichelli, 2007 pp. 233-234 Downloads
Antonio M. Fusco

Volume 16, issue 1, 2008

RODOLFO BENINI TRA STATISTICA ED ECONOMIA POLITICA: Una introduzione pp. 11-14 Downloads
Daniela Cocchi
Rodolfo Benini: una biografia (Rodolfo Benini: a biography) pp. 15-31 Downloads
Giovanni Favero
Benini demografo (Benini as a demographer) pp. 33-49 Downloads
Carlo A. Corsini
La funzione pubblica della statistica nel pensiero di Rodolfo Benini (The public function of statistics in Rodolfo Benini's thought) pp. 51-66 Downloads
Maria Letizia D’Autilia
Rodolfo Benini e la semiologia economica nell'Italia post-unitaria (Rodolfo Benini and economic semiology in post-unification Italy) pp. 67-88 Downloads
Alberto Baffigi
Commercio estero e sviluppo in Rodolfo Benini: il percorso di un eterodosso (External trade and development in Rodolfo Benini: the trajectory of an etherodox economist) pp. 89-103 Downloads
Fabrizio Bientinesi
Posizioni iniziali e distribuzione della ricchezza: l'economia politica di Rodolfo Benini (Starting positions and wealth distribution: the economic thought of Rodolfo Benini) pp. 105-130 Downloads
Terenzio Maccabelli
Le Lezioni di commercio dell'abate Genovesi: l'arte di governo dei corpi politici pp. 131-138 Downloads
Giovanni Lepore
Luigi Cossa e Angelo Messedaglia: gli esordi delle loro carriere accademiche attraverso le carte dell'Österreichisches Staatsarchiv pp. 139-153 Downloads
Fabrizio Bientinesi
Alberto Alesina, Francesco Giavazzi, Il liberismo è di sinistra, Milano, Il Saggiatore, 2007 pp. 155-156 Downloads
Luca Michelini
Fabrizio Barca, Leandra D’Antone, Renato Quaglia (a cura di), Crispi, Nitti, Menichella, Sturzo, Di Vittorio. Storie interrotte. Il Sud che ha fatto l’Italia, Roma-Bari, Laterza, 2007 pp. 156-159 Downloads
Manuela Mosca
Francesco Boldizzoni, L’idea di capitale in Occidente, prefazione di Stefano Zamagni, Venezia, Marsilio, 2008 pp. 159-163 Downloads
Adelino Zanini
Alberto Cova (a cura di), Il dilemma dell’integrazione. L’inserimento dell’economia italiana nel sistema occidentale (1945-1957), Milano, FrancoAngeli, 2008 pp. 163-165 Downloads
Vincenzo Suriani
Leandra D’Antone, Senza pedaggio. Storia dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, Roma, Donzelli, 2008 pp. 165-166 Downloads
Guglielmo Forges Davanzati
Stefano Fassina, Vincenzo Visco (a cura di), Governare il mercato. Le culture economiche del Partito democratico, Roma, Donzelli, 2008 pp. 166-172 Downloads
Luca Michelini
Stefano Figuera, Sul carattere monetario dell’economia capitalistica. Smith, Ricardo, Marx e la teoria neoclassica della moneta, Milano, Giuffrè, 2006 pp. 172-173 Downloads
Fabrizio Bientinesi
Riccardo Realfonzo, Carmen Vita (a cura di), Sviluppo dualistico e Mezzogiorni d’Europa. Verso nuove interpretazioni dei divari regionali in Europa e in Italia, Milano, FrancoAngeli, 2006 pp. 173-175 Downloads
Guido Tortorella Esposito
Page updated 2025-04-02