EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Il Pensiero Economico Italiano

2003 - 2016

Current editor(s): Massimo Augello and Marco E. L. Guidi

From Fabrizio Serra Editore, Pisa - Roma
Bibliographic data for series maintained by Carlo Cristiano ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


Volume 13, issue 2, 2005

Tra mercantilismo e riformismo illuministico: i Gesuiti spagnoli espulsi e il pensiero economico iberico nell'Italia del Settecento (Between mercantilism and reformism: exiled Spanish jesuits and the Iberian economic thought in eighteenth-century Italy) pp. 11-49 Downloads
Niccolò Guasti
Gaetano Filangieri's Political Economy in 18th Century Spain: «Reflexiones económico-políticas» (1792) by Francisco de Paula del Rey pp. 51-77 Downloads
Jesús Astigarraga and Javier Usoz
Catholocism and Political Economy in Spain (1880-1950). The Contribution of Italians pp. 89-103 Downloads
Juan Ángel Zabalza
La collana «Economia y economistas españoles» e le relazioni tra pensiero economico spagnolo e italiano (The series «Economia y economistas españoles». The 'national' history of Spanish economic thought and its relations with Italian thought) pp. 105-114 Downloads
José Luis Malo Guillén and Stefano Spalletti
La teoria del valore di Ferdinando Galiani alla luce di una versione inedita di Della Moneta (ferdinando Galiani' theory of value in the light of an unpublished version of Della Moneta) pp. 115-145 Downloads
Rosario Patalano
Sismondi e gli storici (Sismondi and historians) pp. 147-163 Downloads
Piero Roggi
Il processo politico-fiscale in Gaetano Mosca: approccio socio-politico o abbozzo di «Public Choice»? (Conflict and democracy in Gaetano Mosca) pp. 165-178 Downloads
Giuseppe Curreri
Azienda, equilibri e dinamica economica: Gino Zappa e gli «Erotemi» di Maffeo Pantaleoni (Firm, equilibrium and dynamic economics: Gino Zappa and the last essays of Maffeo Pantaleoni) pp. 179-215 Downloads
Yuri Biondi
Su «Umberto Ricci», a cura di Piero Bini e Antonio M. Fusco: un dibattito pp. 217-229 Downloads
Piero Barucci, Pierluigi Ciocca and Francesco Forte
Melchiorre Gioia e Achille Loria: un impianto istituzionalistico nel pensiero economico italiano tra Ottocento e Novecento (Gioia and Loria: an institutionalist approach in the Italian economic thought between nineteenth and twentieth centuries) pp. 232-253 Downloads
Pietro Riillo
Carlo Capra, I progressi della ragione. Vita di Pietro Verri, Bologna, Il Mulino, 2002 pp. 255-257 Downloads
Marco Guidi
Giancarlo Di Sandro, Aldino Monti (a cura di), Competenza e politica. Economisti e tecnici agrari in Italia tra Otto e Novecento, Bologna, Il Mulino, 2003; Alfio C. Rossi (a cura di), Teoria economica e storia. La scuola agraria italiana e il pensiero di Mario Bandini, Bologna, Il Mulino, 2004 pp. 258-261 Downloads
Marco E. L. Guidi
Diomede Ivone, La politica monetaria a Napoli nel Settecento Borbonico, la disputa dottrinaria tra Trojano Spinelli e Carlo Antonio Broggia in un documento «Americano». Napoli, ESI, 2001 pp. 262-263 Downloads
Antonella Rancan
Rosanna Nisticò, Imprese, contratti, incentivi. Elementi di economia delle istituzioni, Roma, Donzelli, 2005 pp. 263-266 Downloads
Nicola Meccheri
Roberto Tolaini (a cura di), Contadini toscani negli anni trenta. Le monografie di famiglia dell’Inea (1931-1938), Pisa, Pacini, 2005; Giovanni Favero, Le misure del Regno. Direzione di statistica e municipi nell’Italia liberale, Padova, Il Poligrafo, 2001 pp. 266-270 Downloads
Marco Guidi
Gianfranco Tusset, La teoria dinamica nel pensiero economico italiano (1890-1940), Firenze, Polistampa, 2004 pp. 270-274 Downloads
Vitantonio Gioia
Adelino Zanini, Filosofia economica. Fondamenti economici e categorie politiche, Torino, Bollati Boringhieri, 2005 pp. 274-281 Downloads
Tommaso Redolfi Riva

Volume 13, issue 1, 2005

Davanzati e Hobbes: nascita e diffusione di un paradigma (XVI-XVIII secolo) (Davanzati e Hobbes: birth and spread of a paradigm, 16th to 18th centuries) pp. 9-29 Downloads
Francesco Boldizzoni
Riformismo settecentesco e Risorgimento: l'opera di Pietro Verri e il pensiero economico italiano della prima metà dell'Ottocento (Eighteent-Century reformism and the Risorgimento: Pietro Verri's work and the Italian economic thought in the first half of the Nineteenth-Century) pp. 32-50 Downloads
Maurizio Isabella
La scuola di Scienze Corporative di Pisa e lo studio dell'economia programmatica negli anni Trenta (The School of Corporative Sciences in Pisa and the study of mixed economy in the Thirties) pp. 51-73 Downloads
Vincenzo Suriani
Una nota sull'influenza della metodologia di Friedman su alcuni autori italiani (A note on the influence of Friedman's methodology on some Italian authors) pp. 75-89 Downloads
Mario Pomini
Un modello di teoria monetaria della produzione capitalistica. Un'alternativa «classico-circuitista» al paradigma neoclassico della scarsità (A model of monetary theory of capitalist production) pp. 91-122 Downloads
Emiliano Brancaccio
PASSIONE E IMPEGNO. Intervista a Siro Lombardini. A cura di Massimo Di Matteo e Alessandro Vercelli pp. 123-145 Downloads
Massimo Di Matteo, Alessandro Vercelli and Siro Lombardini
La fortuna di J.-B. Say in Sicilia nella prima metà del XIX secolo pp. 147-164 Downloads
Adriano Di Gregorio
Economia e politica nell'«Italia liberale» pp. 165-174 Downloads
Duccio Cavalieri
Economia e politica nell'«Italia liberale»: una replica pp. 175-178 Downloads
Massimo M. Augello and Marco E. L. Guidi
Economia e politica nell'«Italia liberale»: replica a Cavalieri pp. 179-180 Downloads
Piero Bini
Francesco Balletta, Mercato finanziario e Corriere della Sera (1944-1947), Napoli, esi, 2003 pp. 181-182 Downloads
Massimiliano Lipari
Nicola Giocoli, Modeling Rational Agents. From Interwar Economics to Early Modern Game Theory, Cheltenham (UK) and Northampton (MA, USA), Edward Elgar, 2003 pp. 182-184 Downloads
Rosaria Adriani
Peter D. Groenewegen, Gianni Vaggi, Il pensiero economico. Dal mercantilismo al monetarismo, Roma, Carocci, 2002 pp. 184-186 Downloads
Terenzio Maccabelli
Luciano Iacoponi, Ambiente, Società e Sviluppo, Pisa, Edizioni ets, 2003 pp. 186-188 Downloads
Chiara Certomà
Fabio Masini, SMEmorie della lira. Gli economisti italiani e l’adesione al Sistema monetario europeo, Milano, Franco Angeli, 2004 pp. 189-190 Downloads
Katia Caldari
Onofrio Nicastro (a cura di), Economisti francesi del primo Settecento, Pisa, Edizioni ets, 2003 pp. 190-194 Downloads
Tommaso Redolfi Riva
Daniela Parisi, Claudia Rotondi (a cura di), Francesco Vito. Attualità di un economista politico, Milano, Vita e Pensiero, 2003 pp. 194-196 Downloads
Antonio Magliulo
Massimo Pivetti (a cura di), Piero Sraffa. Contributi per una biografia intellettuale, Roma, Carocci, 2000 pp. 196-197 Downloads
Francesco Auletta

Volume 12, issue 2, 2004

LA SCUOLA DI ECONOMIA DI TORINO: da Cognetti de Martiis a Einaudi. A cura di Giandomenica Becchio e Roberto Marchionatti. Presentazione pp. 9-10 Downloads
Giandomenica Becchio and Roberto Marchionatti
Salvatore Cognetti de Martiis e il Laboratorio di Economia politica (1893-1901) pp. 11-23 Downloads
Giandomenica Becchio
Il Laboratorio di Economia politica negli anni della direzione di Achille Loria (1903-1932) (The «Laboratorio di Economia politica» during the years of Achille Loira's directorship (1903-1932)) pp. 25-39 Downloads
Paola Bresso
La Scuola di Torino e il pensiero economico italiano (The Turin school of economics and Italian economic thought) pp. 41-56 Downloads
Riccardo Faucci
Alla scuola di Luigi Einaudi. Il risparmio e l’imposta da Einaudi a Fubini (Athe the school of Luigi Einaudi. Saving and tax from Einaudi to Fubini) pp. 57-75 Downloads
Francesco Forte
Finanza locale e rapporti intergovernativi nel pensiero di Luigi Einaudi (Luigi Einaudi's thought on local finance and intergovernmental financial relationships) pp. 77-105 Downloads
Emilio Giardina
Luigi Einaudi e il mito del pareggio del bilancio (Luigi Einaudi and the myth of balanced budget) pp. 107-117 Downloads
Massimo Paradiso
Attilio Cabiati, un economista liberale di fronte al crollo dell’ordine economico internazionale (Attilio Cabiati: a liberal economist's analysis of the crash of the international economic order between the two world wars) pp. 119-138 Downloads
Roberto Marchionatti
Attilio Cabiati e la Scienza delle ?nanze (Attilio Cabiati and the public finances) pp. 139-154 Downloads
Mario Rey
La ri?essione epistemologica della Scuola di Torino: Pasquale Jannaccone critico di Pareto (The methodological stance of the Turinese school: Pasquale Jannaccone as a critical reader of Pareto) pp. 155-166 Downloads
Fiorenzo Mornati
Giuseppe Prato e il dibattito di politica economica e sociale del suo tempo (the work of Giuseppe Prato and his contribution to the degate on eraly twentieth-century economic policy) pp. 167-189 Downloads
Giovanni Pavanelli
La sociologia ?nanziaria di Gino Borgatta (The fiscal sociology of Gino Borgatta) pp. 191-203 Downloads
Michael McLure
La ‘solitudine’ di Achille Loria: positivismo, questione sociale e distribuzione (Achille Loira's 'solitude': positivism, the social problem and income distribution) pp. 205-223 Downloads
Stefano Perri

Volume 12, issue 1, 2004

L’opera di Salvatore Majorana Calatabiano (1825-1897) tra politica ed economia: per una nuova scienza «della conservazione e del perfezionamento sociale» (Salvatore Majorana Calatabiano (1825-1897) on politics and economics: towards a new science «of social preservation and improvement») pp. 7-28 Downloads
Massimo M. Augello and Pina Travagliante
Gli economisti italiani e il valore economico della vita umana (1893-1908) (The Italian economists and the value of human life (1893-1908)) pp. 29-44 Downloads
Stefano Spalletti
Corrado Gini and Italian Statistics under Fascism pp. 45-59 Downloads
Giovanni Favero
Corporativismo fascista e studi aziendali negli anni trenta: ri?essi dell’ideologia e delle prassi corporative nello sviluppo delle dottrine economico-aziendali (Fascist 'Corporative economy' and business studies in italy during the Thirties an exploration on the relations between corporatism and the development of business studies) pp. 61-87 Downloads
Lino Cinquini
L’economia insegnata. Le Lezioni di Attilio da Empoli nell’Italia della ricostruzione (Professed economics. The Lectures of Attilio da Empoli in Italy during the reconstruction) pp. 89-98 Downloads
Antonio Magliulo
Money and Interest in an Atypical Neoclassical Economist: Gustavo Del Vecchio pp. 99-112 Downloads
Gianfranco Tusset
Etica ed economia. Il contributo de «La Civiltà Cattolica» nel secondo dopoguerra (Ethics and economics. The contribution of «La Civiltà Cattolica» in the second post-war period pp. 113-128 Downloads
Mauro Rossi
Epicarmo Corbino a venti anni dalla sua scomparsa: un ricordo pp. 129-135 Downloads
Duccio Cavalieri
Giovanni De Francisci Gerbino tra protezionismo e liberismo: una nota (Giovanni De Francisci Gerbino's thought between protectionism and laissez-faire: a note) pp. 137-141 Downloads
Anna Li Donni
Sulla Histoire de la pensée économique en Italie di Henri Bartoli: un dibattito pp. 143-153 Downloads
Achille Agnati and Marco Guidi
Giacomo Becattini, I nipoti di Cattaneo. Colloqui e schermaglie tra economisti italiani, Roma, Donzelli, 2002 pp. 155-158 Downloads
Marco E.L. Guidi
Pierluigi Ciocca, Gianni Toniolo, Storia economica d’Italia, 3, Industrie, mercati e istituzioni, 3, Le strutture dell’economia, Roma-Bari, IntesaBCI-Laterza, 2003 pp. 158-159 Downloads
Pasquale Cuomo
Pierluigi Ciocca (a cura di), Le vie della storia nell’economia, Bologna, Il Mulino, 2002 pp. 159-161 Downloads
Fabrizio Bientinesi
Domenico da Empoli (a cura di), Ernesto d’Albergo e l’evoluzione della Scienza delle Finanze italiana, Roma, Gangemi Editore, 2003 pp. 161-162 Downloads
Valeria De Bonis
Le grandi «voci» nei dizionari specializzati (e non) di economia, numeri speciali della rivista «Storia del pensiero economico», nn. 41-42, 2001 pp. 162-164 Downloads
Serge Latouche
Riccardo Faucci, Nicola Giocoli (a cura di), Della Moneta by Ferdinando Galiani: a quarter millennium assessment, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligra?ci Internazionali, 2001 pp. 165-166 Downloads
Giovanni Lepore
Françoise Dubœuf, Introduzione alle teorie economiche, a cura di G. Longhitano, RomaAcireale, Bonanno editore, 2003 pp. 165 Downloads
Fabrizio Bientinesi
Paola Massa Piergiovanni (a cura di), Economisti liguri dell’Ottocento. La dottrina economica dell’Ateneo genovese e in Liguria, Genova, Accademia ligure di scienze e lettere, 2003 pp. 167-170 Downloads
Gabriella Gioli
Giulio Sapelli, Antropologia della globalizzazione, Milano, Bruno Mondadori, 2002 pp. 170-171 Downloads
Rodolfo Pini
Page updated 2025-04-02