EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Il Pensiero Economico Italiano

2003 - 2016

Current editor(s): Massimo Augello and Marco E. L. Guidi

From Fabrizio Serra Editore, Pisa - Roma
Bibliographic data for series maintained by Carlo Cristiano ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


Volume 21, issue 2, 2013

Pastore di anime, precettore di uomini. Un parroco modenese nella prima meta del Settecento: Ludovico Antonio Muratori (Shepherd of souls, preceptor of men. A Modenese parish priest in the first half of the Eighteenth century: Ludovico Antonio Muratori) pp. 11-30 Downloads
Claudio Bargelli
Si puo parlare di Sismondi 'federalista'? (Can we speak of Sismondi 'federalist'?) pp. 31-46 Downloads
Giuseppe Pioletti
A turning point in the history of Econometrics in Italy around 1950. Luigi Pasinetti and Siro Lombardini, his mentor, at the Catholic University of Milan pp. 47-68 Downloads
Daniela Parisi
Fra Keynes e Sraffa: prospettive storiografiche sul pensiero economico di Fausto Vicarelli (Between Keynes and Sraffa: Historiographical perspectives on Fausto Vicarelli's economic though) pp. 69-98 Downloads
Giovanni Michelagnoli
Gli economisti italiani e i gironi danteschi della crisi dell'euro (The Italian economists and the Dante's circles of the Euro crisis) pp. 99-128 Downloads
Piero Bini
Teoria, fatti e politica economica nel modello 'circolare' di Piero Barucci. Riflessioni sul volume L'economia politica e la sua storia (Theory, facts and economic policy. Reflections on Barucci's circular model in L'economia politica e la sua storia) pp. 129-138 Downloads
Lilia Costabile
Roberto Fineschi, Tommaso Redolfi Riva, Giovanni Sgrò (a cura di), Karl Marx 2013, numero monografico de «Il Ponte», LXIX, 5-6, mag.-giu. 2013 pp. 139-140 Downloads
Gianluca Pozzoni
Guido Tortorella Esposito, La letteratura post-keynesiana. “Scuola di pensiero” o “tradizione di ricerca”?, con Prologo di Antonio Maria Fusco, Bergamo, Sestante, 2012 pp. 140-142 Downloads
Guglielmo Forges Davanzati
Stefano Petrucciani, A lezione da Marx. Nuove interpretazioni, Roma, Manifestolibri, 2012 pp. 142-144 Downloads
Gianluca Pozzoni
Angelo Salento, Giovanni Masino, La fabbrica della crisi. Finanziarizzazione delle imprese e declino del lavoro, Roma, Carocci, 2013 pp. 144-145 Downloads
Guglielmo Forges Davanzati
Antonio Serra, A Short Treatise of the Wealth and Poverty of Nations (1613), ed. and, with an introduction by Sophus A. Reinert, transl. by Jonathan Hunt, London-New York-Delhi, Anthem Press, 2011 pp. 145-146 Downloads
Rosario Patalano

Volume 21, issue 1, 2013

GLI ECONOMISTI ITALIANI E LA FORMAZIONE DELLO STATO UNITARIO. A cura di Luca Michelini e Giovanni Pavanelli. Introduzione pp. 11-14 Downloads
Luca Michelini and Giovanni Pavanelli
La scienza economica in Italia dal Risorgimento all'Unità (1821-1861) (Italian economics from Risorgimento to unity (1821-1861)) pp. 15-24 Downloads
Riccardo Faucci
Il dibattito sull'istruzione tecnico-professionale nel Mezzogiorno prima e dopo l'Unità. Dal varo del «Progetto Mazzetti» alla messa in opera degli enti formativi filangieriani (The debate on technical education in southern Italy before and after the political unification. From the launch of the «Project Mazzetti» to the establishment of educational institutions designed by Filangeri) pp. 25-46 Downloads
Marco Santillo
Risanamento finanziario, crescita economica e promozione del risparmio: le casse postali nei progetti di Quintino Sella (1862-1877) (Financial recovery, economic growth and saving-promotion policies. The postal savings banks in Quintino Sella's projects (1862-1877)) pp. 47-66 Downloads
Giuseppe Della Torre and Maria Carmela Schisani
Stefano Jacini: economia civile e prodromi di sviluppo locale per il nuovo Regno d'Italia (Civil economy and local development premises in the Kingdom of Italy) pp. 67-80 Downloads
Francesco Musotti
La Sicilia nel primo decennio unitario. Il Partito 'Regionista' e l'impegno politico degli economisti isolani (Sicily in the first decade of Italian unification: the Partito Regionista and the political activity of Sicilian economists) pp. 81-108 Downloads
Fabrizio Simon
Il dibattito tra 'agricolturisti' e 'industrialisti' sulla stampa economica milanese dall'Unità all'Esposizione nazionale (1861-1881) (The debate between 'agriculturalists' and 'industrialists' in the Milanese economic press from the unification to the National exibition (1861-1881)) pp. 109-150 Downloads
Maurizio Romano
La diffusione della scienza economica come strumento di propaganda liberale: «L'Economista» (1874-1881) (Spreading political economy as a means to Liberal propaganda: «L'Economista» (1874-1881)) pp. 151-176 Downloads
Monika Poettinger
Albori di socialismo tra i democratici fiorentini: Niccolò Lo Savio e «Il Proletario» (A Socialist avant-garde within the Florentine Democrats: Niccolò Lo Savio and «Il Proletario») pp. 177-194 Downloads
Omar Ottonelli
L'Italia liberale e il problema della disoccupazione. Il punto di vista degli economisti (Liberal Italy and the problem of unemployment. The point of view of the economists) pp. 195-216 Downloads
Manfredi Alberti

Volume 20, issue 2, 2012

CORBINO ECONOMISTA E POLITICO ECONOMICO. A cura di Piero Barucci, Francesco Cattabrini. Presentazione pp. 11-12 Downloads
Piero Barucci
Epicarmo Corbino. L'uomo, lo studioso (Epicarmo Corbino. The man, the scholar) pp. 13-26 Downloads
Franca Assante
Epicarmo Corbino, economista liberale neoclassico (Epicarmo Corbino, a twentieth-century liberal neoclasscial economist) pp. 27-40 Downloads
Duccio Cavalieri
Epicarmo Corbino: dai primi studi all'Economia dei trasporti marittimi (Epicarmo Corbino: from the first studies to the Economia dei trasporti marittimi) pp. 41-62 Downloads
Pasquale Cuomo
Il Corso di politica economica e finanziaria di Epicarmo Corbino (The textbook by Epicarmo Corbino on political and financial policy) pp. 63-68 Downloads
Domenico da Empoli
Epicarmo Corbino alla Consulta e alla Costituente (Epicarmo Corbino at the Consulta and at the Constituent Assembly) pp. 69-86 Downloads
Lilia Costabile
Gli Annali dell'economia italiana (1861-1914) (Annals of Italian Economy (1861-1914)) pp. 87-108 Downloads
Salvatore La Francesca
Epicarmo Corbino e gli Annali di economia (Epicarmo Corbino and the Annali of the economy) pp. 109-120 Downloads
Pier Luigi Porta
Corbino editorialista del «Corriere della Sera» (1961-1970) (Epicarmo Corbino colunist for «Corriere della Sera» (1961-1970)) pp. 121-146 Downloads
Francesco Cattabrini
La contemporaneità dell'economia militare di Epicarmo Corbino (The modernity of Epicarmo Corbino's military economy) pp. 147-166 Downloads
Catia Eliana Gentilucci
Gli anni del mercato comune. Le «note economiche» di Epicarmo Corbino sulla stampa The years of the common market. Epicarmo Corbino's «economic notes» on the press) pp. 167-182 Downloads
Gabriella Gioli
Le carte di Corbino nell'Archivio Storico della Banca d'Italia (Epicarmo Corbino's papers at the historical archives of the Bank of Italy) pp. 183-204 Downloads
Valentina Gambardella
La battaglia dello Jutland (The battle of Jutland) pp. 205-208 Downloads
Giorgio Giorgerini
Scarsità di risorse e limiti dello sviluppo: il punto di vista di Epicarmo Corbino (Resource scarcity and the limits to growth: the point of view of Epicarmo Corbino) pp. 209-220 Downloads
Fabio Masini
Epicarmo Corbino, presidente del Banco di Napoli. Una nota (Epicarmo Corbino president of the Banco di Napoli. A note) pp. 221-232 Downloads
Adriano Giannola

Volume 20, issue 1, 2012

Giuliana Arena, Pasquale Saraceno commis d’État. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948), Milano, FrancoAngeli, 2011 pp. 1 Downloads
Rosario Patalano
Pietas cristiana e felicità pubblica. Pauperismo e pensiero assistenziale in due Ducati padani nel secolo dei Lumi (Christian pietas and public happiness. Pauperism and chartitable thought in two Po duchies in the age of Enlightenment) pp. 11-34 Downloads
Claudio Bargelli
La teoria del salario corporativo in Guglielmo Masci (Guglielmo Masci's theory of corporatist wage) pp. 35-54 Downloads
Guglielmo Forges Davanzati and Rosario Patalano
State intervention in Italy during the nineteen-seventies and eighties: 'the heresy' of Federico Caffè pp. 55-80 Downloads
Silvia Pochini
SCIENZA ECONOMICA E OPINIONE PUBBLICA: gli economisti torinesi e la stampa quotidiana dagli anni venti al miracolo economico A cura di Giovanni Pavanelli. Introduzione pp. 81-84 Downloads
Giovanni Pavanelli
Una svolta difficile: il passaggio dall'economia di guerra all'economia di pace negli articoli di Riccardo Bachi sulla stampa quotidiana (A difficult turning point: the transition from war economy to peace according to Riccardo's Bachi articles on daily press) pp. 85-90 Downloads
Fabrizio Bientinesi
Gino Borgatta e la crisi economica degli anni trenta tra protezionismo condizionato e autarchia inderogabile (Gino Borgatta from limited protectionism to inevitable autarchy) pp. 91-108 Downloads
Luca Tedesco
Le lezioni in edicola. La collaborazione di Pasquale Jannaccone con «La Nuova Stampa» (The news-stand lectures: Pasquale Jannaccone's columsn for «La Nuova Stampa» at the time of Italy's reconstruction (1947-1953)) pp. 109-128 Downloads
Stefano Adamo
Jannaccone come intellettuale pubblico: l'integrazione internazionale e l'idea di Europa (Jannaccone as public intellectual: international integration and the idea of Europe) pp. 129-142 Downloads
Fabio Masini
Il declino economico di Trieste negli interventi di Diego de Castro sulla «Stampa» (1948-1981) (The economic decline of Trieste in the article published by Diego De Castro on «La Stampa» of Turin (1948-1981)) pp. 143-170 Downloads
Giovanni Lepore
Luigi Einaudi e l'uguaglianza dei punti di partenza (Luigi Einaudi and the starting-gate theory) pp. 171-188 Downloads
Terenzio Maccabelli
Maria Luisa Cavalcanti, La politica monetaria italiana fra le due guerre (1918-1943), Milano, FrancoAngeli, 2011, pp. 238 pp. 190-192 Downloads
Giuseppe Conti
Marcello Musto, Ripensare Marx e i marxismi. Studi e saggi, Roma, Carocci, 2011 pp. 192-193 Downloads
Luca Michelini
Paolo Prodi, Settimo non rubare. Furto e mercato nella storia dell’Occidente, Bologna, Il Mulino, 2009 pp. 193-196 Downloads
Terenzio Maccabelli
Page updated 2025-04-02