EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Analisi Giuridica dell'Economia

2002 - 2024

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2003, issue 2

Editoriale pp. 235-240 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Di chi è la piccola impresa? Riflessioni su proprietà e accesso nella riforma societaria pp. 241-262 Downloads
Pasquale Scandizzo
Società a responsabilità limitata e costi di transazione pp. 263-276 Downloads
Giovanni Fiori
Decisioni dei soci e responsabilità degli amministratori pp. 277-296 Downloads
Raffaele Lener and Andrea Tucci
Soci e responsabilità nella nuova s.r.l pp. 297-312 Downloads
Matteo Rescigno
L'"arbitraggio" per la risoluzione dei contrasti gestionali nelle s.r.l pp. 313-324 Downloads
Umberto Morera
Diritti "particolari" dei soci e categorie "speciali" di partecipazioni pp. 325-338 Downloads
Mario Notari
Controlli e autonomia statutaria: attenuare l'"audit" per abbassare la "voice"? pp. 339-356 Downloads
Niccolò Abriani
Recesso ed esclusione del socio: interessi in gioco e "costi" degli strumenti di tutela pp. 357-368 Downloads
Oreste Cagnasso
I conferimenti di servizi pp. 369-386 Downloads
Marco Cassottana and Marcello Pollio
I finanziamenti dei soci nella s.r.l pp. 387-406 Downloads
Andrea Bartalena
Titoli di debito e riforma del diritto societario: alcune valutazioni critiche pp. 407-420 Downloads
Alberto Banfi and Fiorenzo Di Pasquali
Società a responsabilità limitata e procedure concorsuali pp. 421-438 Downloads
Lorenzo Stanghellini
La tassazione per trasparenza della s.r.l. nella riforma fiscale pp. 439-450 Downloads
Luca Rossi and Gabriele Villa
L'exit del socio nei modelli legali stranieri corrispondenti alla s.r.l pp. 451-460 Downloads
Claudio Frigeni
"Limited Liability Companies" e "Limited Liability Partnerships" negli Stati Uniti pp. 461-472 Downloads
Gianluca Perone
Autori pp. 473 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia

2003, issue 1

Editoriale pp. 3-12 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Il CdA: quale funzione e quando è efficiente pp. 13-24 Downloads
Magda Bianco and Giuliana Palumbo
Il Consiglio di amministrazione nelle "imprese familiari chiuse": quale ruolo possibile? pp. 25-36 Downloads
Guido Corbetta
Il Consiglio di amministrazione nelle medie imprese familiari chiuse: alcuni casi/esperienze pp. 37-46 Downloads
Giorgio Brunetti
Basilea 2 e PMI: nuova vita per il Consiglio di amministrazione? pp. 47-60 Downloads
Giovanni Ferri and Gian Domenico Mosco
Struttura del CdA ed efficienza della "corporate governance" pp. 61-80 Downloads
Massimo Belcredi and Lorenzo Caprio
Sulle sedi di decisione nelle società quotate e sulla prevenzione di abusi da concentrazione di potere pp. 81-96 Downloads
Antonio Nuzzo
Gli amministratori indipendenti: mito e realtà nelle esperienze anglosassoni pp. 97-114 Downloads
Gaetano Presti and Franco M. Maccabruni
Il ruolo degli amministratori indipendenti nei paesi dell'Europa continentale pp. 115-134 Downloads
Andrea Pericu
Stock options e corporate governance pp. 135-154 Downloads
Stefano Cappiello
La disciplina degli interessi degli amministratori di s.p.a. tra nuovo sistema e vecchi problemi pp. 155-168 Downloads
Vincenzo Meli
Quali doveri fiduciari e di controllo nella gestione delle "wholly-owned subsidiaries"? pp. 169-182 Downloads
Marco Cassottana
Il sindacato del giudice nei confronti degli atti gestori degli amministratori pp. 183-196 Downloads
Alessandra Daccò
Il Consiglio di amministrazione nelle società familiari? Di solito è un affare di famiglia e serve a poco. Intervista a Gennaro Pieralisi pp. 197-204 Downloads
Gian Domenico Mosco
"Corporate governance" e CdA nelle società aperte? Vanno rinforzati guardando al modello anglosassone. Quello vero, però. Intervista a Paolo Scaroni pp. 205-212 Downloads
Gian Domenico Mosco
L'adeguamento del Consiglio di amministrazione al codice Preda nelle società quotate pp. 213-228 Downloads
Salvatore Lopreiato and Emilia Pucci

2002, issue 2

Editoriale pp. 355-358 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Le Autorità indipendenti nel sistema costituzionale pp. 359-368 Downloads
Francesco Rigano
Le Autorità indipendenti: un'analisi economica e una proposta di riordino pp. 369-384 Downloads
Michele Polo
Costi e benefici dei diversi modelli di regolazione pp. 385-398 Downloads
Andrea Boitani
Autorità indipendenti sotto l'alta vigilanza del Ministro dell'Economia? pp. 399-402 Downloads
Renzo Costi
L'attività "collaborativa" delle Autorità indipendenti pp. 403-414 Downloads
Ginevra Bruzzone and Gian Domenico Mosco
Autorità indipendenti e giudici pp. 415-425 Downloads
Luciano Panzani
Giudice amministrativo e Autorità indipendenti: il caso del sindacato sugli atti dell'Autorità antirust pp. 425-436 Downloads
Aldo Travi
L'oggetto del sindacato del giudicie amministrativo: un caso esemplare pp. 437-450 Downloads
Gaetano Presti
Poteri dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas e revisione giudiziale pp. 451-460 Downloads
Angelica Orlando and Alfredo Macchiati
Autorità indipendenti e controllo giurisdizionale: le parole e la realtà pp. 461-478 Downloads
Matteo Rescigno
La sostanza e la forma: economia della giurisdizione pp. 477-484 Downloads
Massimo Belcredi
Concorrenza e regolazione: limiti dell'intervento antritrust pp. 485-502 Downloads
Michele Grillo and Marzia Balzano
Regolatori comunitari e nazionali nello scenario europeo. Modelli decentrati e a rete pp. 503-516 Downloads
Marino Perassi
La regolamentazione delle attività finanziarie in Europa. Il ruolo delle Autorità pp. 535-552 Downloads
Concetta Brescia Morra
La regolazione delle autorità in materia di soggetti finanziari fra concorrenza e sovrapposizioni pp. 535-552 Downloads
Alessandra Rosa, Silvia Vinci and Fabio Volpe
I poteri di regolazione delle Autorità indipendenti pp. 553-562 Downloads
Leonardo Benvenuto
Mercato mobiliare e controlli giurisdizionali sugli atti di Autorità indipendenti pp. 563-574 Downloads
Eva Desana and Andrea Perrone
I progetti di legge in materia di Autorità indipendenti pp. 575-580 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia

2002, issue 1

Editoriale pp. 7-10 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
L'ammissione a quotazione: natura, funzione, responsabilità e "self-listing" pp. 11-50 Downloads
Guido Ferrarini
Considerazioni sull'evoluzione della "governance" nelle borse e sul "self-listing" pp. 51-68 Downloads
Carmine Di Noia
Privatizzazione dei mercati borsistici, IPO e tutela del risparmio: appunti per una discussione pp. 69-88 Downloads
Luigi A. Bianchi
Gli effetti economici della privatizzazione dei mercati di Borsa pp. 89-108 Downloads
Giovanni Siciliano
Le quotazioni e le diverse categorie di investitori: chi guadagna? pp. 109-134 Downloads
Lucio Cassia, Massimo D'Adamo and Stefano Paleari
I vantaggi aziendali e per gli azionisti della quotazione delle imprese alla Borsa Italiana: una valutazione del periodo 1995-2001 pp. 135-168 Downloads
Francesco Perrini
Le imprese del Nuovo mercato e i rapporti con le banche: prime evidenze pp. 169-188 Downloads
Riccardo De Bonis and Umberto Viviani
Riflessioni in tema di "underpricing" pp. 189-200 Downloads
Roberto Tasca
Quotazione di nuove società e tutela del pubblico investitore: il ruolo delle società di revisione pp. 201-208 Downloads
Mario Cera
Osservazioni in tema di responsabilità civile degli analisti finanziari pp. 209-254 Downloads
Alberto Mazzoni
Responsabilità civile e mercato finanziario: organo di controllo e false informazioni da prospetto pp. 255-268 Downloads
Paolo Montalenti
Note sulla responsabilità dello sponsor pp. 269-294 Downloads
Antonio Nuzzo
La responsabilità civile delle autorità di vigilanza sui mercati finanziari: alla ricerca di un equilibrio tra "immunità" e tutela degli investitori pp. 295-310 Downloads
Francesco Vella
Le nuove regole di quotazione a quattro anni dal testo unico. Intervista con Renato Rordorf pp. 311-324 Downloads
Gaetano Presti
I "listing standards" nell'esperienza statunitense pp. 325-348 Downloads
Marco Ventoruzzo
Page updated 2025-04-18