EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Analisi Giuridica dell'Economia

2002 - 2024

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2009, issue 2

Editoriale pp. 183-186 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
La responsabilità da reato degli enti: modelli di prevenzione e linee evolutive del diritto societario pp. 187-204 Downloads
Niccolò Abriani
La teoria economica dell'impresa e la responsabilità della persona giuridica: considerazioni in merito ai modelli di organizzazione ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 pp. 205-218 Downloads
Michele Grillo
La co-regolamentazione della criminalità d'impresa nel d.lgs. n. 231 del 2001. Il problema dell'importazione dei «compliance programs» nell'ordinamento italiano pp. 219-242 Downloads
Francesco Centonze
Il reato come rischio d'impresa e la colpevolezza dell'ente collettivo pp. 243-264 Downloads
Fausto Giunta
Idoneità dei modelli organizzativi e sistema di controllo interno pp. 265-286 Downloads
Paolo Sfameni
Il sistema disciplinare pp. 287-306 Downloads
Luca Antonetto
Il "sistema disciplinare" (ex art. 6, comma 2, lett. e, d.lgs. 231/2001) degli organi apicali pp. 307-314 Downloads
Enrico Ginevra
Il ruolo delle associazioni di imprese: l'esperienza di Confindustria pp. 315-336 Downloads
Marcella Panucci and Carlo La Rotonda
Reati colposi e modelli di organizzazione e gestione pp. 337-354 Downloads
Alberto Alessandri
L'organismo di vigilanza ex d.lgs. n. 231/01: considerazioni su poteri, composizione e responsabilità pp. 355-382 Downloads
Paolo Valensise
Organismo di vigilanza 231 e gruppi di società pp. 383-396 Downloads
Paolo Montalenti
Il modello di organizzazione e gestione delle società miste pp. 397-414 Downloads
Stefano Sablone
L'esperienza bancaria: riflessioni in tema di composizione dell'organismo di vigilanza pp. 415-426 Downloads
Chiara Mancini
Roberto Aguiari, Bruno Assumma, Margherita Bianchini, Giuseppina Fusco, Bruno Giuffrè, Giorgio Meo, Renato Rordorf pp. 427-450 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia

2009, issue 1

Editoriale pp. 3-4 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Alcune conseguenze finanziarie delle "legal origins" pp. 5-22 Downloads
Filippo Cavazzuti
Imputato "fair value": patteggiamento o rinvio a giudizio? pp. 23-36 Downloads
Luigi A. Bianchi and Giovanni Strampelli
La crisi finanziaria, le banche e l'intervento dello Stato fra leggi, ibridismi e prefetti pp. 37-52 Downloads
Mario Cera
Basta passività, difendiamo l'italianità! L'OPA obbligatoria dinanzi alla crisi dei mercati pp. 53-66 Downloads
Raffaele Lener
L'industriale alla conquista della banca: che "governance" è questa? pp. 67-76 Downloads
Giorgio Meo
Legislatore razionale versus investitore irrazionale: quando chi tutela non conosce il tutelato pp. 77-88 Downloads
Umberto Morera
Lo scudo e la lancia nella guerra dei "subprimes": ipertrofia e perforabilità del sistema dei controlli pp. 89-104 Downloads
Gian Domenico Mosco and Salvatore Lopreiato
Parmalat, Alitalia e simili: occupazione, risparmio e via italiana nella gestione delle crisi d'impresa pp. 105-114 Downloads
Antonio Nuzzo
L'antitrust e le sirene della crisi pp. 115-132 Downloads
Gustavo Olivieri and Andrea Pezzoli
Che banca! Noterelle sul ritorno dal sistema dualistico a quello tradizionale pp. 133-144 Downloads
Gaetano Presti
Il prodotto è tossico: tenere lontano dalla portata dei bambini pp. 145-160 Downloads
Matteo Rescigno
Il rischio: questo sconosciuto pp. 161 Downloads
Francesco Vella

2008, issue 2

Editoriale pp. 313-320 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
La vigilanza sui gruppi cooperativi tra interessi pubblici e di "sistema" pp. 321-342 Downloads
Pierpaolo Marano
I contratti di gruppo cooperativo paritetico tra regole legali e autonomia negoziale pp. 343-376 Downloads
Serena Bitossi and Lorenzo Stanghellini
Governo dell'impresa e sistema tradizionale nelle società cooperative pp. 377-398 Downloads
Pierluigi Morara
Governo dell'impresa e sistema dualistico nelle società cooperative pp. 399-422 Downloads
Umberto Tombari
"Governance" e cooperazione pp. 423-440 Downloads
Stefano Zan
Finanza, capitale e prestiti sociali pp. 441-460 Downloads
Roberto Genco
Modelli alternativi per la quotazione in Borsa pp. 461-474 Downloads
Alberto Camellini
Discussioni con Luigi Marino, Pierluigi Stefanini, Domenico Olivieri, Gilberto Coffari, Claudio Levorato pp. 475-506 Downloads
Gaetano Presti and Francesco Vella

2008, issue 1

Editoriale pp. 3-10 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
La vera ambizione delle azioni di classe: brevi note sulla deterrenza pp. 11-26 Downloads
Carlo Amatucci
Gli scomodi confini dell'azione collettiva risarcitoria all'italiana: diseconomie del suo ambito di applicazione pp. 27-50 Downloads
Fabrizio Arossa
Il sistema di "opt-in" italiano pp. 51-64 Downloads
Ginevra Bruzzone and Carmine Di Noia
Classe e interesse collettivo: prime riflessioni pp. 65-74 Downloads
Onofrio Troiano
Le associazioni dei consumatori: aumentano i poteri, a quando i controlli? Cinque immodeste proposte pp. 75-80 Downloads
Federico Ferro-Luzzi
Postilla. Consumatori associati: tutti davvero iscritti, o anche qualche fantasma? pp. 81-82 Downloads
Umberto Morera
Un ruolo "trainante" per gli studi legali? pp. 83-106 Downloads
Paola Lucantoni
Il nuovo articolo 140 bis del codice del consumo: azione di classe o azione collettiva? pp. 107-126 Downloads
Sergio Chiarloni
Azione inibitoria delle associazioni e azione di classe risarcitoria: le forme di tutela del codice del consumo tra illecito e danno pp. 127-142 Downloads
Ilaria Pagni
La pronunzia sull'ammissibilità della "class action": una "certification" all'italiana? pp. 143-166 Downloads
Francesco De Santis
Il provvedimento finale: oggetto, contenuto, effetti pp. 167-184 Downloads
Sergio Menchini
La transazione dell'azione collettiva: difetti e pregi del sistema "opt-in" adottato anche in ottica di analisi economica pp. 185-192 Downloads
Claudio Consolo
La composizione stragiudiziale dell'azione collettiva risarcitoria: un'occasione mancata pp. 193-210 Downloads
Stefano Cappiello
Punti cardine in tema di "class action" negli Stati Uniti e in Italia pp. 211-230 Downloads
Geoffrey P. Miller
Danni punitivi e "class action" nel diritto nordamericano pp. 231-244 Downloads
Francesca Benatti
Il caso "classaction.fr". Class action "à l'américaine"? pp. 245-256 Downloads
Elisabetta Corapi
Il finanziamento delle azioni seriali. Esperienze straniere e azione collettiva risarcitoria pp. 257-284 Downloads
Raffaele Torino
L'azione collettiva risarcitoria: profili comparatistici pp. 285-306 Downloads
Sara Corradi, Emilia Palarchi and Valentina Zanelli
Page updated 2025-04-18