EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Analisi Giuridica dell'Economia

2002 - 2025

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2012, issue 2

Editoriale pp. 247-250 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Take the «AAA» train: note introduttive sul rating pp. 251-282 Downloads
Gaetano Presti
I servizi di rating tra concorrenza e regolazione pp. 283-298 Downloads
Gustavo Olivieri
Concorrenza e agenzie di rating: il dibattito economico pp. 299-322 Downloads
Giovanni Ferri and Punziana Lacitignola
Il rating: alla ricerca di una «terza via» pp. 323-334 Downloads
Francesco Vella
Rating, mercato e regolatori. «Reliance» e «over-reliance» sulle agenzie di rating pp. 335-352 Downloads
Bruna Szego and Giulia Gobbo
Agenzie di rating e conflitti di interesse: sintomi e cure pp. 353-374 Downloads
Raffaele Lener and Matteo Rescigno
Rating e conflitti di interesse: alla ricerca di soluzioni pp. 375-406 Downloads
Enrico Granata
Verso una vigilanza europea. La supervisione sulle agenzie di rating pp. 407-424 Downloads
Marino Perassi
CRAs: problems and perspectives pp. 425-440 Downloads
Rainer Masera
Quando sono responsabili le agenzie di rating pp. 441-454 Downloads
Giulio Ponzanelli
La possibile responsabilità civile delle società di rating: alcune riflessioni in chiave economica pp. 455-474 Downloads
Luigi Prosperetti
La responsabilità civile delle agenzie di rating tra conflitti di leggi e conflitti di giurisdizioni pp. 475-488 Downloads
Massimo V. Benedettelli

2012, issue 1

Editoriale pp. 3-6 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Errori cognitivi e scelte di regolazione pp. 7-18 Downloads
Nicoletta Rangone
Finanza, mercati, clienti e regole... ma soprattutto persone pp. 19-48 Downloads
Umberto Morera and Emiliano Marchisio
Crisi finanziaria globale e fattori comportamentali pp. 49-67 Downloads
Matteo De Poli
Psicologia della decisione e tutela del consumatore pp. 67-84 Downloads
Raffaele Caterina
Il contributo delle scienze cognitive nella valutazione della propensione al rischio pp. 85-96 Downloads
Diego Rossano
Educazione finanziaria e regolamentazione: riflessioni di economia cognitiva pp. 97-106 Downloads
Marco Novarese
Alfabetizzazione finanziaria e «asset allocation» dei non esperti: uno studio sperimentale pp. 107-134 Downloads
Elisa Cavezzali, Gloria Gardenal and Ugo Rigoni
La consulenza finanziaria tra errori di comportamento e conflitti di interesse pp. 135-148 Downloads
Nadia Linciano
Caratteristiche socio-demografiche e «trading» degli investitori individuali: nuove evidenze sul caso italiano pp. 149-166 Downloads
Enrico Maria Cervellati, Pino Fattori and Pierpaolo Pattitoni
Pensioni, comportamenti e regole pp. 167-190 Downloads
Barbara Alemanni
Dalla neurofinanza all'economia della felicità. Nuovi paradigmi economici per cittadini consapevoli pp. 191-206 Downloads
Matteo Motterlini, Luciano Canova and Gabriele Giacomini
Beni e finanza: discontinuità e polivalenza del linguaggio normativo pp. 207-214 Downloads
Paolo Spada
La finanza è bella: regole per viverla meglio pp. 215-240 Downloads
Francesco Vella

2011, issue 2

Editoriale pp. 191-194 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Dal decentramento alle catene globali del valore: la subfornitura industriale in Italia pp. 195-219 Downloads
Anna Giunta and Domenico Scalera
Filiere produttive e network imprenditoriali: i cambiamenti nelle strategie organizzative alla luce del nuovo scenario economico pp. 219-238 Downloads
Domenico Mauriello
Politica industriale e indotto pp. 239-254 Downloads
Guido de Blasio
La strategia di «outsourcing» pp. 255-272 Downloads
Matteo Caroli and Alfredo Valentino
Indotto, concorrenza e mercato: il caso della subfornitura pp. 273-292 Downloads
Marco Maugeri and Valeria Falce
L'indotto e la disciplina del contratto: note a margine dello «Statuto dell'impresa» pp. 293-308 Downloads
Paola Iamiceli
Il finanziamento delle imprese dell'indotto pp. 309-320 Downloads
Andrea Guaccero
Aggregazioni orizzontali e reti tra le imprese dell'indotto pp. 321-352 Downloads
Vincenzo Donativi
L'indotto delle grandi opere pubbliche pp. 353-360 Downloads
Stefano Sablone
Mito e realtà del controllo contrattuale di fatto delle società pp. 361-384 Downloads
Guido A.M. Crapanzano
Spunti per un'analisi giuslavoristica dell'economia «indotta» pp. 385-398 Downloads
Marco Marazza
Crisi e imprese dell'indotto pp. 399-406 Downloads
Giorgio Meo
La propagazione della crisi all'indotto: la prospettiva delle risorse strategiche di rete pp. 407-428 Downloads
Riccardo Tiscini
Da fornitori a partner. Un nuovo ruolo per le Pmi della filiera. Intervista a Vincenzo Boccia pp. 429-436 Downloads
Gian Domenico Mosco

2011, issue 1

Editoriale pp. 3-6 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Giustizia civile e funzionamento dell'economia pp. 7-16 Downloads
Silvia Giacomelli and Giuliana Palumbo
La mediazione nelle controversie commerciali pp. 17-28 Downloads
Ilaria Pagni
La disciplina della mediazione: un sistema di riduzione dell'arretrato della giustizia civile? pp. 29-40 Downloads
Luciano Panzani
La mediazione: un'opportunità per le associazioni dei consumatori pp. 41-46 Downloads
Federico Ferro-Luzzi
Un diverso paradigma di giustizia: le "Alternative Dispute Resolutions" pp. 47-64 Downloads
Tommaso Edoardo Frosini
La recente evoluzione in Italia dell'arbitrato commerciale. Uno sguardo alla disciplina societaria pp. 65-84 Downloads
Stefano Azzali
La conciliazione e l'arbitrato in materia finanziaria amministrati dalla Consob fra regole procedurali e diritto sostanziale pp. 85-100 Downloads
Matteo Rescigno
I sistemi ADR nel settore finanziario: l'esperienza dei maggiori ordinamenti europei pp. 101-120 Downloads
Alfonso Valsecchi
Il funzionamento dell'ABF nel sistema delle ADR pp. 121-142 Downloads
Claudio Consolo and Marcello Stella
Il ruolo dell'ABF nell'ordinamento bancario: prime riflessioni pp. 143-156 Downloads
Marino Perassi
Usi e abusi dello "ius variandi" nei contratti bancari pp. 157-168 Downloads
Gustavo Olivieri
Le clausole di remunerazione degli affidamenti pp. 169-186 Downloads
Antonella Sciarrone Alibrandi
Page updated 2025-06-30