EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Analisi Giuridica dell'Economia

2002 - 2024

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2019, issue 2

Editoriale pp. 429-430 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Le società aperte: oltre il TUF? Per una discussione pp. 431-472 Downloads
Francesco Vella
Vent’anni vissuti pericolosamente. TUF e codice civile: una convivenza difficile pp. 473-490 Downloads
Gaetano Presti
Le società quotate vent’anni dopo il TUF. Il complesso (e mobile) sistema delle fonti e delle vigilanze pp. 491-504 Downloads
Mario Cera
Il ruolo degli investitori istituzionali e l’assemblea pp. 505-516 Downloads
Raffaele Lener
Il ruolo degli investitori istituzionali alla luce della direttiva 2017/828 pp. 517-526 Downloads
Alessandra Daccò
Per un ripensamento dell’organo amministrativo delle società quotate pp. 527-548 Downloads
Giorgio Meo
Variazioni sul sistema monistico per le società quotate pp. 549-558 Downloads
Mario Stella Richter Jr.
Modelli societari e governance nelle società quotate. Alcuni spunti di riflessione pp. 559-572 Downloads
Rossella Locatelli
Contenuti e forme dell’informazione societaria tra passato e futuro. Titoli e operatori atipici nell’era dell’algoritmo pp. 573-600 Downloads
Antonio Nuzzo
Contenuti e forme dell’informazione societaria tra passato e futuro. Profili generali pp. 601-610 Downloads
Carlo Ibba
Il sistema dei controlli e delle sanzioni nel TUF. Considerazioni sparse pp. 611-630 Downloads
Matteo Rescigno
Alle origini della società aperta pp. 631-640 Downloads
Gustavo Olivieri
Il TUF fra passato e futuro. Il dibattito fra Ferruccio De Bortoli, Carmine Di Noia, Gabriele Galateri di Genola, Piergaetano Marchetti e Andrea Sironi pp. 641-648 Downloads
Marco Palmieri
Conversazione con gli autori pp. 649-660 Downloads
Renzo Costi

2019, issue 1

Editoriale pp. 3-8 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Le sfide interdisciplinari dell'intelligenza artificiale pp. 9-20 Downloads
Giuseppe Francesco Italiano
Il diritto e i nuovi orizzonti dell'intelligenza umana pp. 21-38 Downloads
Antonio Punzi
Algoritmi e regole pp. 39-46 Downloads
Antonio Nuzzo
Come regolare gli algoritmi. Il difficile bilanciamento fra scienza, etica e diritto pp. 47-60 Downloads
Alfonso Celotto
Dai Big Data all'ecosistema digitale. Dinamiche tecnologiche e di mercato e ruolo delle politiche pubbliche pp. 61-88 Downloads
Antonio Perrucci
Regolamentazione dell'economia dei dati e protezione dei dati personali pp. 89-108 Downloads
Giuseppe D'Acquisto and Francesco Pizzetti
Gli algoritmi nelle decisioni pubbliche tra trasparenza e responsabilità pp. 109-128 Downloads
Silvia Sassi
Gli «smart contracts» e le tre leggi della robotica pp. 129-152 Downloads
Giuliano Lemme
Gli scambi attraverso algoritmi e il problema del linguaggio. Appunti minimi pp. 153-168 Downloads
Marco Francesco Campagna
Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità pp. 169-188 Downloads
Giovanni Comandé
Data Driven Economy. Trade-off Between Competition and Cybersecurity pp. 189-200 Downloads
Gabriella Muscolo and Alessandro Massolo
Discriminazione e collusione tacita tra lessico, intelligenza artificiale e algoritmi pp. 201-212 Downloads
Andrea Pezzoli and Alessandra Tonazzi
Intelligenza artificiale ed economia dei dati. Profili regolatori e concorrenziali in tema di accesso e condivisione dei dati pp. 213-224 Downloads
Augusto Preta and Laura Zoboli
Diritto societario degli algoritmi. E se i robot diventassero imprenditori commerciali? pp. 225-246 Downloads
Paolo Tullio
Roboboard. L'intelligenza artificiale nei consigli di amministrazione pp. 247-260 Downloads
Gian Domenico Mosco
Trading algoritmico ad alta frequenza e tutela dello «slow trader» pp. 261-298 Downloads
Michele Bertani
L'«high frequency trading» nel prisma della vigilanza algoritmica del mercato pp. 297-312 Downloads
Paola Lucantoni
La «digital revolution» nel settore finanziario. Una nota di metodo pp. 313-326 Downloads
Valeria Falce and Giusella Finocchiaro
Gli strumenti della finanza disintermediata: «Initial Coin Offering» e «blockchain» pp. 327-356 Downloads
Pier Paolo Pirani
Algoritmi, piattaforme digitali e diritto del lavoro pp. 357-372 Downloads
Raffaele Fabozzi and Stefano Bini
Quando la decentralizzazione delle DLT incontra il mercato dei capitali. Appunti sulle organizzazioni decentralizzate pp. 373-394 Downloads
Riccardo Piselli
L'estrazione di dati e di testo per finalità commerciali dai contenuti degli utenti. Algoritmi, proprietà intellettuale e autonomia negoziale pp. 395-423 Downloads
Silvia Scalzini

2018, issue 2

Editoriale pp. 269-272 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
La certezza del diritto dell'economia tra attività del regolare e attività del giudicare pp. 273-286 Downloads
Antonella Sciarrone Alibrandi
Il giudice tra diritto ed economia: empatia o entropia? pp. 287-298 Downloads
Marco Sepe
La decisione del giudice tra la rilevanza dei concetti economici e le sue conseguenze economiche pp. 299-310 Downloads
Eugenio Maria Mastropaolo
I parlamenti e il governo dell'economia. La crescente delega agli organi tecnici e i problemi della (limitata) supplenza delle corti pp. 311-328 Downloads
Riccardo de Caria
Passato, presente e futuro del modello della rete. Le sue trasformazioni nella «governance» europea dell'economia pp. 329-346 Downloads
Laura Ammannati
Il ruolo della Corte di Giustizia nel diritto dell'economia pp. 347-362 Downloads
Maddalena Rabitti
La vigilanza finanziaria europea al vaglio delle Corti pp. 363-392 Downloads
Biancamaria Raganelli
Servizi di pagamento e innovazione tecnologica. Ruolo dell'Autorità bancaria europea alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia pp. 393-408 Downloads
Elisabetta Cervone
I «postumi» del caso Landesbank vs. BCE pp. 409-428 Downloads
Filippo Annunziata
Il giudice amministrativo fra macro e micro economia pp. 429-448 Downloads
Fabio Merusi
I giudici amministrativi e le attività economiche pp. 449-458 Downloads
Sandro Amorosino
Squilibri contrattuali e poteri del giudice pp. 459-476 Downloads
Paoloefisio Corrias
Contratti «di settore» e struttura della contrattazione d'impresa pp. 477-492 Downloads
Ugo Malvagna
Autorità amministrative indipendenti, nullità sopravvenuta e conformazione del contratto pp. 493-512 Downloads
Valentina Barba
Prassi d'impresa e sopravvenienze (legislative o giurisprudenziali) pp. 513-522 Downloads
Aldo Angelo Dolmetta
Giudicare i rapporti economici. Profili cognitivi pp. 523-532 Downloads
Umberto Morera
Giustizia predittiva, intelligenza artificiale e modelli probabilistici. Chi ha paura degli algoritmi? pp. 533-546 Downloads
Edoardo Rulli
Autori pp. 547-548 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia

2018, issue 1

Editoriale pp. 3-10 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Le linee portanti dell'ordinamento del terzo settore pp. 11-18 Downloads
Renzo Costi
L'impresa sociale e le altre imprese del terzo settore pp. 19-44 Downloads
Antonio Fici
L'impresa sociale italiana nella prospettiva economico-manageriale pp. 45-70 Downloads
Simone Poledrini and Ermanno Tortia
Il lavoro nella riforma del Terzo settore pp. 71-80 Downloads
Stefano Visonà
Scopo e oggetto nell'impresa sociale e nella società benefit pp. 81-94 Downloads
Gian Domenico Mosco
La responsabilità sociale delle imprese fra autonomia privata, nuovi obblighi di legge e prospettiva rimediale pp. 95-124 Downloads
Guglielmo Bevivino
La «corporate governance» delle imprese sociali riformate. Dal «multistakeholder approach» verso la «Mitbestimmung» pp. 125-150 Downloads
Marco Palmieri
Impresa sociale e concorrenza pp. 151-174 Downloads
Michela Angeli and Sara Cinque
La disciplina fiscale dell'impresa sociale. Spunti di sistema? pp. 175-186 Downloads
Laura Castaldi
I valori della solidarietà sociale nelle dichiarazioni non finanziarie pp. 187-200 Downloads
Emanuele Rimini
Una ricerca Assonime sulle società benefit. Dati empirici, prassi statutaria e prospettive pp. 201-220 Downloads
Margherita Bianchini and Cecilia Sertoli
L'impresa sociale negli altri ordinamenti pp. 221-254 Downloads
Raffaele Felicetti
Imprese e benefici sociali visti da Bruxelles, intervista a Michael Weiss di Gian Domenico Mosco pp. 255-262 Downloads
Michael Weiss and Gian Domenico Mosco
Autori pp. 263-264 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Page updated 2025-04-18