EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Analisi Giuridica dell'Economia

2002 - 2025

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2020, issue 2

Editoriale pp. 357-360 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Oltre la crisi Covid. Una sfida per l’Europa tra limiti e distorsioni pp. 361-386 Downloads
Biancamaria Raganelli
La sfida della «normalità». Concorrenza e intervento pubblico nel post-Covid. È possibile andare oltre l’intreccio tra monopolio e assistenzialismo? pp. 387-406 Downloads
Andrea Pezzoli and Alessandra Tonazzi
Antitrust comunitario e Covid-19 pp. 407-439 Downloads
Emiliano Marchisio
La ricapitalizzazione pubblica delle imprese nel «Decreto Rilancio». Luci e ombre di un New Deal post Covid-19 pp. 441-466 Downloads
Marco Palmieri
Crisi pandemica e sostegno pubblico all’economia. Le garanzie Fondo PMI e SACE pp. 467-488 Downloads
Alfonso Parziale
Aprire, ma non troppo. La proprietà intellettuale della crisi e i paradossi dell’Open Science e delle sue molteplici declinazioni pp. 489-515 Downloads
Riccardo Piselli
Golden power e coronavirus: regole per l’emergenza o per il futuro pp. 517-544 Downloads
Matteo Rescigno and Emanuele Rimini
Brevi note sul golden power nel «settore finanziario» alla luce del Decreto Liquidità pp. 545-555 Downloads
Raffaele Lener
Covid-19 e Material Adverse Effect Clauses nelle operazioni di M&A pp. 557-572 Downloads
Gian Domenico Mosco and Casimiro Antonio Nigro
Brevi note sul Decreto Liquidità e sul ruolo delle banche nel finanziamento delle imprese pp. 573-578 Downloads
Gustavo Olivieri
Informazione societaria, incertezza ed emergenza sistemica pp. 579-591 Downloads
Mario Cera
Il diritto societario transitorio e gli assetti adeguati nell’emergenza pp. 593-619 Downloads
Ilaria Capelli
Titoli di credito e Covid-19 pp. 621-629 Downloads
Gianfranco Liace
I crediti deteriorati tra stabilità finanziaria e «non esclusione» sociale. Verso la sostenibilità dell’ecosistema del credito pp. 631-643 Downloads
Ugo Malvagna and Antonella Sciarrone Alibrandi
La partecipazione dei soci alla prova dell’emergenza sanitaria. Il caso delle cooperative pp. 645-669 Downloads
Pierluigi Morara
L’assicurazione e i rischi pandemici pp. 671-684 Downloads
Michele Siri
La sospensione della distribuzione degli utili delle banche nei periodi di crisi economica esogena. Misura macroprudenziale e strumento di politica economica (?) della BCE e problemi dell’impresa bancaria pp. 685-732 Downloads
Vito Bevivino

2020, issue 1

Editoriale pp. 3-11 Downloads
Marcello Clarich, Giuseppe Franco Ferrari and Gian Domenico Mosco
Un episodio dello Stato liberale: la sconfitta dei tecnici e l’emarginazione degli «economisti» pp. 13-26 Downloads
Guido Melis
I rapporti tra burocrazia italiana e burocrazia europea pp. 27-49 Downloads
Marco Macchia
Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale pp. 51-74 Downloads
Eugenio Bruti Liberati
Burocrazia «normativa»: il valore della legge e il ruolo dell’amministrazione pp. 75-98 Downloads
Bernardo Giorgio Mattarella
La burocrazia «incolpevole». Gli intrecci di competenze tra Stato, Regioni ed enti locali pp. 99-116 Downloads
Fulvio Cortese
La burocrazia «difensiva» e le responsabilità degli amministratori e dei dipendenti pubblici pp. 117-146 Downloads
Gabriele Bottino
I costi del non fare pp. 148-168 Downloads
Giuseppe Franco Ferrari
Perché è difficile fare riforme della pubblica amministrazione utili all’economia pp. 169-182 Downloads
Marcello Clarich
Semplificazioni e liberalizzazioni amministrative da prendere sul serio pp. 183-206 Downloads
Piera Maria Vipiana and Matteo Timo
Processo amministrativo e processo economico pp. 207-237 Downloads
Alessandro Pajno
I freni negli interventi infrastrutturali. Strumenti di partenariato pubblico-privato e qualità di redazione normativa del Codice dei contratti pubblici pp. 239-254 Downloads
Gian Franco Cartei
«Nobiltà» (dei proclami politici) e «miseria» (dell’amministrazione ostativa) in materia di impianti di energia da fonti rinnovabili pp. 255-263 Downloads
Sandro Amorosino
La burocrazia digitale pp. 265-273 Downloads
Alfonso Celotto
Sussidiarietà orizzontale, imprese, burocrazia pp. 275-286 Downloads
Gian Domenico Mosco
Composizione quantitativa e qualitativa del personale della Pubblica Amministrazione pp. 287-311 Downloads
Luisa Sciandra
La difficoltà di fare impresa in Italia pp. 313-329 Downloads
Tommaso Orlando and Giacomo Roma
Quando la burocrazia funziona Intervista a Giuseppe Sala su EXPO 2015 pp. 331-339 Downloads
Giuseppe Franco Ferrari and Giuseppe Sala
ANVUR: non burocrazia ma risorsa, anche economica Intervista ad Antonio Uricchio pp. 341-352 Downloads
Gian Domenico Mosco and Antonio Uricchio

2019, issue 2

Editoriale pp. 429-430 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Le società aperte: oltre il TUF? Per una discussione pp. 431-472 Downloads
Francesco Vella
Vent’anni vissuti pericolosamente. TUF e codice civile: una convivenza difficile pp. 473-490 Downloads
Gaetano Presti
Le società quotate vent’anni dopo il TUF. Il complesso (e mobile) sistema delle fonti e delle vigilanze pp. 491-504 Downloads
Mario Cera
Il ruolo degli investitori istituzionali e l’assemblea pp. 505-516 Downloads
Raffaele Lener
Il ruolo degli investitori istituzionali alla luce della direttiva 2017/828 pp. 517-526 Downloads
Alessandra Daccò
Per un ripensamento dell’organo amministrativo delle società quotate pp. 527-548 Downloads
Giorgio Meo
Variazioni sul sistema monistico per le società quotate pp. 549-558 Downloads
Mario Stella Richter Jr.
Modelli societari e governance nelle società quotate. Alcuni spunti di riflessione pp. 559-572 Downloads
Rossella Locatelli
Contenuti e forme dell’informazione societaria tra passato e futuro. Titoli e operatori atipici nell’era dell’algoritmo pp. 573-600 Downloads
Antonio Nuzzo
Contenuti e forme dell’informazione societaria tra passato e futuro. Profili generali pp. 601-610 Downloads
Carlo Ibba
Il sistema dei controlli e delle sanzioni nel TUF. Considerazioni sparse pp. 611-630 Downloads
Matteo Rescigno
Alle origini della società aperta pp. 631-640 Downloads
Gustavo Olivieri
Il TUF fra passato e futuro. Il dibattito fra Ferruccio De Bortoli, Carmine Di Noia, Gabriele Galateri di Genola, Piergaetano Marchetti e Andrea Sironi pp. 641-648 Downloads
Marco Palmieri
Conversazione con gli autori pp. 649-660 Downloads
Renzo Costi

2019, issue 1

Editoriale pp. 3-8 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Le sfide interdisciplinari dell'intelligenza artificiale pp. 9-20 Downloads
Giuseppe Francesco Italiano
Il diritto e i nuovi orizzonti dell'intelligenza umana pp. 21-38 Downloads
Antonio Punzi
Algoritmi e regole pp. 39-46 Downloads
Antonio Nuzzo
Come regolare gli algoritmi. Il difficile bilanciamento fra scienza, etica e diritto pp. 47-60 Downloads
Alfonso Celotto
Dai Big Data all'ecosistema digitale. Dinamiche tecnologiche e di mercato e ruolo delle politiche pubbliche pp. 61-88 Downloads
Antonio Perrucci
Regolamentazione dell'economia dei dati e protezione dei dati personali pp. 89-108 Downloads
Giuseppe D'Acquisto and Francesco Pizzetti
Gli algoritmi nelle decisioni pubbliche tra trasparenza e responsabilità pp. 109-128 Downloads
Silvia Sassi
Gli «smart contracts» e le tre leggi della robotica pp. 129-152 Downloads
Giuliano Lemme
Gli scambi attraverso algoritmi e il problema del linguaggio. Appunti minimi pp. 153-168 Downloads
Marco Francesco Campagna
Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità pp. 169-188 Downloads
Giovanni Comandé
Data Driven Economy. Trade-off Between Competition and Cybersecurity pp. 189-200 Downloads
Gabriella Muscolo and Alessandro Massolo
Discriminazione e collusione tacita tra lessico, intelligenza artificiale e algoritmi pp. 201-212 Downloads
Andrea Pezzoli and Alessandra Tonazzi
Intelligenza artificiale ed economia dei dati. Profili regolatori e concorrenziali in tema di accesso e condivisione dei dati pp. 213-224 Downloads
Augusto Preta and Laura Zoboli
Diritto societario degli algoritmi. E se i robot diventassero imprenditori commerciali? pp. 225-246 Downloads
Paolo Tullio
Roboboard. L'intelligenza artificiale nei consigli di amministrazione pp. 247-260 Downloads
Gian Domenico Mosco
Trading algoritmico ad alta frequenza e tutela dello «slow trader» pp. 261-298 Downloads
Michele Bertani
L'«high frequency trading» nel prisma della vigilanza algoritmica del mercato pp. 297-312 Downloads
Paola Lucantoni
La «digital revolution» nel settore finanziario. Una nota di metodo pp. 313-326 Downloads
Valeria Falce and Giusella Finocchiaro
Gli strumenti della finanza disintermediata: «Initial Coin Offering» e «blockchain» pp. 327-356 Downloads
Pier Paolo Pirani
Algoritmi, piattaforme digitali e diritto del lavoro pp. 357-372 Downloads
Raffaele Fabozzi and Stefano Bini
Quando la decentralizzazione delle DLT incontra il mercato dei capitali. Appunti sulle organizzazioni decentralizzate pp. 373-394 Downloads
Riccardo Piselli
L'estrazione di dati e di testo per finalità commerciali dai contenuti degli utenti. Algoritmi, proprietà intellettuale e autonomia negoziale pp. 395-423 Downloads
Silvia Scalzini
Page updated 2025-06-30