EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Analisi Giuridica dell'Economia

2002 - 2025

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2018, issue 2

Editoriale pp. 269-272 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
La certezza del diritto dell'economia tra attività del regolare e attività del giudicare pp. 273-286 Downloads
Antonella Sciarrone Alibrandi
Il giudice tra diritto ed economia: empatia o entropia? pp. 287-298 Downloads
Marco Sepe
La decisione del giudice tra la rilevanza dei concetti economici e le sue conseguenze economiche pp. 299-310 Downloads
Eugenio Maria Mastropaolo
I parlamenti e il governo dell'economia. La crescente delega agli organi tecnici e i problemi della (limitata) supplenza delle corti pp. 311-328 Downloads
Riccardo de Caria
Passato, presente e futuro del modello della rete. Le sue trasformazioni nella «governance» europea dell'economia pp. 329-346 Downloads
Laura Ammannati
Il ruolo della Corte di Giustizia nel diritto dell'economia pp. 347-362 Downloads
Maddalena Rabitti
La vigilanza finanziaria europea al vaglio delle Corti pp. 363-392 Downloads
Biancamaria Raganelli
Servizi di pagamento e innovazione tecnologica. Ruolo dell'Autorità bancaria europea alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia pp. 393-408 Downloads
Elisabetta Cervone
I «postumi» del caso Landesbank vs. BCE pp. 409-428 Downloads
Filippo Annunziata
Il giudice amministrativo fra macro e micro economia pp. 429-448 Downloads
Fabio Merusi
I giudici amministrativi e le attività economiche pp. 449-458 Downloads
Sandro Amorosino
Squilibri contrattuali e poteri del giudice pp. 459-476 Downloads
Paoloefisio Corrias
Contratti «di settore» e struttura della contrattazione d'impresa pp. 477-492 Downloads
Ugo Malvagna
Autorità amministrative indipendenti, nullità sopravvenuta e conformazione del contratto pp. 493-512 Downloads
Valentina Barba
Prassi d'impresa e sopravvenienze (legislative o giurisprudenziali) pp. 513-522 Downloads
Aldo Angelo Dolmetta
Giudicare i rapporti economici. Profili cognitivi pp. 523-532 Downloads
Umberto Morera
Giustizia predittiva, intelligenza artificiale e modelli probabilistici. Chi ha paura degli algoritmi? pp. 533-546 Downloads
Edoardo Rulli
Autori pp. 547-548 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia

2018, issue 1

Editoriale pp. 3-10 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Le linee portanti dell'ordinamento del terzo settore pp. 11-18 Downloads
Renzo Costi
L'impresa sociale e le altre imprese del terzo settore pp. 19-44 Downloads
Antonio Fici
L'impresa sociale italiana nella prospettiva economico-manageriale pp. 45-70 Downloads
Simone Poledrini and Ermanno Tortia
Il lavoro nella riforma del Terzo settore pp. 71-80 Downloads
Stefano Visonà
Scopo e oggetto nell'impresa sociale e nella società benefit pp. 81-94 Downloads
Gian Domenico Mosco
La responsabilità sociale delle imprese fra autonomia privata, nuovi obblighi di legge e prospettiva rimediale pp. 95-124 Downloads
Guglielmo Bevivino
La «corporate governance» delle imprese sociali riformate. Dal «multistakeholder approach» verso la «Mitbestimmung» pp. 125-150 Downloads
Marco Palmieri
Impresa sociale e concorrenza pp. 151-174 Downloads
Michela Angeli and Sara Cinque
La disciplina fiscale dell'impresa sociale. Spunti di sistema? pp. 175-186 Downloads
Laura Castaldi
I valori della solidarietà sociale nelle dichiarazioni non finanziarie pp. 187-200 Downloads
Emanuele Rimini
Una ricerca Assonime sulle società benefit. Dati empirici, prassi statutaria e prospettive pp. 201-220 Downloads
Margherita Bianchini and Cecilia Sertoli
L'impresa sociale negli altri ordinamenti pp. 221-254 Downloads
Raffaele Felicetti
Imprese e benefici sociali visti da Bruxelles, intervista a Michael Weiss di Gian Domenico Mosco pp. 255-262 Downloads
Michael Weiss and Gian Domenico Mosco
Autori pp. 263-264 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia

2017, issue 2

Editoriale pp. 351-354 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
«Public» e «private enforcement»: c'è danno e danno pp. 355-366 Downloads
Andrea Pezzoli and Gianluca Sepe
Note sull'efficacia nel giudizio civile delle decisioni delle autorità della concorrenza nazionali dopo il «Decreto enforcement» (d.lgs. 19 gennaio 2017, n. 3) pp. 367-390 Downloads
Philipp Fabbio
La prova nelle azioni di risarcimento dei danni antitrust pp. 391-410 Downloads
Gabriella Muscolo
Profitto illecito e risarcimento del danno antitrust pp. 411-436 Downloads
Marco Saverio Spolidoro and Teresa F.F. Spolidoro
Spunti generali dal microsistema della solidarietà nella disciplina del danno da concorrenza pp. 437-450 Downloads
Gaetano Presti
La responsabilità solidale incalcolabile dell'illecito antitrust pp. 451-468 Downloads
Marco Francesco Campagna
Riservatezza delle comunicazioni e «Legal Privilege» tra regolazione europea e recepimento nazionale pp. 469-484 Downloads
Valeria Falce
«Leniency» e diritto di accesso: un difficile contemperamento di interessi pp. 485-512 Downloads
Nicola Infante
I «litigation founders» e le azioni di risarcimento del danno da illecito antitrust pp. 513-532 Downloads
Enrico Fabrizi
Azioni di risarcimento dei danni antitrust e «forum shopping»: il modello UK pp. 533-564 Downloads
Carlo Meo
Il danno arrecato dall'«Internet Service Provider» al titolare del copyright su materiali caricati dagli utenti pp. 565-590 Downloads
Luigi Mansani and Marta Simoni
I marchi di certificazione alla luce della Direttiva 2015/2436: problemi e rimedi pp. 591-602 Downloads
Rosaria Romano
«Digital Single Market Strategy», diritto d'autore e responsabilità delle piattaforme online pp. 603-638 Downloads
Giuseppe Colangelo
«Hyperlinking» e violazione del diritto d'autore nell'evoluzione giurisprudenziale europea pp. 639-662 Downloads
Silvia Scalzini
Autori pp. 663-664 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia

2017, issue 1

Editoriale. Gli aumenti di capitale delle società quotate: una nuova era del «Finanzkapital»? pp. 3-10 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Prezzo di emissione e «bookbuilding» in alcuni recenti casi pp. 11-32 Downloads
Piergaetano Marchetti
Il problema dei c.d. aumenti di capitale sotto la parità contabile pp. 33-68 Downloads
Mario Notari
Valore nominale, azioni senza indicazione del valore nominale e aumento del capitale sociale pp. 69-112 Downloads
Marco Saverio Spolidoro
Il prezzo di emissione in caso di spettanza, limitazione, esclusione del diritto di opzione: aspetti valutativi pp. 113-140 Downloads
Pietro Mazzola
Le «bonus shares» pp. 141-168 Downloads
Matteo L. Vitali
Note sul modello «rolling» negli aumenti di capitale iperdiluitivi pp. 169-188 Downloads
Luigi A. Bianchi
Gli aumenti di capitale iperdiluitivi e i disallineamenti tra le quotazioni di azioni e diritti pp. 189-206 Downloads
Virginia Argiolas, Enrico Mandelli, Luca Pompilio and Astridel Radulesco
Aumenti di capitale iperdiluitivi: analisi degli effetti sul mercato IDEM pp. 207-222 Downloads
Enrica Bolognesi, Angela Gallo and Roberto Tasca
L'attualità del diritto di opzione negli aumenti di capitale di società quotate pp. 223-254 Downloads
Paolo Gualtieri, Marco Musci, Andrea Ometto and Matteo Saracino
Sulla clausola statutaria di esclusione del diritto di opzione ai sensi del secondo periodo del quarto comma dell'art. 2441 c.c. e sul suo utilizzo pp. 255-292 Downloads
Gaia Balp
Delega ad aumentare il capitale e aumenti delegati con e senza diritto di opzione: questioni aperte pp. 293-324 Downloads
Giulio Sandrelli
Gli aumenti di capitale iperdiluitivi (2009-2017) pp. 325-344 Downloads
Daniele Bartoli
Autori pp. 345-346 Downloads
Analisi Giuridica dell'Economia
Page updated 2025-06-30