Economia agro-alimentare
2000 - 2025
Current editor(s): FrancoAngeli From FrancoAngeli Editore Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato (). Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 11, issue 3, 2009
- Editoriale pp. 5-6

- N.D.
- Il regime degli scambi nel commercio internazionale agroalimentare e la pac pp. 7-28

- Antonio Guariglia
- Fiducia e contratto nelle relazioni tra imprese agro-alimentari: elementi teorici ed evidenza empirica pp. 29-51

- Anna Rita Fioroni, Enrica Rossetti and Gaetano Martino
- Il consumo etico dei prodotti alimentari biologici: il ruolo delle norme morali pp. 53-77

- Gianluigi Guido, Piermario Tedeschi, M. Irene Prete, Laura Franceschini and Carolina Buffa
- Il commercio internazionale degli oli di oliva italiani e pugliesi: un?analisi comparata pp. 79-101

- Bernardo De Gennaro, Luigi Roselli and Umberto Medicamento
- Nuove dinamiche nel commercio dei prodotti agroalimentari: resistenze all?adozione dell?e-commerce nelle relazioni B2B pp. 103-118

- Maurizio Canavari, Erika Pignatti, Roberta Spadoni and Gert-jan van Sprundel
- Struttura ed evoluzione delle esportazioni italiane di vino da tavola e a denominazione di origine pp. 119-142

- Margherita Gerolimetto and Christine Mauracher
- Nicchie produttive e innovazione di sistema: un?analisi secondo l?approccio delle transizioni tecnologiche attraverso il caso dei farmers? markets in Toscana pp. 143-170

- Gianluca Brunori, Adanella Rossi, Raffaella Cerruti and Francesca Guidi
- Qualit? e sicurezza alimentare del prodotto ittico. Il Mercato Ittico all?Ingrosso di Milano pp. 171-202

- Anna Gaviglio, Alberto Pirani, Pedol Martina Licitra and Eugenio Demartini
- Innovative Industrial Processes in the production chain of maize used for human food and relevant economic results pp. 203-222

- Teresina Mancuso, Stefano Massaglia and Massimo Morganti
Volume 11, issue 2, 2009
- Editoriale pp. 5-6

- N.D.
- Organizzazione, innovazione e competitivit? nel sistema agro-alimentare: aspetti teorici ed implicazioni strategiche pp. 7-39

- Gianluca Nardone and Vittoria Pilone
- L?organizzazione dei sistemi di produzione secondo la teoria dei networks: il caso dell?Alto Salento pp. 41-61

- Claudio Acciani, Annalisa De Boni, Vincenzo Fucilli and Rocco Roma
- Commercio elettronico e fiducia: analisi preliminare del potenziale in filiere agro-alimentari internazionali pp. 63-83

- Melanie Fritz, Maurizio Canavari, Nicola Cantore, Jivka Deiters and Erika Pignatti
- Scambi commerciali agricoli e accordi di partenariato tra Unione Europea e Africa pp. 85-103

- Carri Carlo Bernini and Maria Sassi
- L?impatto degli accordi Euro-mediterranei sull?ortofrutta italiana: alcuni risultati pp. 105-121

- Alessandra Castellini and Cinzia Pisano
- La "similarit?" dei flussi di commercio agro-alimentare tra Italia e Francia pp. 123-150

- Rosa Maria Fanelli and Angela Di Nocera
- Caratteristiche e mutamenti del commercio agro-alimentare: un confronto fra Italia ed India pp. 151-167

- Donatella Privitera and Bernardo Rognetta
- Dinamiche del commercio internazionale dell?olio di oliva italiano: un?analisi prospettica pp. 169-185

- Adele Finco, Monica Padella, Guido Di Pronio and Mirco Pollonara
- La competitivit? del comparto florovivaistico del Mezzogiorno d?Italia sul mercato internazionale pp. 187-210

- Emanuele Schimmenti, Antonio Asciuto, Antonino Galati and Rosario Carapezza
Volume 11, issue 1, 2009
- Editoriale pp. 5-6

- N.D.
- Capitale sociale e performance economica: un?applicazione al sistema di produzione dell?olio extra-vergine di oliva biologico della provincia di Bari pp. 7-23

- Arturo Casieri, Bernardo De Gennaro, Umberto Medicamento and Luigi Roselli
- Esperienze di filiera corta nell?agro-alimentare: un?indagine esplorativa in provincia di Trento pp. 25-42

- Roberta Raffaelli, Lorena Coser and Geremia Gios
- Esperienze di diversificazione qualitativa degli alimenti: la ri-localizzazione dei circuiti produzione-consumo pp. 43-59

- Stefano Grando
- I fattori del successo imprenditoriale delle imprese vinicole pugliesi pp. 61-76

- Antonio Seccia, Antonio Stasi, Giuseppe De Blasi and Domenico Carlucci
- Innovazione e competitivit? nella trasformazione di prodotti da agricoltura biologica: il caso delle imprese artigiane agro-alimentari lombarde pp. 77-96

- Anna Gaviglio, Alberto Pirani and Pedol Martina Licitra
- La vendita diretta dei prodotti ortofrutticoli un?esperienza siciliana pp. 97-123

- Marcella Rizzo and Filippo Mazzamuto
Volume 7, issue 3, 2002
- La coltura del nespolo del Giappone in Sicilia tra il campo e la mensa

- Pietro Columba and Rosalia Nicolosi
- Lo smaltimento dei reflui in allevamenti bovini e suini della provincia di Parma: alcune considerazioni tecnico-economiche

- Alfonso Pagnesi
- Armonizzazione legislativa e prodotti di qualit?: il caso della sostituzione del burro di cacao nei prodotti al cioccolato

- M. Bruna Zolin
- Dinamica del consumo e localizzazione spaziale del dettaglio

- Luca Pieroni
- Un nuovo strumento scientifico per la valorizzazione dei prodotti alimentari di qualit?

- Roberto Volpi
- La Valle d'Aosta tra agroalimentare e turismo

- Andrea Pizzaferri
- Cosa c'? di nuovo nei rapporti fra industria e consumatore

- Paolo Zazzi
- Presentazione

- Fausto Cantarelli
- Un'analisi del consumo alimentare in Italia: profili di espansione sui mercati esteri e strumenti finanziari di sostegno e copertura

- Giovanni Ferri, Mattia Iotti and Alberto Calugi
Volume 7, issue 2, 2002
- Organismi transgenici e sistema agroalimentare italiano

- Simone Vieri
- Dalla tipicit? lo sviluppo

- Andrea Pizzaferri
- Organismi transgenici, brevetto e agricoltura italiana: una convivenza difficile

- Claudio Malagoli
- Il prosciutto nell'economia dei prodotti tipici europei

- Fausto Cantarelli
- Tra produzioni tipiche e globalizzazione dei mercati: opportunit? o rischi?

- Claudio Malagoli
- Presentazione

- Fausto Cantarelli
- Le dinamiche del biologico

- Roberto Carboni
Volume 7, issue 1, 2002
- Competitiveness of Regional Products in the International Food Market pp. 32-47

- Valeria Sodano
- Aspetti commerciali ed economici degli agrumi siciliani pp. 48-85

- Simona Bacarella and Pietro Columba
- Consumer's attitudes, vertical differentiation, and labelling regulation in the food industry new GM-products vs. traditional regional products pp. 86-101

- Adele Coppola, Fabio Verneau, Valeria Sodano and Maria Teresa Gorgitano
- L'ecoturismo per la conoscenza e tutela dei valori della biodiversit? in occasione della promulgazione da parte dell'ONU dell'anno "2002 Anno dell'Ecoturismo" pp. 102-108

- Eugenia Aloj Tot?ro
- Il ruolo dell'agricoltura biologica: il caso della Liguria pp. 109-143

- Bruno Scaltriti
- La fragolicoltura siciliana in ambiente protetto: aspetti economici delle recenti innovazioni dei processi produttivi pp. 144-177

- Emanuele Schimmenti, Anna Maria Di Trapani and Antonio Asciuto
- Alle origini di una vocazione alimentare: beccai e lardaroli nel mercato delle carni a Parma in et? moderna pp. 178-208

- Claudio Bargelli
- L'evoluzione del comparto agricolo in funzione dello sviluppo sostenibile nell'ottica della produzione e dell'occupazione pp. 209-218

- Anna Guida
- Cosa c'? di nuovo nel settore delle ricerche qualitative (focus group) svolte a mezzo di internet pp. 219-222

- Maria Teresa Crisci
- Aceto Balsamico, sviluppo agroalimentare e territorio

- Fausto Cantarelli
- Aceto e aceto balsamico tra antichit? e medioevo

- Roberto Greci
- Presentazione

- Fausto Cantarelli
| |