EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO

2000 - 2017

Current editor(s): FrancoAngeli

From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


Volume 2012/2, issue 2, 2012

Competitivit? ed efficienza della supply-chain: un?indagine sui nodi della logistica in italia pp. 135-173 Downloads
Enrico Beretta, Vacche Alessandra Dalle and Andrea Migliardi
Capitale proprio e ricapitalizzazioni. Fisiologia e patologia pp. 175-194 Downloads
Michele Patan?
La riforma del credito al consumo pp. 197-220 Downloads
Eleonora Bazzo
La complessa realt? della Rete tra "creativit?" dei fornitori di servizi Internet ed esigenze regolatorie pubbliche: la sottile linea di demarcazione tra provider di servizi ?content? e di ?hosting attivo? pp. 221-253 Downloads
Anna Papa
Il Public Value Creation e il ruolo delle Universit? pp. 255-272 Downloads
Vincenzo Formisano, Giuseppe Russo and Rosa Lombardi
Una nota sul Servizio idrico italiano dopo i referendum del giugno 2011 pp. 273-288 Downloads
Anna Bottasso and Maurizio Conti
Recensioni pp. 291-295 Downloads
N.D.
Schede bibliografiche pp. 297-306 Downloads
N.D.

Volume 2012/1, issue 1, 2012

Vent?anni di Economia e Diritto del Terziario pp. 5-11 Downloads
Giovanni Berneschi
La crisi finanziaria globale: alcune considerazioni generali pp. 15-17 Downloads
Amedeo Amato
Regolamentazione e riorganizzazione dei mercati finanziari internazionali pp. 19-34 Downloads
Giorgio Basevi
Considerazioni introduttive pp. 37-38 Downloads
Vincenzo Roppo
Prospettive della regolamentazione e della vigilanza pp. 39-50 Downloads
Stefano Mieli
Tutela dei consumatori e corretto funzionamento dei mercati pp. 51-61 Downloads
Vittorio Conti
Le implicazioni di carattere organizzativo e gestionale della crisi per gli intermediari finanziari: i nodi da sciogliere pp. 65-70 Downloads
Pietro Genco
Ricablare il cervello per competere nella nuova normalit? pp. 71-77 Downloads
Gianfilippo Cuneo
Implicazioni di carattere organizzativo e gestionale per gli intermediari finanziari pp. 79-91 Downloads
Marco Onado
Tavola rotonda. Che cosa fare: operare con visione lunga pp. 95-110 Downloads
Enrico Cisnetto, Francesco Bellotti, Giovanni Calvini, Ennio La Monica and Francesco Masala
Schede bibliografiche pp. 111-119 Downloads
N.D.
Gli autori di questo numero / Processo di referaggio degli articoli proposti per la pubblicazione / Norme per autori e collaboratori pp. 121-125 Downloads
N.D.

Volume 2011/3, issue 3, 2011

Credito bancario e sviluppo economico nelle regioni italiane pp. 407-420 Downloads
Manuela Gallo and Valeria Vannoni
Derivati ed economie regionali pp. 421-435 Downloads
Loris Nadotti
Alcune osservazioni sulle cause di tenuta del settore del franchising nelle fasi recessive pp. 439-474 Downloads
Antonio Bernardi
Connotati strategici della media impresa operante nei KIBS (Knowledge Intensive Business Services). Il caso CAP pp. 475-498 Downloads
Laura Penco and Giovanni Satta
Demografia delle imprese nelle aree ad elevata intensit? di agglomerazione produttiva pp. 499-525 Downloads
Andrea Migliardi and Davide Revelli
I risultati delle imprese alberghiere: una rassegna della letteratura internazionale pp. 527-552 Downloads
Ruggero Sainaghi
Partenariato pubblico-privato ed investimenti infrastrutturali: opportunit? per uno sviluppo sostenibile pp. 553-568 Downloads
Angela Troisi
Recensioni pp. 571-582 Downloads
N.D.
Schede bibliografiche pp. 583-589 Downloads
N.D.
Gli autori di questo numero / Referee pp. 590-592 Downloads
N.D.

Volume 2011/2, issue 2, 2011

Responsabilit? sociale dell'impresa, enti non profit, etica degli affari pp. 199-227 Downloads
Alpa Guido
Rischi dell'attivit? bancaria e tutela dei creditori delle banche pp. 229-239 Downloads
Ruozi Roberto
Strategia di destinazione e d'impresa nel comparto alberghiero: quali confini? pp. 243-263 Downloads
N.D.
L'albergo diffuso: una "formula" tutta italiana pp. 265-281 Downloads
Confalonieri Marco
L'impatto turistico di un grande evento: La Louis Vuitton Cup in Trapani nel 2005 pp. 283-305 Downloads
Di Betta Paolo and Noto Lidia
Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO pp. 307-333 Downloads
Sibilio Parri Barbara
L'interpretazione della riforma di TPL a Genova: tra la creazione di una bad company e l'efficentamento del sistema pp. 335-352 Downloads
Burlando Claudia and Todeschino Andrea
Nuove prospettive del diritto bancario e dell'intermediazione finanziaria - Atti del convegno pp. 355-383 Downloads
Piero Milano Gian
IRAT, schede bibliografiche pp. 385-394 Downloads
N.D.
Gli autori di questo numero / Processo di referaggio degli articoli proposti per la pubblicazione. Norme per autori e collaboratori pp. 395-399 Downloads
N.D.

Volume 2011/1, issue 1, 2011

Quale modello di governo dell?economia in Italia? pp. 7-14 Downloads
Guido Alpa
Privacy, riservatezza, reputazione e onore: valutazioni economiche e tecniche giuridiche di tutela pp. 15-32 Downloads
Veronica Carriero
La cooperazione tra imprese e il contratto di rete pp. 33-53 Downloads
Valerio Moscatelli
Destination management delle destinazioni urbane: best practice internazionali pp. 57-76 Downloads
Ruggero Sainaghi
Orientare il Town Centre Management al mercato della citt? pp. 77-94 Downloads
Elisa Martinelli and Bernardo Balboni
I distretti culturali: modelli concettuali e processi di creazione del valore pp. 95-132 Downloads
Giulio Maggiore and Immacolata Vellecco
L?orientamento al marketing dei teatri lirici italiani: un?indagine esplorativa sugli spettatori del Rossini Opera Festival pp. 133-164 Downloads
Emanuela Conti
Recensioni pp. 167-174 Downloads
N.D.
Schede bibliografiche pp. 175-180 Downloads
Irat
Gli autori di questo numero pp. 185-185 Downloads
N.D.
Processo di referaggio degli articoli proposti per la pubblicazione. Norme per autori e collaborazioni pp. 187-189 Downloads
N.D.
Page updated 2025-04-16