ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO
2000 - 2017
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2006/3, issue 3, 2006
- Attuazione della direttiva sui servizi finanziari a distanza pp. 517-520

- Guido Alpa
- Alcune riflessioni sulla finanza nei distretti industriali. Rischio, creazione di valore e problematiche di finanziamento nelle imprese distrettuali pp. 521-532

- Antonio D'Amato and Pierpaolo Singer
- Il rapporto banca - piccola e media impresa tra competitivit? e territorio: il caso della regione Lazio pp. 533-553

- Vincenzo Sanguigni
- Lobbying. Potere del soggetto e vincoli istituzionali pp. 555-590

- Claudio Nigro, Piero Mastroberardino and Giuseppe Calabrese
- Assetti di governance e distribuzione del valore nei mercati finanziari: considerazioni teoriche ed indicazioni empiriche pp. 593-624

- Alessandro Gennaro and Giuseppe Sancetta
- Problemi degli investimenti in venture capital con particolare riferimento al settore delle biotecnologie pp. 625-649

- Virginia D'Agostino
- Le relazioni tra banca e impresa in Germania: specificit? ed evoluzione nel tempo pp. 651-670

- Alessia Pisoni and Alberto Onetti
- Sinergie relazionali per il successo degli spin-off accademici pp. 671-693

- Giulia Monetta and Marco Pellicano
- Ascesa e declino dell'in house providing e dell'affidamento diretto dei servizi pubblici locali a societ? miste (2? parte: l'affidamento in house) pp. 695-757

- Paolo Rossi
- Le tariffe forensi pp. 759-765

- Guido Alpa
- Liberi di scegliere? Mercati e regole nei settori dell'energia (recensione di Amedeo Amato) pp. 769-772

- Alberto Biancardi and Fulvio Fontini
- Salvare il capitalismo dai capitalisti (recensione di Gianpaolo Abatecola) pp. 772-776

- L. Zingales and Raghuram Rajan
- La dinamica del tasso interbancario e la formazione dei prezzi dell'attivit? creditizia, (recensione di Francesca Querci) pp. 777-778

- G. Lombardo
Volume 2006/2, issue 2, 2006
- La scomparsa di Fausto Cuocolo pp. 277-278

- N.D.
- La codificazione dei contratti pubblici: lineamenti generali pp. 281-290

- Piergiorgio Alberti
- La concessione di servizi nel Codice dei contratti pubblici pp. 291-304

- Andrea Mozzati
- Il sistema dei controlli in banca. Principi e schemi per un approccio integrato pp. 305-333

- Mario Venturino
- L'alta tecnologia in Liguria: aspetti strutturali e finanziari pp. 335-371

- Stefano Federico and Silvia Del Prete
- Museo, istituzioni e imprese: una relazione triangolare critica pp. 373-384

- Barbara Sibilio Parri
- Il dialogo competitivo quale nuovo istituto del partenariato pubblico-privato pp. 387-396

- Annalisa Damele
- Ascesa e declino dell'in house providing e dell'affidamento diretto dei servizi pubblici locali a societ? miste 1a parte: La gestione diretta tramite le SpA partecipate pp. 397-440

- Paolo Rossi
- La partecipazione di controllo delle imprese di assicurazione nelle imprese bancarie pp. 441-462

- Angelo Vencchiarutti
- Il turismo sostenibile e la sua misurabilit? pp. 463-489

- Marco Confalonieri
- EURAC Research (a cura di), Destination Marketing. Il management delle destinazioni turistiche presso l'Accdemia Europea pp. 493-496

- Marco Valeri
- C. Benevolo, M. Grasso (a cura di), L'impresa alberghiera. Produzione, strategie e politiche di marketing pp. 496-497

- Riccardo Spinelli
- Irat, Schede bibliografiche pp. 499-507

- N.D.
- Gli autori di questo numero pp. 509-509

- N.D.
Volume 2006/1, issue 1, 2006
- Gli autori di questo numero

- N.D.
- Nuovi modelli di regolazione dei contratti d'impresa con particolare riguardo ai contratti di servizi

- Guido Alpa
- Comunicare la responsabilit? sociale d'impresa online: un'indagine esplorativa nel settore delle public utilities

- Laura Michelini
- I cluster di imprese alberghiere: uno strumento innovativo per valutare le performance delle destinazioni turistiche

- Ruggero Sainaghi
- La gestione dei servizi idrici urbani in Spagna

- Alice Bacigalupo and Amedeo Amato
- Customer loyalty e programmi fedelt?: evidenze empiriche nel settore del trasporto aereo

- Michele Quintano
- Il modello di amministrazione per servizi e le linee evolutive di gestione (2a parte)

- Francesco Ciro Rampulla and Livio Pietro Tronconi
- Commento alla Relazione Ministeriale sugli interventi di sostegno alle attivit? economiche e produttive

- Emilio Cardosi
- Postfordismo e terziario: il caso di una impresa di comunicazione a rete

- Francesco Schiavone
- Schede bibliografiche

- Irat
- I servizi di intermediazione nel processo di trasferimento tecnologico

- Sara Cepolina
- La gestione del sistema idrico francese

- Andrea Moisello and Amedeo Amato
- La gestione strategica del portafoglio di fonti energetiche nelle Energy Companies

- Francesco Calza
Volume 2005/3, issue 3, 2005
- Indice dell'annata 2005

- N.D.
- Il regime tariffario dei servizi idrici in Italia dal 1994 ad oggi e le proposte di modifica: alcune valutazioni

- Davide Baldi and Amedeo Amato
- Il bilancio sociale come problema organizzativo. Il caso delle organizzazioni non profit ( recensione di Sara Campi)

- G. Giorgetti and L. Fazzi
- Il modello di amministrazione per servizi e le linee evolutive di gestione

- Francesco Ciro Rampulla and Livio Petro Tronconi
- Gli autori di questo numero

- N.D.
- Il ruolo della marca nella gestione delle destinazioni turistiche

- Giacomo Del Chiappa
- Sistema finanziario locale e crescita economica delle imprese italiane: una verifica empirica

- Tiziana La Rocca
- La fornitura di servizi pubblici locali: make or buy?

- Giuseppe Clerico
- Intelligenza terziaria, motore dell'economia. Alla ricerca dell'Italia che innova (recensione di Lara Penco)

- E. Rullani, M. Paiola, P. Barbieri and R. Sebastiani
- Irat, Schede bibliografiche

- N.D.
- Diagnosi e strategia dell'e-business. Analisi di esperienze aziendali (recensione di Sara Cepolina)

- V. Gandolfi
- Regolamentazione ed innovazione nella governance dei musei pubblici. Il caso dei musei comunali di Roma

- Alessandro Monti
- Third Party logistics: un'analisi sistematica della letteratura sul tema dell'esternalizzazione logistica

- Alessandra Marasco
- Esternalizzazione, societarizzazioni e privatizzazioni delle attivit? amministrative come strumento della governance esterna delle regioni

- Giuseppe Di Gaspare