ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO
2000 - 2017
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2003/2, issue 2, 2003
- Tendenze evolutive del management delle attivit? logistiche

- Roberta Scarsi
- Note sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

- Guido Alpa
- Flessibilit? e lavoro interinale. Riflessioni su condizioni, implicazioni e soggetti

- Teresina Torre
- Gli obblighi informativi del prestatore di servizi nella nuova disciplina del commercio elettronico

- Carlo Rossello
- Economia dell'immateriale e produzione di nuovi beni

- Francesca Manco
- I modelli di sviluppo delle agenzie di viaggio on-line

- Concetta Metallo
- L'insider trading ? un'attivit? profittevole?

- Silvia Poggi and Amedeo Amato
- La valutazione del capitale intellettuale: verso nuovi modelli di misurazione delle performance

- Giuseppe Sancetta
- La sfida delle tecnologie di rete: distretti lombardi e veneti a confronto

- Mario Minoja, Stefano Micelli and Giorgio Brunetti
- I rapporti interaziendali nelle reti turistiche: collaborazione e conflitto

- Tonino Pencarelli
- Sistemi di programmazione e controllo innovativi per le aziende no profit

- Arturo Purificato
Volume 2003/1, issue 1, 2003
- Operatividad de la regla de buena fe en el contrato de seguro

- Jos? Luis Monti
- Responsabilit? da prospetto informativo, tutela dell'investitore. Differenze tra l'ordinamento tedesco e Italiano

- Giovanna D'Alfonso
- Quando il segno diventa comando: la trasparenza dei contratti bancari, assicurativi e dell'intermediazione finanziaria

- Guido Alpa
- Crisi del processo civile e giustizia stragiudiziale: l' Ombudsman bancario

- Giuseppe Carriero
- La riforma del diritto societario. Percorsi di lettura

- Guido Alpa
- La rilevanza strategica delle scelte di politica distributiva nelle compagnie assicurative

- Antonio Coviello
- Appunti sul Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva 2000/35/CE in tema di lotta ai ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali

- Riccardo Maggioni
- Le definizioni legislative. A margine del banking Code europeo

- Paolo Gaggero
Volume 2002/3, issue 3, 2002
- Commercio elettronico e protezione del consumatore

- Guido Alpa
- Intervento pubblico e incentivo alla ricerca

- Giuseppe Clerico
- Il miglioramento delle performance nelle imprese di servizi: una esperienza di benchmarking nel settore alberghiero

- Giuseppe Cappiello
- Centri storici e regolamentazione regionale del commercio in Italia

- Daniele Porcheddu and Luca Ferrucci
- Marketing integrato e offerta di servizi localizzata. Il caso della rete dei musei scientifici fiorentini

- Simone Guercini
- Le strategie di diversificazione delle public utilities

- Daniele Cerrato
- Il management d'impresa fra old e new economy: nuovi principi o nuove soluzioni?

- Pietro Genco and N. Buratti
- I servizi finanziari nell'offerta delle imprese commerciali

- Mario Risso
- Fondi pensione chiusi. Le regole di organizzazione e l'attivit? degli amministratori

- Mario Bessone
- Trading on line: la qualificazione giuridica del rapporto tra l'investitore e l'intermediario

- Felice Maurizio D'Ettore and Matteo Ortino
- Aspetti evolutivi del mercato del benessere in una prospettiva internazionale: quali minacce ed opportunit? per le imprese italiane?

- Gian Luca Gregori
Volume 2002/2, issue 2, 2002
- Le succursali italiane di banche comunitarie tra legge di riforma del diritto internazionale privato e diritto comunitario

- Matteo Ortino
- Economia finanziaria, mercati mobiliari. I principi costitutivi di un ordinamento di settore e le garanzie della pubblica vigilanza

- Mario Bessone
- L'organizzazione della funzione di marketing nelle imprese produttrici di sistemi/servizi informatici

- Annalisa Tunisini and Ivan Di Marco
- La disciplina della concorrenza e la correttezza nell'attivit? commerciale

- Guido Alpa
- European directives protective of the individual consumer

- Tony Weir
- Danno ed assicurazione obbligatoria: il consumatore al centro del rapporto tra giustizia-retributiva e giustizia-distributiva

- Enrico Iannotta
- Appunti e spunti di diritto costituzionale

- Fausto Cuocolo
- Problematiche di accesso delle Piccole e Medie Imprese all'innovazione finanziaria: il caso della "securitization"

- Stefano d'Addona
- Marketing territoriale e turistico in Rete

- Maria Vernuccio
- Approccio sistemico e governo del territorio. Il ruolo del project financing

- Claudia M. Golinelli
- L'organizzazione del trasporto locale nell'ambito della riforma dei servizi pubblici

- Piergiorgio Alberti
- La valutazione del capitale umano nell'ambito della riflessione sui fattori immateriali

- Franco Praussello
- Gli elementi di competitivit? delle cooperative sociali

- Antonio Thomas
Volume 2002/1, issue 1, 2002
- Implicazioni competitive delle rivendite a prezzi non remunerativi: una visione economico-manageriale

- Marcello Sansone
- Il Destination Management nel turismo alpino. Un quadro di riferimento concettuale e l'analisi di un caso

- Umberto Martini
- La Posizione comune del Consiglio dell'UE per l'adozione della direttiva comunitaria concernente la "Commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori"

- Fabio Bravo
- La responsabilit? delle Autorit? di vigilanza e la tutela dei risparmiatori

- Filippo Rossi
- Credit institutions and state aids in EC law

- Rossella Delfino
- Insider trading ed efficienza allocativa del mercato azionario

- Silvia Poggi and Amedeo Amato
- E-commerce e tutela giurisdizionale: giudice, legge e processo

- Vincenzo Vigoriti
- La dimensione comunitaria degli enti locali: la cooperazione transnazionale

- Francesco M. Lazzaro
- Diversificazione dei prodotti turistici e marketing territoriale: due casi a confronto

- Sergio Silvestrelli and Daniela Agazzani
- The armonisation of the EC law of financial markets in the perspective of consumer protection

- Guido Alpa