Working Papers
From Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali
Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().
Access Statistics for this working paper series.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
- 94: Fonti e risultati dell'attivita' innovativa nell'industria italiana: Un'analisi settoriale

- Elvio Mattioli and Alessandro Sterlacchini
- 93: Fisical and Monetary Policy Coordination with Endogenous Unions: a Theoretical Policy Game

- Rita Cappariello
- 92: Norme sociali e sanzione: ilruolo del singolo individuo

- Tommaso Luzzati
- 91: Competition-led Endogenous Growth with Localized Technological Change

- Edoardo Gaffeo
- 90: Progresso Tecnico Multioutput e Ruolo di R&S e Assistenza Tecnica. Applicazione dell'Analisi Nonparametrica all'Agricoltura Italiana

- Roberto Esposti
- 89: Labour Supply and Unemployment

- Antonio Calafati
- 88: Multilevel Interactions with a Keynesian Flavour in a Stochastic Macroeconomic Model

- Edoardo Gaffeo
- 87: Struttura finanziaria, seniority rules del debito e decisioni di investimento delle imprese

- Marco Cucculelli
- 86: Occupazione, Disoccupazione, Intattivita': determinanti della mobilita' tra stati in Italia

- Laura Chies, Riccardo (Jack) Lucchetti and Stefano Staffolani
- 85: Le opzioni esotiche: Problemi di pricing e copertura

- Cecilia Benvenuto
- 84: Conoscenza e informazione in F.A. von Hayek

- Stefano Fiori
- 83: Increasing Returns versus Externalities: Pro-Cyclical Productivity in US and Japan

- Michela Vecchi
- 82: Input-Output Analysis of Material Flows: an application to the German Economic System for the year 1990

- Aldo Femia
- 81: I sistemi locali del credito in regioni a diverso stadio di sviluppo

- Pietro Alessandrini
- 80: Competitivita', crescita e localizzazione in un settore tradizionale

- Erica Seghetti and Massimo Tamberi
- 79: Firm's optimal capital accumulation path with asymmetric informations and debt instead of equity finance

- Marco Gallegati
- 78: Inputs and Outputs of Innovative Activities in Italian Manufacturing

- Alessandro Sterlacchini
- 77: Riuscira' il mondo a sfamare se stesso nel 2025?

- Roberto Giorgi and Franco Sotte
- 76: Law and Economics in Action: An Efficiency Analysis of Italian Penal Procedures after 1989

- Nicola Boari
- 75: Una testimonianza sull'ipotesi di piena razionalita'

- Tommaso Luzzati
- 74: Il problema dell'isteresi in economia: confronto tra isteresi fisica e passeggiate aleatorie, significato e applicazioni economiche

- Fabio Fiorillo
- 73: Rendita informativa, intermediazione finanziaria e scelte di portafoglio

- Paolo Emilio Mistrulli
- 72: Ordine visibile e ordine invisibile. Il difficile rapporto fra natura e societ nell'economia politica smithiana e presmithiana (1690-1790)

- Stefano Fiori
- 71: Riduzione dell'orario di lavoro e disoccupazione: il dibattito tedesco

- Laura Chies and Francesco Trombetta
- 70: Patterns of Trade and Foreign Direct Investment in European Manufacturing: "Convergence" or "Polarization"?

- Paolo Guerrieri and Stefano Manzocchi
- 69: Ricerca, formazione e rapporti con l'industria: I problemi irrisolti dell'universita' italiana

- Pietro Alessandrini and Alessandro Sterlacchini
- 68: Macroeconomics without the representative agent: Difficulties and new perspectives

- Edoardo Gaffeo
- 67: Multinational enterprises and technological spillovers: An evolutionary model

- Tommaso Perez
- 66: Interazioni nelle scelte e norme sociali

- Stefano Staffolani
- 65: La valutazione dell'efficienza degli sportelli bancari

- Marco Accorroni and Luca Papi
- 64: Mercati e gerarchie nel processo di apprendimento degli agenti collettivi

- Antonio Calafati
- 63: EU-Wide money demand: An assessment of competing approaches

- Luca Papi and Carlo Monticelli
- 62: Potere di mercato, consumi e crescita

- Alessandro Vaglio
- 61: Salari di efficienza, costi di controllo e decentramento produttivo

- Paolo Emilio Mistrulli and Roberto Torrini
- 60: L'Unione Europea e gli shock esogeni ai sistemi economici

- Manuela Viconi
- 59: Comparing the impulse response functions of different models

- Domenico Mignacca
- 58: Un'indagine empirica sulla mobilita' dei capitali nei paesi in via di sviluppo

- Alberto Bagnai and Stefano Manzocchi
- 57: Human capital and excess labour

- Michela Vecchi
- 56: Fattori quasi fissi e produttivita' totale dei fattori in agricoltura. Teoria e applicazione ad una impresa marchigiana ex-mezzadrile

- Roberto Esposti, Pierpaolo Pierani and Franco Sotte
- 55: La teoria delle aspettative razionali e la curva dei tassi di interesse a scadenza: un'applicazione al mercato monetario tedesco

- Rossano Bruschi
- 54: La terziarizzazione dell'occupazione. Analisi delle cause e dei problemi aperti

- Paolo Ercolani
- 53: Companion form representation of cointegrating VARs

- Riccardo (Jack) Lucchetti
- 52: Orario di lavoro e occupazione: un approccio teorico con una applicazione alla grande industria italiana

- Riccardo (Jack) Lucchetti and Stefano Staffolani
- 51: La definizione di moneta in economie aperte e integrate: verso l'eutanasia del concetto di moneta nazionale?

- Carlo Monticelli and Luca Papi
- 50: La specificita' delle banche: teorie ortodosse e teorie eterodosse a confronto

- Alberto Zazzaro
- 49: Squilibri demografici e scarsita' di risparmio nell'economia mondiale

- Pietro Alessandrini and Andrea Ricci
- 48: An overview on public transfers in the Italian Agricultural Policy

- Franco Sotte and Giuseppe Buoncompagni
- 47: The birth of new firms in Italian manufacturing

- Alessandro Sterlacchini
- 46: Organizzazione e regolamentazione degli orari di lavoro nei paesi industrializzati

- Daniela Feliziani
- 45: La ricerca universitaria in Italia

- Alessandro Sterlacchini