EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Economia & lavoro

2005 - 2024

From Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2015, issue 3

Economia della conoscenza, innovazione organizzativa e partecipazione cognitiva: un nuovo modo di lavorare pp. 7-20 Downloads
Leonello Tronti
Il World Class Manufacturing come nuovo modello produttivo e le opinioni dei lavoratori pp. 21-36 Downloads
Luciano Pero
Il World Class Manufacturing alla FIAT e i dualismi sociali e organizzativi della produzione snella pp. 37-54 Downloads
Gian Carlo Cerruti
Continuità e discontinuità nelle esperienze di partecipazione dei lavoratori all'innovazione produttiva. Partecipazione istituzionale e partecipazione diretta pp. 55-66 Downloads
Anna M. Ponzellini and Giuseppe Della Rocca
La partecipazione dei lavoratori in Italia pp. 67-78 Downloads
Francesco D'Amuri and Cristina Giorgiantonio
Il World Class Manufacturing nello specchio del diritto del lavoro pp. 79-90 Downloads
Luisa Corazza
Come il lavoro può accompagnare i cambiamenti organizzativi pp. 91-102 Downloads
Mimmo Carrieri
Le persone e la fabbrica: il World Class Manufacturing e la FIAT pp. 103-110 Downloads
Nicola Acocella
The Drivers of Innovation in the Italian Manufacturing Sector pp. 111-128 Downloads
Marina Capparucci, Emanuela Ghignoni, Alina Verashchagina and Natalia Vorozhbit
Il WCM e i nuovi modelli organizzativi: effetti sul lavoro e sulle relazioni industriali. Dialogo tra "Economia & Lavoro" e Giorgio Benvenuto, Alberto Cipriani e Roberto Bennati pp. 129-146 Downloads
Giorgio Benvenuto, Alberto Cipriani and Roberto Bennati
La prosecuzione del rapporto di lavoro oltre l'età pensionabile tra tutele individuali ed esigenze di ricambio generazionale pp. 147-158 Downloads
Marianna Russo
Lavoro e cittadinanza nella società industriale pp. 159-174 Downloads
Enzo Bartocci
A. E. Carra, Più uguaglianza, più benessere pp. 175-176 Downloads
Massimo Baldini
D. Ruedin, Why aren't they there? pp. 177-180 Downloads
Marcella Corsi
Segnalazioni pp. 181-182 Downloads
Redazione

2015, issue 2

Introduction pp. 7-10 Downloads
Annamaria Simonazzi and Michele Faioli
How Beneficial is TTIP for EU Countries? Economic Gains and Social Costs of an Ambitious Project pp. 11-34 Downloads
Giuseppe Celi
The Trans-Atlantic Trade and Investment Partnership: European Disintegration, Unemployment and Instability pp. 35-56 Downloads
Jeronim Capaldo
Is TTIP a Growth and Employment Engine for Southern Europe? pp. 57-62 Downloads
Sabine Stephan
The Transatlantic Trade and Investment Partnership - A Classical Community Method-Driven Economic Integration Process pp. 63-76 Downloads
Marina Camille Best, Marita McGrory, Anneloes Pronk and Claire Stevenson
What Future for Social Rights under the New Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP)? Some Reflections on TTIP pp. 77-86 Downloads
Valentina Cagnin
Labor Rights and Labor Standards in Transatlantic Trade and Investment Negotiations: A US Perspective pp. 87-102 Downloads
Lance Compa
The Quest for a New Generation of Labor Chapter in the TTIP pp. 103-120 Downloads
Michele Faioli
The Transatlantic Trade and Investment Partnership and Regulatory Cooperation pp. 121-130 Downloads
Massimo Di Pietro
The European Parliament and the New Trade Policy: Consequences at Transatlantic Level pp. 131-142 Downloads
Alessio Mosca and Valerio Bordonaro
Afterword pp. 143-156 Downloads
Tiziano Treu
The Great Recession and the Welfare State pp. 157-176 Downloads
Felice Pizzuti
The Italian Jobs Act between Surrealism and Falsification pp. 177-216 Downloads
Paolo Pini
Sustainable Urban Mobility and Requalification for an Economic Relaunch of the Cities pp. 217-236 Downloads
Giuseppe Critelli, Cosimo Cuomo and Maria Umbro
P. Profeta, L. Amidani Aliberti, A. Casarico, M. D'Amico, A. Puccio, Women Directors. The Italian Way and Beyond pp. 237-238 Downloads
Magda Bianco
Segnalazioni pp. 239-240 Downloads
Redazione

2015, issue 1

Introduzione pp. 7-12 Downloads
Giuseppe Ciccarone
Piero Boni, un socialista tra lotta partigiana e battaglie sindacali pp. 13-16 Downloads
Carlo Ghezzi
Ricordo di Piero Boni pp. 17-24 Downloads
Giorgio Benvenuto
Piero Boni: un partigiano che si fece sindacalista pp. 25-58 Downloads
Andrea Ricciardi
Piero Boni e la cultura socialista pp. 59-64 Downloads
Simone Neri Serneri
In ricordo di Piero Boni pp. 65-76 Downloads
Enzo Bartocci
Le relazioni industriali in Italia e la cultura socialista pp. 77-82 Downloads
Gian Primo Cella
Piero Boni, una vita per l'unità e il rinnovamento del sindacato pp. 83-88 Downloads
Adolfo Pepe
Appendice - Piero Boni: le carte e la storia pp. 89-118 Downloads
Ilaria Romeo
I fattori istituzionali: causa o strumento di governo della disoccupazione? pp. 119-142 Downloads
Alina Verashchagina, Alessandro Balestrino and Marina Capparucci
La garanzia giovani e il ruolo dei servizi pubblici per l'impiego pp. 143-168 Downloads
Emiliano Mandrone
Il ruolo del background socio-economico nel processo d'integrazione degli adolescenti della seconda generazione pp. 169-190 Downloads
Marilena Giannetti and Rama Dasi Mariani
F. Bergamante, T. Canal, V. Gualtieri (a cura di), Non sempre mobili: i risultati dell'indagine isfol sulla mobilità geografica dei dottori di ricerca pp. 191-192 Downloads
Paolo Balduzzi
G. Pesce, Alfasud, una storia italiana. La fabbrica di Pomigliano d'Arco dal fascismo alla globalizzazione pp. 193-195 Downloads
Enrico Cerrini
F. Caffè, In difesa del welfare state: saggi di politica economica pp. 196-199 Downloads
Claudio Gnesutta
A. Carabelli, M. Cedrini, Secondo Keynes. Il disordine del neoliberismo e le speranze di una nuova Bretton Woods pp. 200-202 Downloads
Maria Cristina Marcuzzo
Segnalazioni pp. 203-205 Downloads
Redazione

2014, issue 3

Costruire lo Stato innovatore: un nuovo quadro per la previsione e la valutazione di politiche economiche che creano (non solo aggiustano) il mercato pp. 7-24 Downloads
Mariana Mazzucato
La politica economica della conoscenza pp. 25-42 Downloads
Cristiano Antonelli
Lo Stato imprenditoriale, il neoliberismo e la crisi dell'eurozona pp. 43-56 Downloads
Riccardo Bellofiore
La ristrutturazione industriale europea e il ruolo del potere pubblico pp. 57-66 Downloads
Francesco Garibaldo
Perché si parla (si dovrebbe parlare) oggi in Italia di politiche industriali? pp. 67-78 Downloads
Andrea Ginzburg
Il ruolo del "lavoro" nei processi innovativi pp. 79-84 Downloads
Maurizio Landini and Michele De Palma
Una politica industriale per l'europa pp. 85-98 Downloads
Mario Pianta and Matteo Lucchese
Riforme economiche e crescita: una nota critica pp. 99-128 Downloads
Maurizio Zenezini
Dismantling and Recasting the Social Model During the Greek Great Depression pp. 129-146 Downloads
Maria Karamessini
Il dibattito e il contesto del caso in esame pp. 147-150 Downloads
Paolo Borioni
Sentenza Vejlegården (AR2012.0341, 29 novembre 2012) pp. 151-162 Downloads
Economia & lavoro
Note su sciopero e forme di lotta in Danimarca a partire dalla "sentenza Vejlegården" pp. 163-168 Downloads
Giulio Centamore
G. Berta, Produzione Intelligente. Un viaggio nelle nuove fabbriche pp. 169-171 Downloads
Enrico Cerrini
E. Hillebrand, A. M. Kellner (eds.), Shaping a Different Europe. Contributions to a Critical Debate pp. 172-176 Downloads
Enzo Russo
Segnalazioni pp. 177-178 Downloads
Economia & lavoro

2014, issue 2

Introduction pp. 5-8 Downloads
Daniel Vaughan-Whitehead
The Swedish Welfare State in Times of Crisis: Resilience and Success pp. 9-30 Downloads
Dominique Anxo
Reconstructing the German Social Model pp. 31-48 Downloads
Gerhard Bosch
Crisis, Austerity and the European Social Model in Portugal pp. 49-70 Downloads
Pilar González and António Figueiredo
Ruptures and Continuities in the UK Social Model: The Erosion of 'Liberal Collectivism' pp. 71-92 Downloads
Damian Grimshaw
Crisis, Fiscal Consolidation and the Cutbacks in the Welfare State in Spain pp. 93-108 Downloads
Rafael Muñoz de Bustillo and José-Ignacio Antón
Back to the Mediterranean Model? Italy's Reopening Gap with the "European Social Model" pp. 109-122 Downloads
Annamaria Simonazzi
Il rapporto tra economia e psicologia nel processo decisionale pp. 123-146 Downloads
Alessandro Morselli
Produttività, contrattazione e salario di risultato: un confronto tra l'Italia e il resto d'Europa pp. 147-170 Downloads
Pasquale Tridico
L'idea di cultura in Adriano Olivetti. Valore e attualità di un'esperienza intellettuale e imprenditoriale pp. 171-190 Downloads
Leonello Tronti
F. Bettio, J. Plantega, M. Smith (eds.), Gender and European Labour Market pp. 191-193 Downloads
Paolo Calza Bini
A. Marchetti, Fabbriche aperte. L'esperienza delle imprese recuperate dai lavoratori in Argentina pp. 194-196 Downloads
Serafino Negrelli
E. Caretto, Quando l'America si innamorò di Mussolini pp. 197-200 Downloads
Enzo Russo
Segnalazioni pp. 201 Downloads
Redazione

2014, issue 1

Dissenso collettivo e razionalità individuali nelle relazioni industriali italiane. Il decentramento contrattuale nella prospettiva degli accordi interconfederali del 2011-14 pp. 7-22 Downloads
Michele Faioli
Decentralized Collective Bargaining in France pp. 23-44 Downloads
Adelheid Hege and Christian Dufour
Decentralisation of Collective Bargaining in Germany: Fragmentation, Coordination and Revitalisation pp. 45-64 Downloads
Thomas Haipeter and Steffen Lehndorff
Caso studio sul contratto di prossimità ex art. 8, legge 14 settembre 2001, n. 148 pp. 65-74 Downloads
Pierpaolo Dell'Atti and Barbara Caponetti
Flessibilità oraria e premio di produttività. Contratto collettivo regionale di lavoro 24 ottobre 2012 pp. 75-81 Downloads
Davide Ghigiarelli
Caso studio su contrattazione decentrata e decontribuzione pp. 82-89 Downloads
Barbara Caponetti
Gli accordi aziendali di produttività: una dimensione provinciale? pp. 90-96 Downloads
Paolo Tomassetti
Contrattazione collettiva decentrata e democrazia industriale in Lombardia pp. 97-107 Downloads
Sergio Capelli
Retribuzione di produttività e contrattazione collettiva decentrata pp. 108-116 Downloads
Micaela Vitaletti
Contrattazione aziendale e produttività (a proposito di un'indagine casistica) pp. 117-130 Downloads
Vincenzo Bavaro
e imprese italiane nella provincia cinese del Guangdong: organizzazione del lavoro e condizioni di lavoro in due aziende manifatturiere pp. 131-150 Downloads
Davide Bubbico and Devi Sacchetto
Le regioni convergenza dei paesi "dualistici" europei: un caso di Middle-Income Trap? pp. 151-176 Downloads
Stefano Prezioso, Stefano Rosignoli and Giuseppina Testa
Smart City: la città del futuro? pp. 177-194 Downloads
Roberta de Santis, Alessandra Fasano, Nadia Mignolli and Anna Villa
L. Tarantelli, Il sogno che uccise mio padre. Storia di Ezio Tarantelli che voleva lavoro per tutti pp. 195-196 Downloads
Alberto Mattei
P. Pini, Lavoro, contrattazione, Europa. Per un cambio di rotta pp. 197-200 Downloads
Paolo Piacentini
Segnalazioni pp. 201 Downloads
Redazione
Page updated 2025-04-16