EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Economia della Cultura

1997 - 2024

Current editor(s): Paolo Leon

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2008, issue 4

Nota introduttiva pp. 469-470 Downloads
Economia della Cultura
Gli archivi d'impresa pp. 471-478 Downloads
Giovanni Paoloni
I musei d'impresa: un'opportunità per il Paese pp. 479-488 Downloads
Marco Montemaggi
Raccontare l'impresa e le imprese pp. 489-496 Downloads
Madel Crasta
Cultura d'impresa in Italia pp. 497-502 Downloads
Chiara Tinonin
La cultura imprenditoriale nei musei tematici e distrettuali pp. 503-510 Downloads
Fabio Severino and Anna Leombruno
2008-2011: i finanziamenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali pp. 511-522 Downloads
Denise La Monica
Online and legacy media in the UK. Part One. The changing: data & doubts pp. 523-536 Downloads
Richard Collins
Innovazione: un decalogo poco frequentato pp. 537-546 Downloads
Andrea Granelli
Tre note pp. 547-550 Downloads
Celestino Spada
Una raccolta permanente per il Made in Italy: la Fondazione Valore Italia pp. 551-554 Downloads
Umberto Croppi
L'esperienza di Museimpresa pp. 555-558 Downloads
Francesca Appiani
Il Progetto culturale Piaggio: impresa e cultura pp. 559-564 Downloads
Tommaso Fanfani
Il museo della liquirizia "Giorgio Amarelli" pp. 565-568 Downloads
Giuliana Solimine
PLART: plastica + arte + ricerca e tecnologia pp. 569-572 Downloads
Giuliana Solimine
La galleria Ferrari: un museo per il futuro pp. 573-580 Downloads
Giovanni Perfetti
Elizabeth Currid, The Warhol Economy. How Fashion, Art, and Music Drive New York City pp. 581-581 Downloads
C. Fuortes
Alessandro Bollo (a cura di), I pubblici dei musei. Conoscenza e politiche pp. 582-582 Downloads
Alessandro Crociata
Fondazione Rosselli Torino, L'industria della comunicazione in Italia. XI Rapporto IEM 1987-2008: le trasformazioni dell'industria della comunicazione in Italia pp. 583-583 Downloads
C. Spada

2008, issue 3

Nota introduttiva pp. 323-326 Downloads
Economia della Cultura
Dall'eccezione alla diversità culturale: ministoria di una sfida per l'Europa pp. 327-342 Downloads
Giacomo Mazzone
The main challenges of the UNESCO convention and its implementation pp. 343-354 Downloads
Biserka Cvjeticanin
The Council of Europe and the follow-up of the UNESCO Convention at European level pp. 355-366 Downloads
Gabriella Battaini-Dragoni and Kathrin Merkle
Diversité culturelle et dialogue interculturel: confusion ou exigence? pp. 367-378 Downloads
François de Bernard
Indossare il "chador" è un diritto alla diversità culturale? pp. 379-388 Downloads
Luciana Castellina
Culture in sustainable development: insights for the implementation of art. 13 pp. 389-396 Downloads
David Throsby
I Collaterali. Nascita, sviluppo e maturità di un segmento del mercato dei libri pp. 397-412 Downloads
Riccardo Fedriga and Elisa Visentini
Veronese-Palladio: Le Nozze di Cana digitali e la ricostruzione dei contesti pp. 413-416 Downloads
Paolo Serafini
La Dichiarazione Universale UNESCO 2001 sulla diversità culturale pp. 417-424 Downloads
Economia della Cultura
La Convenzione UNESCO 2005 pp. 425-446 Downloads
Economia della Cultura
L'"Altro" nel recente cinema italiano pp. 447-450 Downloads
Irene Bignardi
Convenzione UNESCO e promozione interculturale nei musei pp. 451-458 Downloads
Simona Bodo
Jean Tardif et Joëlle Farchy, Les enjeux de la mondialisation culturelle pp. 459-459 Downloads
Francesca Cominelli
Council of Europe, White paper on intercultural dialogue: living together as equals in dignity ERICarts, Sharing diversity: national approaches to intercultural dialogue in Europe pp. 460-461 Downloads
S. Bodo and C. Da Milano
Mimma Gallina (a cura di), Organizzare teatro a livello internazionale. Linguaggi, politiche, pratiche, tecniche pp. 462 Downloads
A.R. Maselli

2008, issue 2

Nota introduttiva pp. 143-144 Downloads
Economia della Cultura
Racconto dei beni culturali pp. 145-156 Downloads
Bruno Toscano
Costi e benefici del restauro pp. 157-160 Downloads
Paolo Leon
Norme e pratiche senza sistema pp. 161-172 Downloads
Pietro Petraroia and Stefano della Torre
Archeologia urbana: dall'attesa alla conservazione in vita pp. 173-180 Downloads
Mario Manieri Elia
Il restauro italiano all'estero pp. 181-192 Downloads
Mario Micheli
I progetti FIO nei beni culturali. Per un'analisi ex-post pp. 193-204 Downloads
Silvia Cecchini
La musica elettronica e il restauro dei documenti sonori pp. 205-218 Downloads
Nicola Bernardini and Alvise Vidolin
Cultura e integrazione sociale: alcune riflessioni critiche pp. 219-224 Downloads
Cristina Da Milano
Un nuovo modello di biblioteca civica. Il caso Idea Store di Londra pp. 225-234 Downloads
Fabio Severino and Giovanni Solimine
Toronto: difficoltà finanziarie e sfide future. Il Luminato Festival pp. 235-242 Downloads
Paola Sarcina
Il Teatro Comunale di Bologna: risorse umane e rigidità strutturali pp. 243-256 Downloads
Marcello M. Mariani
Il Centro di restauro la Venaria Reale pp. 257-262 Downloads
Carla Enrica Spantigati
La Scuola per la Conservazione e il Restauro di Matera pp. 263-266 Downloads
Raffaello De Ruggieri
Il Camposanto, la piazza del Duomo e la città di Pisa pp. 267-274 Downloads
Clara Baracchini
France. Conservation et restauration des photographies 1980-2007 pp. 275-284 Downloads
Anne Cartier-Bresson
Il restauro della musica pp. 285-290 Downloads
Paolo Fabbri
La tutela del bene culturale libro pp. 291-296 Downloads
Maria Chiara Di Franco
L'immagine ritrovata: il restauro dei film. La Film Foundation e il restauro dei film in Usa. Incontro con Martin Scorsese pp. 305-310 Downloads
Davide Pozzi
Francesca Traclò, Walter Tortorella, Oltre i limiti del turismo all'italiana pp. 311-311 Downloads
Alessandro Crociata
Renata Borgato, Sara Rubino, Paolo Vergnani, Teatro d'impresa pp. 312-313 Downloads
Alessandro Crociata
Matteo Panzeri, Cinzia Gimondi (a cura di), Amplius vetusta servare. Primi esiti del progetto europeo Archivio Storico dei Restauratori Europei pp. 314-314 Downloads
C. Piva
David Forgacs, Stephen Gundle, Cultura di massa e società italiana 1936-1954 pp. 315-315 Downloads
C. Spada

2008, issue 1

Nota introduttiva pp. 3-6 Downloads
Economia della Cultura
I giovani fra creatività e consumi culturali pp. 7-14 Downloads
Annalisa Cicerchia
Youth participation and the challenge of positive cultural engagement pp. 15-26 Downloads
Terry Barber
I consumi culturali dei giovani italiani nei rapporti Iard pp. 27-38 Downloads
Riccardo Grassi
La Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo pp. 39-46 Downloads
Alessandro Stillo
I festival "intelligenti" e il pubblico dei giovani pp. 47-56 Downloads
Caterina Federico
Diversité culturelle: la Convention reste à mettre en oeuvre! pp. 57-62 Downloads
François de Bernard
Il ticketing management nei settori culturali: indagine sui Musei di Roma pp. 63-74 Downloads
Gennaro Iasevoli and Marta Massi
Nuovi modi, di successo, di presentare arte e spettacolo pp. 75-78 Downloads
Antonio Lampis
Una rete di città creative: l'esperienza dei Giovani Artisti Italiani pp. 79-88 Downloads
Luigi Ratclif
Culture in Second Life pp. 89-94 Downloads
Ariela Mortara
I giovani e i musei pp. 95-100 Downloads
Martina De Luca
Consumi e abitudini culturali giovanili a Roma. Il pubblico di Enzimi pp. 101-108 Downloads
Fabio Severino and Fabrizio Minnella
Il progetto "Giovani Libri" per promuovere la lettura pp. 109-114 Downloads
Vincenzo Santoro
La giovane industria italiana dell'animazione pp. 115-118 Downloads
Alessandra Viola
Il progetto Operafutura pp. 119-128 Downloads
Giordano Montecchi
Walter Santagata, La fabbrica della cultura pp. 129-129 Downloads
Alessandro Crociata
Adelaide Maresca Compagna, Strumenti di valutazione per i musei italiani, esperienze a confronto pp. 130-130 Downloads
M. Guida
Caterina Bon Valsassina, Restauro: made in Italy pp. 131-131 Downloads
M. Giommi
Mark Banks, The Politics of Cultural Work pp. 132 Downloads
R. Comunian
Page updated 2025-04-03