EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Economia della Cultura

1997 - 2024

Current editor(s): Paolo Leon

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2006, issue 4

Nota Introduttiva pp. 443-448 Downloads
Economia della Cultura
Mutamento di senso e di ruolo delle "nuove cattedrali" pp. 449-456 Downloads
Mario Manieri Elia
Grandi edifici per la cultura e trasformazioni urbane pp. 457-468 Downloads
Federico Oliva
Vecchie tipologie e "nuove cattedrali" pp. 469-474 Downloads
Paolo Desideri
Architetture culturali: paradossi e prospettive pp. 475-484 Downloads
Davide Ponzini
Politiche di rete e scelte strategiche delle città pp. 485-496 Downloads
Pietro Antonio Valentino
Bilbao: una rivoluzione urbana pp. 497-508 Downloads
Eduardo Leira
Il turismo culturale: stato dell'arte, vincoli e opportunità pp. 509-520 Downloads
Rossella Martelloni
Il ruolo strategico del personale nei musei: un'indagine nel Veneto pp. 521-534 Downloads
Aurora di Mauro and Alessandra Zambonin
Castiglia e Leon: un bilancio dopo vent'anni di decentramento pp. 535-546 Downloads
Eva Vicente
Il brand culturale: valore sociale, giuridico ed economico pp. 547-558 Downloads
Fabio Severino
Bilbao: un edificio simbolo per una nuova urbanistica pp. 559-564 Downloads
Ariella Masboungi
Genova: una grande manutenzione pp. 565-572 Downloads
Bruno Gabrielli
Santiago de Compostela: grandi architetture in una piccola città pp. 573-580 Downloads
Idoia Camiruaga Osés
Newcatle-Gateshead: rigenerazione urbana e valori culturali pp. 581-588 Downloads
Cristopher Bailey
Ministero per i beni e le attività culturali, Dipartimento per la ricerca l'innovazione e l'organizzazione, Servizio II, Dossier Studi. Strumenti per il Sud pp. 589 Downloads
E. Cabasino
Rivista del digitale nei beni culturali, DigItalia pp. 589-589 Downloads
E. Cabasino

2006, issue 3

Nota introduttiva pp. 281-284 Downloads
Economia della Cultura
Arte pubblica e sviluppo locale: utopia o realtà possibile? pp. 285-294 Downloads
Pier Luigi Sacco
L'arte pubblica in Italia: alcune esperienze significative pp. 295-302 Downloads
Gabi Scardi
Pubblic Art e periferia in Gran Bretagna: tra identità e rigenerazione pp. 303-318 Downloads
Roberta Comunian
Arte pubblica e pianificazione urbana nell'esperienza olandese pp. 319-328 Downloads
Mariangela Lavanga and Serena Pastorino
Arte pubblica e aree urbane: il caso di Barcellona, Montreal, Sydney pp. 329-350 Downloads
Giorgio Tavano Blessi and Laura Arborghetti
Cronache dal paradiso. Pratiche artistiche e spazio pubblico in America Latina pp. 351-362 Downloads
Marco Scotini
Una visione condivisa: l'arte e lo spazio pubblico pp. 363-370 Downloads
Bartolomeo Pietromarchi
Il patrimonio e le attività culturali nei processi di rigenerazione urbana pp. 371-382 Downloads
Martina De Luca and Cristina Da Milano
Più trasparenza per la cultura, lo spettacolo, i media pp. 383-392 Downloads
Carla Bodo and Celestino Spada
Il cinema alla prova delle innovazioni di processo, di prodotto e di uso pp. 393-402 Downloads
Giuseppe Cereda
La rete del valore nel settore librario: razionalità e ideologia pp. 403-418 Downloads
Riccardo Fedriga and Francesca Ronzio
Spostamenti pp. 419-422 Downloads
Cesare Pietroiusti
Con pp. 423-428 Downloads
Emilio Fantin
Meccanismi argomentativi nell'arte pubblica pp. 429-434 Downloads
Annalisa Cattani
Lumley R. (a cura di), L'industria del museo. Nuovi contenuti, gestione, consumo di massa pp. 435-435 Downloads
C. Ribaldi
Open Society Institute, Television across Europe: regulation, policy and indipendence. Monitoring Reports 2005 pp. 436 Downloads
C. Spada
Rinaldi C. (a cura di), Il nuovo museo. Origini e percorsi pp. 436-436 Downloads
M. De Luca

2006, issue 2

Nota del Direttore sull'agenda del nuovo Governo pp. 141-144 Downloads
Economia della Cultura
Nota introduttiva pp. 145-146 Downloads
Economia della Cultura
Beni culturali e accesso alla cultura: un doppio approccio pp. 147-158 Downloads
Claude Fourteau
Domanda culturale, segmentazione e prezzo. L'Auditorium di Roma pp. 159-170 Downloads
Carlo Fuortes and Gabriele Coppa
Il teatro e i suoi pubblici pp. 171-178 Downloads
Antonio Taormina
I consumi culturali: le abitudini dei cittadini italiani pp. 179-190 Downloads
Giulio Stumpo
Le politiche culturali del Comune di Roma: estensione, accessibilità, qualità dell'offerta pp. 191-200 Downloads
Giovanna Marinelli
Per l'educazione alla conoscenza e all'uso del patrimonio culturale pp. 201-208 Downloads
Silvia Mascheroni
Il Consiglio d'Europa e le misure in sostegno dell'accesso alla cultura pp. 209-220 Downloads
Mercedes Giovinazzo
Ricordo di John Kenneth Galbraith: l'economista della bellezza pp. 221-224 Downloads
Sergio Fiorentino and Antonio Tamburrino
La figura dell'audience advocate nel museo contemporaneo pp. 225-236 Downloads
Marzia Di Mento
Gestione e valorizzazione dei cimiteri storici: il caso della Certosa di Bologna pp. 237-246 Downloads
Mauro Felicori
I mercati del film italiano pp. 247-258 Downloads
Celestino Spada
L'accesso a musei e gallerie d'arte. Il caso della Gran Bretagna pp. 259-266 Downloads
Kirsten Gibbs
L'offerta musicale nelle scuole medie superiori di Roma e provincia pp. 267-272 Downloads
Maria Cristina Paciello
Mottola Molfino A., L'etica dei musei pp. 273-273 Downloads
T. Vetromile
De Varine H., Le radici del futuro. Il patrimonio culturale al servizio dello sviluppo locale pp. 274-274 Downloads
C. Ribaldi
Associazione Civita, Fondazioni bancarie e cultura: un impegno di valore pp. 275-275 Downloads
E. Cabasino

2006, issue 1

Nota Introduttiva pp. 3-6 Downloads
Economia della Cultura
Dalle prime normative al Fondo unico per lo spettacolo pp. 7-14 Downloads
Lamberto Trezzini
I finanziamenti statali per lo spettacolo pp. 15-26 Downloads
Lorenzo Scarpellini
Legislazione dello spettacolo e riforma del Titolo V: aspetti giuridici pp. 27-34 Downloads
Beniamino Caravita di Toritto
Il Fondo unico per lo spettacolo e il ruolo delle Regioni pp. 35-42 Downloads
Carlo Chiurazzi
Il FUS nel testo unificato della Commissione Cultura della Camera pp. 43-54 Downloads
Francesco Giambrone
Recenti tendenze nei finanziamenti pubblici allo spettacolo pp. 55-66 Downloads
Carla Bodo and Giulio Stumpo
Chi ha paura delle Regioni? Valori, interessi e regole pp. 67-78 Downloads
Michele Trimarchi
La Convenzione UNESCO: la protezione e promozione della diversità culturale pp. 79-88 Downloads
Bruno Zambardino
Il mercato dell'editoria facsimilare pp. 89-100 Downloads
Paolo Bonacini
All'ombra del FUS: economia dello spettacolo dal vivo e stakeholder finanziari pp. 101-108 Downloads
Alessandro Crociata
La crisi delle fondazioni liriche: solo un problema gestionale? pp. 109-122 Downloads
Alessandro Leon and Valerio Tuccini
I finanziamenti allo spettacolo dal vivo in Germania pp. 123-132 Downloads
Matthias Vogt, Philipp Bormann and Vladimir Kreck
Gallina M., Il teatro possibile pp. 133-133 Downloads
Alessandro Crociata
Istituto di Economia dei Media, L'industria della comunicazione in Italia pp. 133-133 Downloads
C. Spada
ERICarts, Culture-Biz pp. 134 Downloads
C. Da Milano
Page updated 2025-04-03